annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AE Friuli Venezia Giulia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Ps. grazie ad ariaaria per le preziose info!

    Ho prenotato un acamera all'hotel istria...48 euro per una notte!

    Commenta


      Io abito in friuli se avevte bisogno di qualche informazione...chiedete pure.

      Commenta


        @ formica: prendi la 22 in via Ghega, direzione Cattinara.

        Ora che mi ricordo, dalle parti della stazione c'è anche l'affittacamere Rittmeyer, è un posto così così... però ha buoni prezzi.

        Datemi una mano...
        Nel simone, capitolo :attuazione della norma tributaria, dopo un breve incipit sull'estinzione del debito d'imposta, viene fuori (dal nulla!) il paragrafo: "compensazione e versamento unitario". Io ho provato a leggere il d.lgs. 241\97 ma non ci capisco nulla, perchè non so com'era la situazione prima.
        Se ho ben capito i soggetti sono coloro che fanno F23 e F24 e il versamento unitario è praticamente la possibilità di fare debiti-crediti e di versare tutto insieme quello che ne risulta (alla data di scadenza, ovviamente). E' giusto? Se sì, perchè mi sembra troppo semplice, come si faceva prima? Si pagavano separatamente tutti i debiti d'imposta?

        Un salutone a tutti...

        Commenta


          Ho cambiato idea...niente Palermo Venezia, non è proprio conveniente!

          Fatto biglietto per Trieste...

          Commenta


            x Ariariaria...Secondo me la situazione è questa! Innanzitutto il paragrafo "compensazione e versamento unitario" non viene dal nulla: compensare debiti e crediti (d'imposta o di qualunque altro tipo) è una forma di estinzione degli stessi debiti e crediti; il versamento unitario è una forma innovativa di estinzione di questi debiti perchè prima (e qui vado per deduzione logica perchè la situazione ante 1997 non la conosco neanch'io e sui miei libri universitari non ce n'è traccia) c'era una situazione più macchinosa, nel senso che la compensazione il contribuente la faceva con ogni singolo ente. Se guardi l'art. 22 del D.lgs n. 241/1997 ( http://www.camera.it/parlam/leggi/de...ti/97241dl.htm ) si capisce che ora tu contribuente vai in banca, paghi quanto dovuto sulla base delle compensazioni che hai fatto relativamente ai vari debiti e crediti nei confronti di tutti gli enti (inps, amministrazione finanziaria, ...) e poi è "un'apposita struttura di gestione", semmai, a farsi i conti tra debiti e crediti d'imposta compensati dal contribuente. Ormai il versamento unitario è un modello generalizzato tanto che (vedi pag. 54 Simone) sta sopprimendo nella pratica il conto fiscale.
            Spero ti sia piaciuta e ti abbia soddisfatto la mia interpretazione! Ciao, Formica!

            Commenta


              Originariamente inviato da Formica Visualizza il messaggio
              x Ariariaria...Secondo me la situazione è questa! Innanzitutto il paragrafo "compensazione e versamento unitario" non viene dal nulla: compensare debiti e crediti (d'imposta o di qualunque altro tipo) è una forma di estinzione degli stessi debiti e crediti; il versamento unitario è una forma innovativa di estinzione di questi debiti perchè prima (e qui vado per deduzione logica perchè la situazione ante 1997 non la conosco neanch'io e sui miei libri universitari non ce n'è traccia) c'era una situazione più macchinosa, nel senso che la compensazione il contribuente la faceva con ogni singolo ente. Se guardi l'art. 22 del D.lgs n. 241/1997 ( http://www.camera.it/parlam/leggi/de...ti/97241dl.htm ) si capisce che ora tu contribuente vai in banca, paghi quanto dovuto sulla base delle compensazioni che hai fatto relativamente ai vari debiti e crediti nei confronti di tutti gli enti (inps, amministrazione finanziaria, ...) e poi è "un'apposita struttura di gestione", semmai, a farsi i conti tra debiti e crediti d'imposta compensati dal contribuente. Ormai il versamento unitario è un modello generalizzato tanto che (vedi pag. 54 Simone) sta sopprimendo nella pratica il conto fiscale.
              Spero ti sia piaciuta e ti abbia soddisfatto la mia interpretazione! Ciao, Formica!

              Anche se il mio lavoro principale si svolgeva presso l'ufficio acquisti ogni tano andavo in banca a pagare gli F24.
              Spero di non sbagliare, generalmente la mia azienda compendava l'iva a credito con altri contribuito ad esmpio i prelievi sui lavortori....l'azienda acquistava merce al 10 o 20% e vendeva merce al 4% così era sempre in credito d'iva. Ogni tre mesi al momento del versamento dell'Iva si trovava con un credito che gli permetteva quasi interamente di compensare tutti gli altri tributi da pagare tramite F24

              Commenta


                Originariamente inviato da Formica Visualizza il messaggio
                Ciao ragazzi,
                io, per fortuna, ho trovato un B&B in zona stazione centrale a 35€/notte (B&B Umberto Saba, via della Geppa, 10); avevo inoltrato richiesta anche ad un altro B&B lì vicino (Affittacamere Ghega, via Ghega - 32€/notte) ma mi ha dato risposta solo quando avevo già prenotato l'atro....pazienza....ma qualcuno di voi può vedere se ancora quella stanza che mi avevano prposto è libera. Trovare questi B&B è stato facile: basta andare sul sito www.Bed-And-Breakfast.it e lì selezionare la zona che ineressa! Spero di esservi stata di aiuto! PS: Ariariaria...Via della Geppa si trova nella zona della linea 22, vero? Posso prendere quest'autobus per raggiungere l'Ente Fiera? Il 20/6, purtroppo, ho il treno alle 15:28...mi sa che vedrò poco di Trieste...ma spero di poter essere col gruppo del caffettino (anche se io caffè non ne prendo!...vabbè...prenderò un succo di frutta...l'importante è incontrarci) post o pre concorso....Per eventuali appuntamenti ci possiamo mettere d'accordo via e-mail!
                Ciao a tutti! Formica!
                Via Ghega è comunque vicino alla stazione.....ps c'è una gelateria buonissima..Occhio che qui il gelato va a palline e non a paletta come da noi .Una pallina 1.20 euro

                Commenta


                  Originariamente inviato da domisol Visualizza il messaggio
                  Ps. grazie ad ariaaria per le preziose info!

                  Ho prenotato un acamera all'hotel istria...48 euro per una notte!

                  prenotato anch'io.
                  speriamo bene

                  Commenta


                    2 Padiglioni

                    "Amici" e colleghi "friulani". Avete visto che i padiglioni a disposizione della prova sono 2, ma nonostante questo non c'è una suddivisione per lettere come in altre regioni. Forse è solo una precauzione laddove si presentassero tutti i 1500 (mi sembra questa sia la cifra che è girata nel forum) concorsisti. Ma qual'è la capienza dei padiglioni??(giusto x avere un'idea)??
                    P.S. Anche se non c'entra niente, stasera, uscito dal lavoro, sapete che mi tocca fare?? SCHERZO DEL DESTINO: la compilazione del modello 730 (scade martedì). Quando si dice associare la teoria alla pratica..
                    Ultima modifica di qwerty13; 26-05-2008, 16:22.

                    Commenta


                      Originariamente inviato da enneaz Visualizza il messaggio
                      prenotato anch'io.
                      speriamo bene

                      Anche tu all'hotel istria?
                      Bene...così possiamo andare insieme giorno 20!

                      Torno a studiare...che stress...oggi a Palermo c'è uno scirocco asfissiante.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X