annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Argomenti esame orale 2009

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    [QUOTE=Trillian;310079]"ad esempio comunque ad uno che ha fatto accertamenti induttivi gli ha chiesto che differenza c'è tra induttivo da omessa dichiaraizione ai fini iva e ai fini delle dirette"

    Sono presa dal panico? Che differenza c'è?????????


    ... resetta tutto...avevo capito male la domanda

    ...omessa dichiarazione iva...accertamento induttivo"iva" art.55 dec.iva

    ... omessa dichiarazione II.DD. ... accertamento d'ufficio art 41 dec.accertamento ... dove ci sièuò avvalere anche di presunzioni "non" precise - gravi - concordanti
    nec recisa recedit

    Commenta


      [QUOTE=Trillian;310091]
      Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio

      Grazie Paola, ho il morale sotto le scarpe e probabilmente mi sto solo confondendo.
      Certo una domanda così mi avrebbe messo in crisi...

      non preoccuparti ...ripeti gli argomenti con calma...
      ... non sappiamo in che contesto è stata fatta quella domanda su...!
      nec recisa recedit

      Commenta


        [QUOTE=paola66;310089]
        Originariamente inviato da Trillian Visualizza il messaggio
        "ad esempio comunque ad uno che ha fatto accertamenti induttivi gli ha chiesto che differenza c'è tra induttivo da omessa dichiaraizione ai fini iva e ai fini delle dirette"

        Sono presa dal panico? Che differenza c'è?????????



        Ciao Trillian,
        ora così al volo direi che alll'accertamento induttivo dei redditi di impresa si applica l'art.39, comma 2 dec.accertamento che non mi pare applicabile all'iva ma faccio una ricerca un pò più precisa
        ... a dopo
        L'accertamento induttivo è un tipo di accertamento che viene effettuato, in caso IVA (art 55 DPR 633/1973), quando il contribuente non ha presentato la dichiarazione annuale ... l'ufficio può procedere in ogni caso all'accertamento dell'imposta dovuta attraverso la raccolta di dati e notizie raccolti. Tale accertamento può essere utilizzato anche quando:
        1. attraverso il verbale di ispezione, il contribuente si è rifiutato di esibire o comunque ha sottratto dall'ispezione i registri IVA e altre scritture obbligatorie
        2. dal verbale risulta che il contribuente non ha emesso fatture per una parte rilevante delle operazioni, ovvero non ha conservato, ha rifiutato di esibire le fatture emesse
        3. le omissioni, le inesattezze, le irregolarità dei registri e delle scritture rendono inattendibile la contabilità del contribuente.

        L'omissione della dichiarazione quindi è una delle cause che fa scattare l'accertamento induttivo.
        Ricordate che l'accertamento è un controllo, la dichiarazione è un obbligo

        Commenta


          l'art.55 del dpr 633 72
          contempla l'accertamento induttivo inserendo nella norma anche l'accertemento d'ufficio ossia il caso di mancata presentazione della dichiarazione iva.

          Le due ipotesi invece ai fini delle dirette sono comprese nel c.2 del 39 del dpr 600 del 73 e nell'art. 41 del dpr 600 del 73.

          In prativa per l'iva induttivo comprende anche acc. d'ufficio cosa che viene tenuta separata nel caso di dirette.

          ciao scappo

          [QUOTE=paola66;310089]
          Originariamente inviato da Trillian Visualizza il messaggio
          "ad esempio comunque ad uno che ha fatto accertamenti induttivi gli ha chiesto che differenza c'è tra induttivo da omessa dichiaraizione ai fini iva e ai fini delle dirette"

          Sono presa dal panico? Che differenza c'è?????????



          Ciao Trillian,
          ora così al volo direi che alll'accertamento induttivo dei redditi di impresa si applica l'art.39, comma 2 dec.accertamento che non mi pare applicabile all'iva ma faccio una ricerca un pò più precisa
          ... a dopo
          I.Santacrocelover

          Commenta


            [QUOTE=romasco;310100]l'art.55 del dpr 633 72
            contempla l'accertamento induttivo inserendo nella norma anche l'accertemento d'ufficio ossia il caso di mancata presentazione della dichiarazione iva.

            Le due ipotesi invece ai fini delle dirette sono comprese nel c.2 del 39 del dpr 600 del 73 e nell'art. 41 del dpr 600 del 73.

            In prativa per l'iva induttivo comprende anche acc. d'ufficio cosa che viene tenuta separata nel caso di dirette.

            ciao scappo



            ...perchè sei " ricercato" ?...hai per caso bisogno di un avvocato ?

            ciao professore...per qualunque cosa chiedi eh!
            nec recisa recedit

            Commenta


              Grazie ragazzi, meno male che ci siete voi...
              42
              DON'T PANIC !

              Commenta


                [QUOTE=paola66;310105]
                Originariamente inviato da romasco Visualizza il messaggio
                l'art.55 del dpr 633 72
                contempla l'accertamento induttivo inserendo nella norma anche l'accertemento d'ufficio ossia il caso di mancata presentazione della dichiarazione iva.

                Le due ipotesi invece ai fini delle dirette sono comprese nel c.2 del 39 del dpr 600 del 73 e nell'art. 41 del dpr 600 del 73.

                In prativa per l'iva induttivo comprende anche acc. d'ufficio cosa che viene tenuta separata nel caso di dirette.

                ciao scappo



                ...perchè sei " ricercato" ?...hai per caso bisogno di un avvocato ?

                ciao professore...per qualunque cosa chiedi eh!
                Mi prepari 25 righe su incapacità relative e assolute :

                inabilitazione e minorenne emancipato

                interdizione naturale, legale, giudiziale e atti del minore

                Grazie
                I.Santacrocelover

                Commenta


                  [QUOTE=romasco;310108]
                  Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
                  Mi prepari 25 righe su incapacità relative e assolute :

                  inabilitazione e minorenne emancipato

                  interdizione naturale, legale, giudiziale e atti del minore

                  Grazie



                  sara fatto...
                  nec recisa recedit

                  Commenta


                    [QUOTE=paola66;310111][QUOTE=romasco;310108]




                    sara fatto...



                    il tempo di fumarmi una sigaretta ...
                    nec recisa recedit

                    Commenta


                      .... sigaretta finita...inizio a scrivere

                      ...senti un pò...ho visto che hai lasciaro la tua mail - per questo mi permetto - nelle discussioni all'inizio del tirocinio...posso usarla ?
                      nec recisa recedit

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X