annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

esame orale Lombardia. Domande estratte.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Io ho fatto l'esame il 1 luglio ed è andata bene. Ci sono stati 3 non idonei su 14.
    Vi riporto le domande più particolari, nella speranza di aiutare chi ancora deve fare l'esame:
    - IRAP ENTI PUBBLICI;
    - CASH FLOW;
    - SOCIETA' OCCULTA E SOCIETA' APPARENTE;
    - TASSAZ. REDDITI FONDIARI ALL'ESTERO (fare esempio);
    - RISERVE OCCULTE;

    Per il resto non ho sentito domande diverse da quelle ormai postate varie volte.

    Ringrazio chi ha dato il suo contributo su questo forum e faccio un forte in bocca al lupo a chi deve ancora sostenere l'esame.

    P.S. un consiglio per l'esame: parlate, parlate, parlate......

    Commenta


      ciao ragazzi,
      scrivo anche qui i risultati degli ultimi due giorni.

      30/06
      24
      25
      28,05
      30
      28
      30
      28
      30
      25
      N.I.
      25,05
      26,05
      24
      25,5
      27
      24,5
      28,05
      26

      01/07
      30
      26,5
      26
      29
      27
      N.I.
      27,6
      27
      24
      N.I.
      24
      30
      26,05
      N.I.

      P.S. hanno cambiato aula. Ora sono nell'aula Alemmano.


      Originariamente inviato da pollon72 Visualizza il messaggio
      Io ho fatto l'esame il 1 luglio ed è andata bene. Ci sono stati 3 non idonei su 14.
      Vi riporto le domande più particolari, nella speranza di aiutare chi ancora deve fare l'esame:
      - IRAP ENTI PUBBLICI;
      - CASH FLOW;
      - SOCIETA' OCCULTA E SOCIETA' APPARENTE;
      - TASSAZ. REDDITI FONDIARI ALL'ESTERO (fare esempio);
      - RISERVE OCCULTE;

      Per il resto non ho sentito domande diverse da quelle ormai postate varie volte.

      Ringrazio chi ha dato il suo contributo su questo forum e faccio un forte in bocca al lupo a chi deve ancora sostenere l'esame.

      P.S. un consiglio per l'esame: parlate, parlate, parlate......

      Commenta


        su 14 ci sono 3 N.I. e 3 con il 24, praticamente ben sei "sfregiati"!!! in risposta a tutti quelli che credono che ormai i giochi siani fatti..

        Commenta


          Originariamente inviato da dru122 Visualizza il messaggio
          su 14 ci sono 3 N.I. e 3 con il 24, praticamente ben sei "sfregiati"!!! in risposta a tutti quelli che credono che ormai i giochi siani fatti..
          Secondo me chi ha superato l'esame (anche con 24) sarà assunto a tempo indeterminato..forse non a settembre ma dopo 2-3 mesi,prima cmq dell'assunzione dei nuovi tirocinanti del concorso 2009..!!! io l'ho fatto il 29 giugno e per fortuna l'ho superato...saluto ancora una volta i colleghi che hanno condiviso con me quelle ore di ansia assurda...in bocca al lupo a tutti quelli che devono ancora sostenere l'orale...ragazzi l'importante è parlare,parlare,parlare e mostrarsi sicuri anche se si stanno dicendo delle cazzate perchè molte volte la commissione non vi ascolta neanche !!!!!

          Commenta


            Ciao ragazzi. Alla faccia di chi non vuole più aiutarci e che ha beneficiato del forum per essere idoneo, alcune nuove domande che sono uscite:
            litisconsorzio nel processo tributario
            transazione fiscale
            cash flow
            piano dei conti
            riserve occulte
            espromissione
            termine
            titoli non rappresentativi
            produttori agricoli titolari di reddito agrario
            ausiliari dell'imprenditore
            occupazione
            società occulta ed apparente


            Mi hanno detto che il resto delle domande sono state uguali.
            continuiamo ad aiutarci. ciao

            Commenta


              Grazie

              Grazie Poker, anche io sono del parere che l'aiuto reciproco giova molto. Diceva John Nash che "il miglior risultato si ottiene quando ogni componente del gruppo fa ciò che è meglio per se e per il gruppo". Purtroppo non tutti la pensano cosi!!

              Commenta


                Ma nessuno sa le domande che sono uscite ieri?

                Commenta


                  Aiuto per chi ancora deve andare..

