se si legge il bando del 2003, in emilia c'erano 92 posti il cui 40% è 36.8...il fatto che quest'anno non ci sia, di fatto, alcuna regione per la quale ci possa essere un numero decimale, non significa nulla...sono puntualizzazioni che formalmente si inseriscono di default quando si considerano percentuali.
Infatti, basta leggere e comprendere:
la frazione da arrotondare eventualmente per eccesso è quella che viene fuori calcolando la percentuale del 40% sui posti messi a concorso.
Se in una regione i posti fossero 123, calcolando il 40% verrebbe fuori un numero razionale, per l'esattezza 49,2. Questo numero si arrotonderebbe per eccesso e diverrebbe 50.
Capito adesso, sveglione?
Fra un po' i bandi li dovranno scrivere come i libretti delle istruzioni per gli elettrodomestici: coi disegnini.
a certe persone bisogna sempre dare ragione.
Hai ragione.
Ragazzi, mi divertendo sempre a seguire le diatribe interpretative!
Però, qualcuno ha evidenziato una parte del bando che avevo trascurato di annotare mentalmente!
in pratica, in Lombardia se arrivano al 672° posto, per esempio 200-300 persone, potremmo ritrovarci (facendo gli scongiuri) approssimativamente in 1000 stagisti!
Dubito moltissimo che verrano assunte 1000 persone al termine dello stage!
Ho paura che si ritornerà al numero originario di 480 posti! a questo punto cosa succede?: estremizzando, il più "somaro", cioè il 1000°, facendo il lecchino e ammanicandosi la commissione al colloquio orale scavalca tutti e si cucca il posto?
Aspetto gli sviluppi del dibattito!
a certe persone bisogna sempre dare ragione.
Hai ragione.
Senti, fà una cosa: risparmiati il sarcasmo.
Ne riparliamo il 30 luglio per vedere qual è la verità.
Se uno la mette sul personale invece che sulla bontà delle argomentazioni hai proprio ragione: meno male che c'è la prova attitudinale.
Commenta