annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

liguria: se serve aiuto....

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    liguria: se serve aiuto....

    partecipare a questo forum mi è servito tantissimo, sia per le informazioni utili sia per il sostegno psicologico...... quindi, a tutti i forumisti liguri utilmente piazzati e miei possibili compagni di tirocinio cercherò di ricambiare con l'aiuto che potrò dare essendo interna da 12 anni! (praticamente, per voi, una vecchietta!)
    la mia mail in ufficio è: daniela.marenco@agenziaentrate.it
    sono una scarpa di dirette, ma non mi batte quasi nessuno di imposta di registro....
    ciao a presto!
    ps: posti a genova dovrebbero essere 21. vi allego l'anteprima delle raccomandate in corso di spedizione (ma non mi assumo responsabilità per eventuali variazioni)...
    salutone a tutti!
    All’Agenzia delle Entrate
    Direzione Regionale
    della LIGURIA
    Via Fiume, n. 2
    16121 - GENOVA



    Dichiarazione di partecipazione al tirocinio previsto dalla procedura selettiva per l’assunzione di 1180 funzionari, attività amministrativo-tributaria.

    Il/la sottoscritto/a…….……………nato/a a…….………il……………. codice fiscale _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ .
    residente in ……………… c.a.p ….…… via/piazza………………… ……………….. tel…………………………, utilmente collocato/a nella graduatoria della Direzione Regionale della Liguria, con la presente dichiara la propria volontà di partecipare al tirocinio che avrà inizio il mese di ottobre presso uffici dipendenti dalla medesima Direzione Regionale.


    Dati coordinate bancarie ai fini dell’accredito delle competenze:
    IBAN _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
    ISTITUTO DI CREDITO………………………………N° AGENZIA……………….
    INDIRIZZO…………………………………………………………………………….
    Si impegna a comunicare tempestivamente le eventuali variazioni ed autorizza al trattamento dei dati indicati ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196.

    Elenco delle sedi disponibili per l’effettuazione del tirocinio e dei relativi contingenti:

    Provincia di Genova

    1) Genova: n. 21 tirocinanti;
    2) Rapallo: n. 4 tirocinanti;
    3) Chiavari: n. 5 tirocinanti;

    Provincia di Savona

    4) Savona: n. 6 tirocinanti;
    5) Albenga: n. 5 tirocinanti;

    Provincia della Spezia

    6) La Spezia: n. 7 tirocinanti;
    7) Sarzana: n. 4 tirocinanti;

    Provincia di Imperia

    8) Imperia: n. 5 tirocinanti;
    9) Sanremo: n. 6 tirocinanti.


    Tra le sedi suindicate per lo svolgimento del tirocinio, indico, nell’ordine, la preferenza per le seguenti:


    1)_________________________



    2)_________________________



    3)_________________________



    4)_________________________



    5)_________________________



    6)_________________________



    7)_________________________



    8)_________________________



    9)_________________________



    N.B.E’ necessario indicare nella tabella soprastante, secondo l’ordine di preferenza, tutte le nove sedi possibili, poiché l’assegnazione della sede del tirocinio semestrale (che, si badi bene, è cosa diversa dalla definitiva assegnazione all’ufficio in caso di assunzione all’esito della procedura concorsuale) verrà effettuata sulla base delle preferenze espresse, sino a riempimento dei relativi contingenti, secondo il rigido ordine di collocazione in graduatoria dei candidati.
    Qualora venga espressa preferenza per l’ultimo posto disponibile dello stesso contingente da candidati occupanti la medesima posizione in graduatoria, verrà data precedenza di scelta al candidato che abbia riportato il voto più alto nella prova oggettiva tecnico-professionale.
    I candidati già dipendenti dell’Agenzia delle Entrate non potranno in ogni caso essere assegnati agli uffici ove prestano attualmente servizio.




    IL CANDIDATO


    (Firma leggibile)



    ___________________________

    #2
    Ciao Kitrin!

    a me un aiutino servirebbe..

    Il certificato di sana e robusta costituzione bisogna farselo fare dalla Asl oppure basta, come dice cmd, farselo fare dal proprio medico curante?

    Già che sei interna potresti chiedere gentilmente?

    Grazie mille

    Commenta


      #3
      Asl asl asl asl

      Commenta


        #4
        ....fate come volete io i riferimenti normativi li ho dati, quindi basterebbe una letta a quelli per capire che non mi sono inventato nulla ed il certificato può essere rilasciato dal medico curante.

        Commenta


          #5
          Originariamente inviato da jessicaa Visualizza il messaggio
          Ciao Kitrin!

          a me un aiutino servirebbe..

          Il certificato di sana e robusta costituzione bisogna farselo fare dalla Asl oppure basta, come dice cmd, farselo fare dal proprio medico curante?

          Già che sei interna potresti chiedere gentilmente?

          Grazie mille
          Lascia perdere a cdm e ai suoi riferimenti normativi, vedi ciò che vuole l'Ae. Nella convocazione viene richiesto esplicitamente il certificato rilasciato dall'ASL. Io darò questo e non quello rilasciato dal medico curante.