                  Cari ragazzi,
                  innanzitutto grazie a chi ha speso parte del suo tempo per mettere a disposizione le domande estratte fino ad ora con spirito altruistico d'altri tempi.
                  Io sono un fortunato dell'1luglio che scrive per la I volta per segnalare altre domande di contabilità dell'1 che non ho ancora visto postate e che potrebbero servirvi.
                  Anticipo che pur essendo di contabilità verranno approfondite dalla commissione con riferimenti all'iva.
                  Le due domande sono: Importazioni scritture contabili
                  ed Esportazioni scritture contabili.
                  La risposta e' semplicissima pur essendo la domanda abbastanza "buia" per chi non ha studiato contabilità.
                  Le registrazioni per l'importazione sono MERCI C/ACQUISTI IN DARE;IVA NS DEBITO IN DARE ; A DEBITI VS/FORNITORI ESTERI IN AVERE.
                  Le registrazioni per l'esportazione sono CREDITI VS/CLIENTI ESTERI IN DARE A MERCI C/VENDITE IN AVERE.
                  Per il resto a me hanno chiesto la disciplina dell'iva per le importazioni e le esportazioni sia internazionali che intracomunitarie.
                  Con la speranza di aver aiutato qualche prossimo candidato Vi abbraccio tutti e Vi auguro la migliore estate con la speranza che ci facciano passare un agosto tranquillo.
                  Claudio di Salerno
                  IN BOCCA AL LUPO A TUTTI!!!!!!!!

                  Commenta


                    Originariamente inviato da hmjlru@tin.it Visualizza il messaggio
                    Cari ragazzi,
                    innanzitutto grazie a chi ha speso parte del suo tempo per mettere a disposizione le domande estratte fino ad ora con spirito altruistico d'altri tempi.
                    Io sono un fortunato dell'1luglio che scrive per la I volta per segnalare altre domande di contabilità dell'1 che non ho ancora visto postate e che potrebbero servirvi.
                    Anticipo che pur essendo di contabilità verranno approfondite dalla commissione con riferimenti all'iva.
                    Le due domande sono: Importazioni scritture contabili
                    ed Esportazioni scritture contabili.
                    La risposta e' semplicissima pur essendo la domanda abbastanza "buia" per chi non ha studiato contabilità.
                    Le registrazioni per l'importazione sono MERCI C/ACQUISTI IN DARE;IVA NS DEBITO IN DARE ; A DEBITI VS/FORNITORI ESTERI IN AVERE.
                    Le registrazioni per l'esportazione sono CREDITI VS/CLIENTI ESTERI IN DARE A MERCI C/VENDITE IN AVERE.
                    Per il resto a me hanno chiesto la disciplina dell'iva per le importazioni e le esportazioni sia internazionali che intracomunitarie.
                    Con la speranza di aver aiutato qualche prossimo candidato Vi abbraccio tutti e Vi auguro la migliore estate con la speranza che ci facciano passare un agosto tranquillo.
                    Claudio di Salerno
                    IN BOCCA AL LUPO A TUTTI!!!!!!!!
                    Attenzione Claudio

                    in dare è iva a credito e non iva a debito.

                    Errore di battitura.

                    Ciao
                    I.Santacrocelover

                    Commenta


                      Originariamente inviato da romasco Visualizza il messaggio
                      Attenzione Claudio

                      in dare è iva a credito e non iva a debito.

                      Errore di battitura.

                      Ciao


                      ma... scusate...

                      l'iva dovuta sulle importazioni... configura un semplice giro contabile... (laddove non si tratti di acquisti effettuati per operazioni esenti)...

                      in quanto l'importazione è un presupposto che fa sorgere l'obbligo di versare l'iva in dogana...
                      ma quella stessa imposta pagata in dogana può essere portata in detrazione come iva pagata sugli acuisti...

                      quindi le scritture saranno:

                      in dare:
                      merci c/acquisti
                      iva ns/credito

                      ed in avere:
                      debiti vs fornitori esteri
                      iva ns/debito

                      poi... l'importo dell'iva sarà subito girato dal conto iva ns/debito al conto di pagamento (cassa o banca x c/c)... mentre il conto iva ns/credito continuerà a contenere il credito iva fino alla prossima liquidazione periodica...


                      ditemi se sbaglio... ma non penso..


                      PS: non ho mai studiato contabilità in vita mia... ho studiato in 4 giorni un libro di ragioneria prestato da una mia amica... ma penso di aver capito il meccanismo che sta alla base della contabilità generale...

                      aspetto smentite...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X