Ritengo che, a fine legislatura, gli italioti manderanno a casa Berlusconi & co: davanti a noi si prospetta qualche anno buio poi, forse, la luce.
Non vorrei essere scambiato per un "berlusconiano" perchè non lo sono affatto ma è giusto precisare che durante il governo Prodi di luce gli italiani ne hanno vista ben poca...
infatti anche io avevo avuto questa sensazione ma voglio rileggerlo più attentamente... perchè capite bene che in questo caso e con la situazione del governo alla fine chi rimarrà se bisognerà scegliere sarà chi ha più santi in paradiso, visto che l'orale è di per se un po' discrezionale, la valutazione poi...
In pratica tutta la trasparenza dell'inizio si perderebbe alla fine!...sembra però anche strano che tanti soldi investiti in formazione vadano poi praticamente cestinati...credo che se non assumeranno tutti, almeni li ripescheranno!...si spera!)
Non vorrei essere scambiato per un "berlusconiano" perchè non lo sono affatto ma è giusto precisare che durante il governo Prodi di luce gli italiani ne hanno vista ben poca...
Beato te che ne hai vista almeno un po'! A me sembrava di stare in pieno oscurantismo!
We ma Gianl che fine ha fatto??? Nonostante tutta l'acidità mi mancano i suoi post!!! Davano un po' di brio al forum!
Manca anche Robby!
Ieri dopo aver sparato ke non aveva superato la seconda prova (notizia a cui non ho proprio creduto) è scomparso!
Robbyyyyyyyyyy, se ci sei batti un colpo!
Non vorrei essere scambiato per un "berlusconiano" perchè non lo sono affatto ma è giusto precisare che durante il governo Prodi di luce gli italiani ne hanno vista ben poca...
Cari amici, non credo sia questo il luogo più adatto per addentrarci in certi discorsi... Mi sento solo di dire che la vittoria di Berlusconi ha, a mio modestissimo parere, rianimato gli ùzzoli e ridato l'aire a una Italia urlona, aggressiva e volgare. Con questo non voglio dire che Berlusconi sia un mariuolo. Voglio dire soltanto che, se lo è, sa esserlo in un modo che lo immunizza da ogni incriminazione e lo blinda contro qualsiasi condanna. La sua identificazione con la Democrazia, che in qualsiasi altro Paese susciterebbe la generale ilarità, in Italia è riuscita. E siccome lui fa la politica in Italia, non in Inghilterra o in America, ha avuto e continuerà ad avere ragione lui.
Del resto: contenti gli italiani, contento anch'io.
Tutto giusto, se non fosse che il debito pubblico aumenta perché lo Stato spende troppo.
E spende troppo soprattutto perché ha una burocrazia elefantiaca.
Io ho partecipato al concorso, ma ho sufficiente onestà intellettuale per capire che non si può pensare che si possa ottenere che le tasse scendano, il debito pubblico diminuisca e i dipendenti pubblici aumentino.
Le tasse scendono se sono ripartite equamente tra i cittadini...in base alla capacità contributiva di ognuno.....se lo Stato ha bisogno di 90 e i cittadini sono 3 e a loro spetta pagare 10, 20 e 60......se quello dei 60 evade del tutto agli altri due toccherà pagare rispettivamente 30 e 70................
la lotta all'evasione dovrebbe consistere nell'evitare questo. In tal modo si potrebbe ridurre la tassazione....
Non hai pensato, inoltre, che ogni singolo funzionario fiscale ha un costo per lo Stato ridottissimo se raffrontato ai "ricavi" che apporta attraverso il suo lavoro.
Se entrano soldi....e non si sperdono per altre vie.....si può pensare....pian piano di pagare il debito pubblico......
scusate gli esempi ridotti ai minimi termini......ma penso che il concetto sia giunto.
Le tasse scendono se sono ripartite equamente tra i cittadini...in base alla capacità contributiva di ognuno.....se lo Stato ha bisogno di 90 e i cittadini sono 3 e a loro spetta pagare 10, 20 e 60......se quello dei 60 evade del tutto agli altri due toccherà pagare rispettivamente 30 e 60................................................ ......
la lotta all'evasione dovrebbe consistere nell'evitare questo. In tal modo si potrebbe ridurre la tassazione....
Non hai pensato, inoltre, che ogni singolo funzionario fiscale ha un costo per lo Stato ridottissimo se raffrontato ai "ricavi" che apporta attraverso il suo lavoro.
Se entrano soldi....e non si sperdono per altre vie.....si può pensare....pian piano di pagare il debito pubblico......
scusate gli esempi ridotti ai minimi termini......ma penso che il concetto sia giunto.
Cari amici, non credo sia questo il luogo più adatto per addentrarci in certi discorsi... Mi sento solo di dire che la vittoria di Berlusconi ha, a mio modestissimo parere, rianimato gli ùzzoli e ridato l'aire a una Italia urlona, aggressiva e volgare. Con questo non voglio dire che Berlusconi sia un mariuolo. Voglio dire soltanto che, se lo è, sa esserlo in un modo che lo immunizza da ogni incriminazione e lo blinda contro qualsiasi condanna. La sua identificazione con la Democrazia, che in qualsiasi altro Paese susciterebbe la generale ilarità, in Italia è riuscita. E siccome lui fa la politica in Italia, non in Inghilterra o in America, ha avuto e continuerà ad avere ragione lui.
Del resto: contenti gli italiani, contento anch'io.
In realtà si parlava male della sinistra...che non significa parlar bene della destra! ...diciamo che fanno tutti un po' schifo!..Berlusconi parlava di diminuire i parlamentari e ora invece sono i dipendenti pubblici ad avere la peggio!
Commenta