PEPITO scusa ma che laurea hai???????????
e poi hai mai sentito parlare di diritti soggettivi, di diritto di partecipazione ai pubblici concorsi????????PRICIPI SANCITI DALLA COSTITUZIONE E CHE NON DEVONO ESSERE SICURAMENTE LESI DAI DIRIGENTI DELL'AE ASSUNTI MAGARI NEGLI ANNI 70 ALL'EX UFFICIO REGISTRO E POSSIBILMENTE CON LA TERZA MEDIA RIPETO CON LA TERZA MEDIA E ORA SI TROVANO IN UNA POSIZIONE CHE NON HANNO OTTENUTO SICURAMENTE CON IL VOTO DELLA LAUREA. MA FAMMI IL PIACERE.IO NON VOGLIO CHE NON VENGA RICONOSCIUTO IL VOTO DELLA LUREA CI MANCHEREBBE , ME NE GUARDEREI BENE MA NON COSì!!DOVEVANO FARE UNA GRADUATORIA ATTRIBUENDO IL PUNTEGGIO PARTENDO DAL VOTO DI LAUREA MA POI DARE LA POSSIBILITà A TUTTI DI DIMOSTRARE SE E QUANTO VALGONO!!!!!!!!!!!!
è UN MIO MODESTISSIMO PARERE!!!!!
Guarda, hai tutta la mia solidarietà ... in un altro post ho scritto che la selezione in base al voto non è giusta, ma purtroppo in questo concorso era prevista e va rispettata..
A me avrebbe fatto piacere partecipare al concorso per la banca d'italia, ma non avendo il requisito di voto ho evitato di inviare la domanda sia per non illudermi sia per non intasare il concorso.
Purtroppo paghiamo sulla nostra pelle gli effetti delle politiche sbagliate dei nostri predecessori, delle lauree regalate (con relativi voti) della disoccupazione, dell'ignoranza anche avendo una laurea ... tutte nefandezze che oggi portano i concorsi pubblici ad essere selettivi ...
Pensa che ci è andata anche bene, in alcune facoltà (tipo medicina) la selezione avviene ancor prima di iscriversi all'università.
Forse sarò impopolare, ma il numero chiuso lo introdurrei in tutte le facoltà, considerando le scene pietose che purtroppo si vedono sempre più nei nostri atenei
qualcuno sa quante domende sono pervenute in lombardia.ho provato a telefonare ma non mi hanno risposto.Vi è arrivata la ricevuta di ritorno? A me ancora no.
Commenta