annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AE Friuli Venezia Giulia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Ariariaria per riconoscersi basterà guardarci in faccia (uno più schizzato e nevrastenico dell'altro). mi sa che faremo a gara quel giorno...

    domisol, l'hotel Istira è a circa 5 min a piedi da P.za Unità d'Italia.
    molto gentili e e garbati. io ho prenotato li. chi si aggrega sarà ben accetto dietro pagamento di lauta somma.

    vabbè, torno ai miei quiz dell'IVA (che se non la inventavano non avrebbero fatto un soldo di danno...)

    Commenta


      Domanda Irpef

      Amici friulani, chi di voi è così gentile da rispondere ad una domanda che mi è saltata in mente?? Visto che nell'ultimo concorso c'era la domanda sul trattamento irpef dell'assegno x il mantenimento dei figli (esente da base imponibile x il coniuge che lo riceve, credo), vorrei che qualcuno mi riepilogasse il trattamento dell'assegno al coniuge e di quello x il mantenimento dei figli, da ambedue le posizioni però, cioè sia per il coniuge che versa l'assegno che x il coniuge che lo riceve. Grazie assai assai!!

      Commenta


        Originariamente inviato da qwerty13 Visualizza il messaggio
        Amici friulani, chi di voi è così gentile da rispondere ad una domanda che mi è saltata in mente?? Visto che nell'ultimo concorso c'era la domanda sul trattamento irpef dell'assegno x il mantenimento dei figli (esente da base imponibile x il coniuge che lo riceve, credo), vorrei che qualcuno mi riepilogasse il trattamento dell'assegno al coniuge e di quello x il mantenimento dei figli, da ambedue le posizioni però, cioè sia per il coniuge che versa l'assegno che x il coniuge che lo riceve. Grazie assai assai!!
        A 3 ore dal post ancora nessuna risposta...mmmh brutto segno!! Allora ci provo io, a beneficio di tutti e sempre con l'esonero espresso da qualsiasi castroneria vi fosse contenuta:
        1)L'assegno corrisposto x il mantenimento del coniuge è deducibile dal reddito del coniuge che lo corrisponde e tassato invece come reddito di lavoro dipendente per il percipiente.
        2) L'assegno corrisposto x il solo mantenimento dei figli è indeducibile per il coniuge che lo corrisponde ed escluso dalla base imponibile x il coniuge che lo percepisce.
        N.B se l'assegno è unico x le 2 fattispecie, s'intende deducibile al 50%.
        Confermate??
        Ultima modifica di qwerty13; 28-05-2008, 18:47.

        Commenta


          Assegni di mantenimento

          Sì, quello che dici va bene. con l'unica precisazione che l'assegno di mantenimento per chi lo riceve costituisce un reddito assimilato al lavoro dipendente, per cui va inserito in un'altra sezione rispetto ai redditi da lavoro dipendente. Per intenderci nel mod. 730 gli assegni percepiti dal coniuge vanno indicati nel quadro C sez. II, mentre i redditi da lav. dip. vanno inseriti nella sez. I. La differenza è che per i redditi della sez. II la detrazione non è rapportata al periodo di lavoro, proprio perchè non sono redditi da lavoro.

          Commenta


            Bando annuale

            Ma secondo voi il prossimo anno uscirà un altro bando simile a questo? In genere la cadenza è annuale? No, perchè il lavoro mi ha impedito di studiare, ma verrò comunque in gita a Trieste il 20 giugno.
            Qualcuno mi dia delle certezze...

            Commenta


              Ciao qwerty,
              leggo ora il forum e, di conseguenza, la tua domanda.
              dovrebbe essere l'opzione 1) che dici tu (e, di conseguenza, mi trovo con danmark69!).
              a presto
              chiara

              Commenta


                Originariamente inviato da danmark69 Visualizza il messaggio
                Sì, quello che dici va bene. con l'unica precisazione che l'assegno di mantenimento per chi lo riceve costituisce un reddito assimilato al lavoro dipendente, per cui va inserito in un'altra sezione rispetto ai redditi da lavoro dipendente. Per intenderci nel mod. 730 gli assegni percepiti dal coniuge vanno indicati nel quadro C sez. II, mentre i redditi da lav. dip. vanno inseriti nella sez. I. La differenza è che per i redditi della sez. II la detrazione non è rapportata al periodo di lavoro, proprio perchè non sono redditi da lavoro.
                Si, per reddito di lavoro dipendente intendevo "assimilato". Cmq ottima precisazione, si vede che 6 del ramo..(nel senso che non credo ti sia andato a studiare la collocazione nei riquadri 730)

                Commenta


                  Originariamente inviato da Claire76 Visualizza il messaggio
                  Ciao qwerty,
                  leggo ora il forum e, di conseguenza, la tua domanda.
                  dovrebbe essere l'opzione 1) che dici tu (e, di conseguenza, mi trovo con danmark69!).
                  a presto
                  chiara
                  No, non è l'opzione 1 o 2 ma entrambe, cioè i casi sono distinti. Si parla appunto di assegno corrisposto al coniuge e assegno per il mantenimento del figlio. Tant'è, come ho scritto in nota, che quando non è specificato l'ammontare riferito a ciascuna ipotesi, si calcola il 50% (x il mantenimento del figlio) e il 50% (per il coniuge). Chiaro ??

                  Commenta


                    volevo aiutarti io ed invece sei tu che hai fatto capire una cosa a me.
                    che dire: ti ringrazio tantissimo!!
                    (il caffè a Piazza dell'Unità te lo offro io :-)

                    scherzi a parte, spero di arrivare in tempo. Chiara

                    Commenta


                      Originariamente inviato da danmark69 Visualizza il messaggio
                      Ma secondo voi il prossimo anno uscirà un altro bando simile a questo? In genere la cadenza è annuale? No, perchè il lavoro mi ha impedito di studiare, ma verrò comunque in gita a Trieste il 20 giugno.
                      Qualcuno mi dia delle certezze...

                      quoto la domanda e tutto il resto...io purtroppo non lavoro neanche, indi non percepisco manco lo stipendio, ma "in cambio" ho versato un bel po' di soldini per un corso di specializzazione che mi tiene occupata dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 16 e 30....

                      comunque vada ci vediamo a Trieste il 20: il mio contatto msn è stellavirgo@hotmail.com
                      [I][FONT=Times New Roman][SIZE=4][COLOR=red][B]"Perchè la vita è un brivido che vola via, è tutto un equilibrio sopra la follia[/B]..[B]"[/B][/COLOR][/SIZE][/FONT][/I]

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X