annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Argomenti esame orale 2009

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da mamolos Visualizza il messaggio
    Sulle dispense non c'e' nulla al riguardo, io ho trovato diverse pagine sul memento, non e' che li definisca cosi', ma parla di disposizioni connesse e fa alcuni esempi, li chiama "atti particolari", pag. 967 memento, atto scritto con piu' disposizioni, che forse si puo' chiamare atto complesso, atti connessi, ecc... pluralita' di atti, fa riferimento al 21 TUR e seguenti.
    ciao

    C'è una marea di roba su questo argomento...riguarda - di base - l'interpretazione degli atti e la presenza in essi di varie "transazioni" giuridiche da tassare separatamente ... con calma ... e facciamo tutto
    nec recisa recedit

    Commenta


      Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
      Allora ... Imposta di Registro ... soprattutto art. 76 tur ...prescrizione e decadenza ... dal post. 258 in poi ...


      Atti composti e complessi .... se mi date un pò di tempo vedo di buttare giù qualcosa...
      penso che qualcosina sulle dispense ci sia..credo che l'atto composto sia caratterizzato da più disposizioni tra loro autonome, quindi ai fini dell'imposta di registro è come se fossero diversi atti. l'atto complesso è formato da più disposizioni connesse ma non autonome quindi si applica una sola imposta di resgistro??sbaglio??

      Commenta


        ma non è atti complessi e collegati? che è composti???
        complessi: le varie disposizioni contenute in esso sono rette da un'unica causa e non si possa concepire l'esistenza dell'una se si prescinde dall'altra (tipo le permute). l'imposta si applica sull'imponibile che dà luogo all'imposizione più onerosa.
        collegati: più disposizioni collegate fra loro, ma autonome, tassate autonomamente (cioè tutte)

        Commenta


          raga, andate a vedere i file allegati al thread domande orali lombardia!!!!!!

          aiutatemi a tenere agiornato il registro!!!!!

          scaricate i file, aggiungete qualche cosa (domande fatte o le fonti normative dalle quali andare a prendere la risposta), e ripubblicate!!!!!!!

          a fine giornata, ripublichero' un resoconto!!!!!!

          Commenta


            Originariamente inviato da RATMAN1975 Visualizza il messaggio
            raga, andate a vedere i file allegati al thread domande orali lombardia!!!!!!

            aiutatemi a tenere agiornato il registro!!!!!

            scaricate i file, aggiungete qualche cosa (domande fatte o le fonti normative dalle quali andare a prendere la risposta), e ripubblicate!!!!!!!

            a fine giornata, ripublichero' un resoconto!!!!!!


            va bene la miopia da ...studio ... ma mica siamo orbi ! ...senti un pò io non riesco ad aprirli i file ...li posti in un altro formato... per favore
            nec recisa recedit

            Commenta


              Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
              va bene la miopia da ...studio ... ma mica siamo orbi ! ...senti un pò io non riesco ad aprirli i file ...li posti in un altro formato... per favore

              CONTENTA???????????
              File allegati

              Commenta


                Originariamente inviato da RATMAN1975 Visualizza il messaggio
                CONTENTA???????????


                yessss...
                nec recisa recedit

                Commenta


                  "ad esempio comunque ad uno che ha fatto accertamenti induttivi gli ha chiesto che differenza c'è tra induttivo da omessa dichiaraizione ai fini iva e ai fini delle dirette"

                  Sono presa dal panico? Che differenza c'è?????????



                  42
                  DON'T PANIC !

                  Commenta


                    [QUOTE=Trillian;310079]"ad esempio comunque ad uno che ha fatto accertamenti induttivi gli ha chiesto che differenza c'è tra induttivo da omessa dichiaraizione ai fini iva e ai fini delle dirette"

                    Sono presa dal panico? Che differenza c'è?????????



                    Ciao Trillian,
                    ora così al volo direi che alll'accertamento induttivo dei redditi di impresa si applica l'art.39, comma 2 dec.accertamento che non mi pare applicabile all'iva ma faccio una ricerca un pò più precisa
                    ... a dopo
                    nec recisa recedit

                    Commenta


                      [QUOTE=paola66;310089]
                      Originariamente inviato da Trillian Visualizza il messaggio
                      "ad esempio comunque ad uno che ha fatto accertamenti induttivi gli ha chiesto che differenza c'è tra induttivo da omessa dichiaraizione ai fini iva e ai fini delle dirette"

                      Sono presa dal panico? Che differenza c'è?????????



                      Ciao Trillian,
                      ora così al volo direi che alll'accertamento induttivo dei redditi di impresa si applica l'art.39, comma 2 dec.accertamento che non mi pare applicabile all'iva ma faccio una ricerca un pò più precisa
                      ... a dopo
                      Grazie Paola, ho il morale sotto le scarpe e probabilmente mi sto solo confondendo.
                      Certo una domanda così mi avrebbe messo in crisi...
                      42
                      DON'T PANIC !

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X