annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AE Friuli Venezia Giulia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da Ariariaria Visualizza il messaggio
    PER STARE TRANQUILLI VI CHIEDO, ANCHE SE SO CHE NON SIETE STUPIDI, DI ANDARE A PRENDERE GLI AUTOBUS ALL'ORARIO DI PARTENZA, MEGLIO ASPETTARE 10 MINUTI PIUTTOSTO CHE PERDERLO. TRIESTE E' STRANA, QUALCHE VOLTA VUOTA QUALCHE VOLTA INGORGATISSIMA.

    @rorò: non mi sono iscritta all'inail ... ma se l'avessi fatto ora sarei VERAMENTE inca...ata!!
    Grazie AriariariaTomTom. Cercherò di elaborare con calma le info e tracciare un piano d'azione. Piuttosto, data la possibilità di arrivare in auto: 1)puoi dirmi se esiste un parcheggio da quelle parti?? Ho visto l'ippodromo proprio lì, magari ne prevede uno.
    2) Non ci sono da quelle parti zone a traffico limitato, isole pedonali, targhe alterne ecc ??

    Commenta


      Eh beh, quando io dò un'informazione la dò seriamente...

      L'ippodromo è di fronte all'ingresso principale della fiera, dall'altra parte della piazza. Ci sono dei parcheggi (liberi, mi sembra) a sinistra della piazza, davanti all'ippodromo poco altro. Sono POCHI parcheggi (diciamo al massimo un centinaio, forse meno), anche se immagino che la maggior parte della gente arriverà in autobus.

      Dalle parti della Fiera non mi risulta nessun tipo di limite alla circolazione.

      Oggi (quando riesco) ripeto la parte generale di tributario, quindi presto ripeterò la parte speciale e ti darò le famose risposte...

      Commenta


        GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE,...Ariariaria...se non ci fossi bisognerebbe inventarti! Il sol fatto di sentire parlare di una città sconosciuta da un'autoctona mi fa stare più tranquilla...vuoi paragonare un'arida indicazione su google maps con le indicazioni di chi conosce bene i luoghi, di chi ti consiglia anche di aspettare l'autobus un po' prima dell'orario previsto perchè Trieste è una città strana?...Ma allora al Nord non siete poi così perfetti...anche Trieste ha un po' di "catanesità" negli orari dei mezzi pubblici!!!!Grazie ancora! Ciao, Formica!

        Commenta


          Originariamente inviato da qwerty13 Visualizza il messaggio
          Grazie AriariariaTomTom. Cercherò di elaborare con calma le info e tracciare un piano d'azione. Piuttosto, data la possibilità di arrivare in auto: 1)puoi dirmi se esiste un parcheggio da quelle parti?? Ho visto l'ippodromo proprio lì, magari ne prevede uno.
          2) Non ci sono da quelle parti zone a traffico limitato, isole pedonali, targhe alterne ecc ??
          Il binomio auto e parcheggio non si addice a Trieste.....è veramente difficile trovare parcheggio in città

          Commenta


            Originariamente inviato da Formica Visualizza il messaggio
            GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE,...Ariariaria...se non ci fossi bisognerebbe inventarti! Il sol fatto di sentire parlare di una città sconosciuta da un'autoctona mi fa stare più tranquilla...vuoi paragonare un'arida indicazione su google maps con le indicazioni di chi conosce bene i luoghi, di chi ti consiglia anche di aspettare l'autobus un po' prima dell'orario previsto perchè Trieste è una città strana?...Ma allora al Nord non siete poi così perfetti...anche Trieste ha un po' di "catanesità" negli orari dei mezzi pubblici!!!!Grazie ancora! Ciao, Formica!
            Guarda da siciliana ti posso dire che non c'è paragone.... un pulmann può ritardare qualche minuto ma mai ore ..
            Penso che ariariaria si riferisse alle condizioni del traffico che a seconda delle ore della giornata possono variare.