          Commenta


            #6
            Originariamente inviato da Pa76 Visualizza il messaggio
            Lascia perdere a cdm e ai suoi riferimenti normativi, vedi ciò che vuole l'Ae. Nella convocazione viene richiesto esplicitamente il certificato rilasciato dall'ASL. Io darò questo e non quello rilasciato dal medico curante.

            anche se giuridicamente cmd potrebbe avere ragione... quoto in pieno pa76

            Commenta


              #7
              Originariamente inviato da kitrin Visualizza il messaggio
              partecipare a questo forum mi è servito tantissimo, sia per le informazioni utili sia per il sostegno psicologico...... quindi, a tutti i forumisti liguri utilmente piazzati e miei possibili compagni di tirocinio cercherò di ricambiare con l'aiuto che potrò dare essendo interna da 12 anni! (praticamente, per voi, una vecchietta!)
              la mia mail in ufficio è: daniela.marenco@agenziaentrate.it
              sono una scarpa di dirette, ma non mi batte quasi nessuno di imposta di registro....
              ciao a presto!
              ps: posti a genova dovrebbero essere 21. vi allego l'anteprima delle raccomandate in corso di spedizione (ma non mi assumo responsabilità per eventuali variazioni)...
              salutone a tutti!
              All’Agenzia delle Entrate
              Direzione Regionale
              della LIGURIA
              Via Fiume, n. 2
              16121 - GENOVA



              Dichiarazione di partecipazione al tirocinio previsto dalla procedura selettiva per l’assunzione di 1180 funzionari, attività amministrativo-tributaria.

              Il/la sottoscritto/a…….……………nato/a a…….………il……………. codice fiscale _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ .
              residente in ……………… c.a.p ….…… via/piazza………………… ……………….. tel…………………………, utilmente collocato/a nella graduatoria della Direzione Regionale della Liguria, con la presente dichiara la propria volontà di partecipare al tirocinio che avrà inizio il mese di ottobre presso uffici dipendenti dalla medesima Direzione Regionale.


              Dati coordinate bancarie ai fini dell’accredito delle competenze:
              IBAN _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
              ISTITUTO DI CREDITO………………………………N° AGENZIA……………….
              INDIRIZZO…………………………………………………………………………….
              Si impegna a comunicare tempestivamente le eventuali variazioni ed autorizza al trattamento dei dati indicati ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196.

              Elenco delle sedi disponibili per l’effettuazione del tirocinio e dei relativi contingenti:

              Provincia di Genova

              1) Genova: n. 21 tirocinanti;
              2) Rapallo: n. 4 tirocinanti;
              3) Chiavari: n. 5 tirocinanti;

              Provincia di Savona

              4) Savona: n. 6 tirocinanti;
              5) Albenga: n. 5 tirocinanti;

              Provincia della Spezia

              6) La Spezia: n. 7 tirocinanti;
              7) Sarzana: n. 4 tirocinanti;

              Provincia di Imperia

              8) Imperia: n. 5 tirocinanti;
              9) Sanremo: n. 6 tirocinanti.


              Tra le sedi suindicate per lo svolgimento del tirocinio, indico, nell’ordine, la preferenza per le seguenti:


              1)_________________________



              2)_________________________



              3)_________________________



              4)_________________________



              5)_________________________



              6)_________________________



              7)_________________________



              8)_________________________



              9)_________________________



              N.B.E’ necessario indicare nella tabella soprastante, secondo l’ordine di preferenza, tutte le nove sedi possibili, poiché l’assegnazione della sede del tirocinio semestrale (che, si badi bene, è cosa diversa dalla definitiva assegnazione all’ufficio in caso di assunzione all’esito della procedura concorsuale) verrà effettuata sulla base delle preferenze espresse, sino a riempimento dei relativi contingenti, secondo il rigido ordine di collocazione in graduatoria dei candidati.
              Qualora venga espressa preferenza per l’ultimo posto disponibile dello stesso contingente da candidati occupanti la medesima posizione in graduatoria, verrà data precedenza di scelta al candidato che abbia riportato il voto più alto nella prova oggettiva tecnico-professionale.
              I candidati già dipendenti dell’Agenzia delle Entrate non potranno in ogni caso essere assegnati agli uffici ove prestano attualmente servizio.




              IL CANDIDATO


              (Firma leggibile)



              ___________________________

              grande kitrin!!!
              tu non sai che aiuto che ci stai dando. Qualsiasi informazione è come oro colato in questo caldo agosto.
              Il top sarebbe sapere quanti funzionari saranno assunti nelle varie sedi ma mi rendo conto che è un informazione che probabilmente gira solo negli uffici delle alte sfere. Grazie

              Commenta


                #8
                ciao Kitrin, davvero kind of you!!!! com'è in tre aggettivi lavorare in AE? chauuuuuuuuuuuuuuu

                Commenta


                  #9
                  richiesta info a Kitrin

                  Ciao, anche se io ho concorso per il Piemonte, vorrei chiederti notizie in generale sul lavoro in AE. In particolare, anche se non ho ancora iniziato a lavorare e non so se vi lavorerò mai , di solito, per le ferie, si possono avere anche periodi lunghi (es. 1 mese) oppure di solito, a causa delle moli di lavoro e delle scadenze, si possono prendere solo settimane singole per volta? E l'orario può anche partire dalle 7.30 di mattina? Quanto bisogna fare minimo di pausa a pranzo?
                  Grazie...

                  Commenta


                    #10
                    per jessica: domani mi informo.
                    per luigi: (secondo me) appassionante (investigare e scovare soprattutto l'elusione) frustrante (è ancora difficile fare una lotta seria all'evasione) stimolante (grandi margini di miglioramento)
                    per sacu: c'è flessibilità in entrata dalle 7.30 alle 9. due tipologie di orario: 7.12 (più pausa pranzo) X 5 oppure 6 9 6 9 6 (buoni pasto solo martedì e giovedì. la pausa pranzo è da mezz'ora a un'ora e mezza (nel senso che mar e gio bisogna essere in ufficio alle 14.30 per il pubblico (anche se si è in area controllo)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X