annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Argomenti esame orale 2009

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    A me basterebbe ricevere lo stipendio ae a fine settembre. Non per niente, piccolo esigenze di famiglia ...

    .... AVANTI IL PROSSIMOOO ....

    Rosario ! ....ma tu che dici ...ce lo pagano lo straordinario festivo ?..........[/QUOTE]
    I.Santacrocelover

    Commenta


      Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
      Ciao Vale, intanto ti do io qualche indicazione e poi si aspetta il Professore---
      - i conti di mastro non sono obbligatori perchè comunque contengono scritture che confluiscono nel libro giornale
      - registri Iva non obbligatori ... le registrazioni si fanno sul libro giornale ma seguendo modalità e tempi della normativa IVA
      - registro beni ammortizzabili non obbligatorio ... va tutto in libro giornale o registro inventari
      - scritture ausiliarie di magazzino non dopo due esercizi ma ... a partire dal secondo periodo di imposta successivo a quello in cui per la seconda volta si superano i massimali

      Saluti
      bene!!! a quanto pare non ho capito niente!!! sto studiando da troppe fonti e faccio una confusione enorme...
      grazie mille!!!

      Commenta


        Originariamente inviato da romasco Visualizza il messaggio
        Era solo una provocazione.
        Ero un pò under pressure ed ho voluto ravvivare la discussione.

        I am so tired now !
        tutto ok

        Commenta


          Piccola integrazione, da giugno 2008 sono staati elimati il libro matricola, il libro paga e il libro delle presenze e istituito il cd Libro Unico del Lavoro. A pieno regime dal 16/01/2009.

          Commenta


            Ragazzi qualcosa sui proventi non reddituali?
            Annullamento azioni proprie o sovrapprezzo emissione azioni?
            concorrono alla formazione del reddito? se si/no perchè?
            Grazie

            Commenta


              Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
              Ciao Vale, intanto ti do io qualche indicazione e poi si aspetta il Professore---
              - i conti di mastro non sono obbligatori perchè comunque contengono scritture che confluiscono nel libro giornale
              - registri Iva non obbligatori ... le registrazioni si fanno sul libro giornale ma seguendo modalità e tempi della normativa IVA
              - registro beni ammortizzabili non obbligatorio ... va tutto in libro giornale o registro inventari
              - scritture ausiliarie di magazzino non dopo due esercizi ma ... a partire dal secondo periodo di imposta successivo a quello in cui per la seconda volta si superano i massimali

              Saluti
              Io farei semplicemente questa distinzione sul combinato disposto degli artt. 14 e 18 del dpr 600 del 1973 :

              cotab ordinaria e società di capitali

              libro giornale e libro inventari (previsti dal c.c.)

              scritture ausiliarie
              libro mastro e se ci sono le condizioni dell'art. 14 anche il libro dei carichi e scarichi di magazzino.
              Il libro mastro è fondamentale. A mio avviso anche quanto lo stesso libro giornale perchè contiene i mastrini ossia quei conticini nei quali confluiscono i conti che si addebitano o si accreditano nelle scritture di magazzino.
              Immagina un controllo di corrispondenza dei conti correnti bancari rispetto agli estratti conti. Ma anche tante altre cose. Insomma il libro mastro è imprescindibile nella contabilità ordinaria per cui quando è richiesto il libro giornale accosterei sempre anche il libro mastro.

              I registri iva e il libro dei cespiti ammortizzabili non sono obbligatori. Tuttavia nella realtà è meglio averli.

              Quindi i libri previsti dalla normativa sul lavoro.
              Da quest'anno è stato introdotto il libro unico del lavoro che sostituisce i precedenti libro paga e libro matricola.

              Infine i libri sociali per le società

              libro dei soci
              libro delle adunanze della assemblea degli azionisti
              libro delle adunanze del cda
              libro delle adunanze del comitato esecutivo
              libro degli obbligazionisti
              libro delle adunanze delle assemblee degli obbligazionisti.
              Ovviamente quando ci sono.

              Chiudo veramente con i registri previsti dalle norme speciali come ad esempio il registro dei rifiuti.

              Nel caso della contabilità semplificata devi avere solo i registri iva

              Nel caso del regime delle nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo e per le imprese ed i lavori autonomi minimi nessun registro.
              I.Santacrocelover

              Commenta


                [QUOTE=romasco;309080]A me basterebbe ricevere lo stipendio ae a fine settembre. Non per niente, piccolo esigenze di famiglia ...

                ... dai! che tu sei un uomo coraggioso...un altro piccolo sforzo e ci sei......tra un anno ti sarai dimenticato di tutto...pure di noi
                nec recisa recedit

                Commenta


                  Originariamente inviato da vivanco Visualizza il messaggio
                  Ragazzi qualcosa sui proventi non reddituali?
                  Annullamento azioni proprie o sovrapprezzo emissione azioni?
                  concorrono alla formazione del reddito? se si/no perchè?
                  Grazie
                  Sono riserve di capitale
                  configurano restituzione di conferimenti e non realizzazione di reddito.
                  Non sono tassabili in capo ai soci SALVO CHE ECCEDANO IL VALORE DELLA PARTECIPAZIONE. IN TAL CASO SONO PLUSVALENZE TRATTATE COME REDDITI DIVERSI O COME STABILITO DALL'ART. 87 DEL TUIR SE PERCEPITE IN QUEST'ULTIMO CASO DA SOGGETTI CHE AGISCONO NELL'ESERCIZIO DI IMPRESE ARTI E PROFESSIONI.
                  Se tuttavia in bilancio ci sono riserve di utili si presumono distribuite prima quelle anche se sono distribuite riserve di capitale.
                  Così come l'aumento di capitale configura un aumento del valore fiscale della partecipazione nel caso di rimborso di riserve di capitale si configura riduzione del valore fiscalmente ammesso delle partecipazioni.

                  Ragazzi l'argomrnto è stato diffusamente trattato-
                  Personalmente non rispondere più a domande già risposte.
                  I.Santacrocelover

                  Commenta


                    Originariamente inviato da giappo Visualizza il messaggio
                    Piccola integrazione, da giugno 2008 sono staati elimati il libro matricola, il libro paga e il libro delle presenze e istituito il cd Libro Unico del Lavoro. A pieno regime dal 16/01/2009.
                    Già segnalato nella risposta a valelina82
                    I.Santacrocelover

                    Commenta


                      Originariamente inviato da romasco Visualizza il messaggio
                      Sono riserve di capitale
                      configurano restituzione di conferimenti e non realizzazione di reddito.
                      Non sono tassabili in capo ai soci SALVO CHE ECCEDANO IL VALORE DELLA PARTECIPAZIONE. IN TAL CASO SONO PLUSVALENZE TRATTATE COME REDDITI DIVERSI O COME STABILITO DALL'ART. 87 DEL TUIR SE PERCEPITE IN QUEST'ULTIMO CASO DA SOGGETTI CHE AGISCONO NELL'ESERCIZIO DI IMPRESE ARTI E PROFESSIONI.
                      Se tuttavia in bilancio ci sono riserve di utili si presumono distribuite prima quelle anche se sono distribuite riserve di capitale.
                      Così come l'aumento di capitale configura un aumento del valore fiscale della partecipazione nel caso di rimborso di riserve di capitale si configura riduzione del valore fiscalmente ammesso delle partecipazioni.

                      Ragazzi l'argomrnto è stato diffusamente trattato-
                      Personalmente non rispondere più a domande già risposte.
                      grazie non avevo letto le precedenti discussioni

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X