            Commenta


              Originariamente inviato da Ariariaria Visualizza il messaggio
              Per chi decide di dormire in centro, mi viene in mente solo l'hotel istria (ora come ora)


              Albergo Istria
              (distanza: 70 mt.)
              34125 Trieste (TS) - 5, VIA TIMEUS RUGGERO

              tel:040 371343
              Da lì andate in via gatteri e prendete la 22
              trovate gli orari su trieste trasporti .it (partenze da Stazione centrale)

              Non vi mando il link perchè ho già scritto questo msg QUATTRO volte (prima e dopo cena) e per qualche motivo non lo salva se metto il link, quindi sono stata "stringata"..
              Qui potete trovare altri indirizzi di hotel in centro:
              http://www.paginegialle.it/pg/cgi/pg...tel&dv=trieste

              Io anni fa ho pernottato al nuovo albergo centro e non era male anche come prezzi...vi parlo del 2002.
              Scusate io non ho partecipato molto al forum ma ci sarò il 20 giugno..
              pappazzola@alice.it

              Commenta


                Quoto in "pienissimo" papy (tra l'altro... abiti a Trieste se ho ben capito?): Ts e parcheggi non vanno d'accordo.
                Intendevo che non ci sono molti parcheggi lì della Fiera, anche se in effetti molti arriveranno in autobus. In realtà girando un po' per le vie limitrofe un buco si trova.
                Anche per gli autobus quoto papy, spesso arrivano prima del previsto, qualche volta ne arrivano 2 insieme perchè 1 è in ritardo. Non sono mai ritardi di ore ma il traffico qui o è nullo o è davvero bastardo, conviene svegliarsi 10 minuti prima.

                Grazie Formica, in realtà immagino come sarei io se dovessi partecipare a un concorso in una città così lontana, da sola, e cerco di aiutarvi. ... sarà che ho la mamma siciliana e sono particolarmente calorosa...

                scusate le sgrammaticature, ho fretta e ho fame, vedo se riesco a pranzare...

                Commenta


                  Ho pubblicato la mia mail....sono anch' io a vostra disposizione....da siciliana che vive in fvg da un anno e mezzo posso darvi qualche dritta
                  Scusate anche me per gli ORRORI che ho fatto nei post precedenti....scrivendo in velocità a volte capita

                  Commenta


                    Scusatemi, ho bisogno di una mano...

                    CHI presenta l'UNICO e CHI il 730?
                    In questo libro del c... c'è scritto che tutte le persone fisiche presentano l'Unico anche se hanno se compilano solo la parte relativa ai redditi e non quella IVA, e sotto c'è scritto che i titolari di lavoro dip, assimilati, pensionati possono rivolgersi ai centri ass (o similia) e fare il 730. Ma allora chi resta a fare l'UNICO?

                    Invio telematico: obbligatorio per tutti tranne per chi non ha datore di lavoro o non è titolare di pensione e quindi non può fare il 730. Perchè? L'Unico non può essere inviato in via telematica?

                    AAARGH SIMONE DEL CAVOLO TUTTO INCASINATO QUI E'

                    Commenta


                      IL MODELLO UNICO


                      Chi deve presentare il modello UNICO?
                      -Chi non ha un rapporto di lavoro in essere con un sostituto d’imposta nei mesi di giugno e luglio 2008
                      Il rapporto di lavoro è con un soggetto che non riveste la qualifica di sostituto d’imposta: colf, badanti, domestiche
                      -chi deve presentare la dichiarazione per conto di contribuenti deceduti
                      - chi non è residente in Italia nel 2007 e/o nel 2008
                      -chi ha partita iva nel 2008 o aveva partita iva nel 2007
                      -chi ha redditi derivanti dall’esercizio di impresa o dalla partecipazione in società di persone
                      -chi è obbligato alla tenuta delle scritture contabili
                      -chi deve presentare una dichiarazione IVA, IRAP o un modello 770 ordinario o semplificato
                      -chi ha redditi derivanti esclusivamente da pensione estera


                      Quando si presenta il Modello Unico?

                      Ci sono modi e tempi diversi di presentazione del modello a seconda della modalità di compilazione:
                      • presentazione della dichiarazione in via telematica tramite un CAAF entro il 16 giugno 2008
                      Il saldo a debito di Irpef e delle relative addizionali risultanti dal modello Unico devono essere versati in banca o in posta direttamente dal contribuente tramite l’utilizzo del Modello F24


                      Il saldo a credito di Irpef e relative addizionali possono essere chieste a rimborso o lasciate a credito per essere utilizzato in diminuzione di imposte eventualmente dovute per l’anno in corso o per l’anno successivo.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X