annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Studiamo insieme virtualmente ae 2009

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    ok ho confrontato, mi sembra che tu in più hai distinto i NON RESIDENTI a seconda della STABILE ORGANIZZAZIONE.

    Commenta


      ....quindi la mancanza della "stabile organizzazione" nello Stato della società/ente commerciale non residente fa perdere al reddito prodotto nello stato la qualifica di reddito di impresa e quindi i vari elementi reddituali mantengono la loro distinta qualificazione oggettiva...

      Commenta


        scusa se sono lenta a rispondere ma il computer oggi fa i capricci... ti rispondo subito...resta lì
        ciao
        nec recisa recedit

        Commenta


          Originariamente inviato da artistik007 Visualizza il messaggio
          ....quindi la mancanza della "stabile organizzazione" nello Stato della società/ente commerciale non residente fa perdere al reddito prodotto nello stato la qualifica di reddito di impresa e quindi i vari elementi reddituali mantengono la loro distinta qualificazione oggettiva...
          No, non perde la qualifica di reddito di impresa solo che ... come dire ...tutte le entrate sono qualificate come reddito di impresa, reddito di capitale o reddito diverso, ecc. Se invece c'è stabile organizzazione tutto è attratto nella qualificazione di reddito di impresa.

          ah! guarda che le società di persone estere sono soggetti passivi IRES... perchè le hai escluse?
          e poi le imprese marittime non sono autonomo soggetto passivo IRES ma rientrano nella categoria societaria

          C'è altro?...
          nec recisa recedit

          Commenta


            Ottimo! ....... rispondo: sono partito dalla classificazione di pg. 1096 Simone sulla base imponibile ecco xchè ho tralasciato società di persone e messo a parte società marittime.

            punto 2) Irap senza fretta, io stacco un attimo.............a dopo. Grazie

            Commenta


              Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
              FRANCESCO TESAURO, Istituzioni di Diritto Tributario, nona edizione, pag.76 ...il legislatore può imporre pagamenti anticipati rispetto al presupposto di imposta; pag.120 ... il verificarsi del presupposto rende definitivamente dovuto il tributo. Sono però previsti, per le imposte sul reddito e per l'imposta sul valore aggiunto, dei pagamenti anticipati rispetto al compiuto verificarsi del presupposto...che realizzano un'anticipazione della riscossione rispetto al presupposto. L'importo riscosso in via provvisoria dovrà poi essere oggetto di conguaglio o di rimborso, in base a ciò che risulterà dovuto in base al presupposto.

              Per curiosità Saintjust...tu dove hai letto che la risposta è ...no, mai ? ...
              Saluti
              Eppure ti assicuro che è questa la risposta che dà la Simone, nel libro che raccoglie i quiz usciti nel 2008 con i relativi commenti.

              A meno che si tratti dell'ennesimo errore di stampa...

              Commenta


                Originariamente inviato da saintjust Visualizza il messaggio
                Eppure ti assicuro che è questa la risposta che dà la Simone, nel libro che raccoglie i quiz usciti nel 2008 con i relativi commenti.

                A meno che si tratti dell'ennesimo errore di stampa...
                Beh ! posto che, certamente Tesauro batte Simone 1000 a 1... sai cosa penso... che i libri della Simone specie quello relativo a questo concorso andrebbero buttati nel fuoco ! ... sai un bel rogo stile Inquisizione!

                P.S. ...invece il libricino della Maggioli sui quiz 2008 riporta la risposta ..si... ma comunque pure la maggioli non è che sia senza macchia...

                Che si dice a Latina?...una città carinissima...
                ciao
                nec recisa recedit

                Commenta


                  Visto che la Simone fa un gran casino con tutti questi soggetti passivi, ho deciso di metterli a confronto per imposta e per tipo di società in modo tale da avere uno schema chiaro e semplice da ricordare. Ho indicato in colore diverso le differenze come segue:

                  soggetti passivi ires:
                  a- società (con esclusione delle società di persone) ed enti commerciali residenti:
                  b- società ed enti commerciali non residenti
                  c- enti non commerciali residenti
                  d-
                  enti non commerciali non residenti
                  soggetti passivi irap:
                  a- società ed enti commerciali residenti:
                  b- società ed enti commerciali non residenti
                  c- enti non commerciali residenti
                  d-
                  persone fisiche (commercianti/artisti/professionisti/produttori agricoli)
                  e- amministrazioni pubbliche
                  Vi chiedo chiaramente un controllo sulla validità di questo schema. Grazie

                  Commenta


                    ciao Paola66, Saintjust avrei necessità anche di controllare criteri di valutazione di bilancio, vedi discussione quesiti materie economiche (post 96) e intergrarli con i criteri di valutazione fiscale.. grazie. Un saluto....

                    Commenta


                      Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
                      Beh ! posto che, certamente Tesauro batte Simone 1000 a 1... sai cosa penso... che i libri della Simone specie quello relativo a questo concorso andrebbero buttati nel fuoco ! ... sai un bel rogo stile Inquisizione!

                      P.S. ...invece il libricino della Maggioli sui quiz 2008 riporta la risposta ..si... ma comunque pure la maggioli non è che sia senza macchia...

                      Che si dice a Latina?...una città carinissima...
                      ciao
                      Latina è in fibrillazione per l'Adunata nazionale degli Alpini.
                      Help! Siamo sotto assedio, la città è blindata e il centro interdetto...

                      Almeno riasfaltano un pò di strade.

                      Per il resto, qui non cambia nulla: opportunità di lavoro prossime allo zero, con l'unica speranza nei concorsi.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X