annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso Ae nelle Marche

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Salve a tutti
    io ritorno sul forum dopo un breve periodo di assenza!
    purtroppo ancora non ho inziato a studiare...Tra il lavoro e le elezioni amministrative mi sono detta che tanto vale iniziare dopo il 14 aprile, semmai decidessi di partecipare seriamente al concorso...
    nelf rattempo ieri ho ricevuto una raccomandata dall'INPS che mi hanno escluso dalle prove preselettive del concorso per 296 ispettori perchè non ho barrato l'ultima casellina, quella in fondo in fondo..."obbligo di permanenza nella sede assegna"! cavolo!!! mi sarei data una martellata in testa, non tanto per il concorso stesso a cui non avrei comunque partecipato ma il dubbio è che forse anche le altre domande potrei averle compilate in maniera sbagliata!!!!
    Vabbè, che dire?! La domanda è " ma se è obbligatorio restare per 5 anni nella sede assegnata, perchè devo barrare la casella?" tanto è obbligatorio! Buono studio e buon wkn

    Commenta


      PS. sarebbe utile sapere se e quando esce l'annuario 2008...giusto per approfondire diritto tributario in modo semplice...anche se non tanto veloce visto che quello del 2007 è quasi di 200 pp!

      Commenta


        concorso agenzia delle dogane

        Originariamente inviato da will80 Visualizza il messaggio
        ciao ragazzi ki parteciperà dalle marche al concorso
        Ciao so Sonia volevo chiederti un informazione!Ma nelle marche c'è un concorso per l'agenzia delle dogane?

        Commenta


          ma si sa quante domande sono arrivate per le Marche?

          Commenta


            Originariamente inviato da sonia84 Visualizza il messaggio
            Ciao so Sonia volevo chiederti un informazione!Ma nelle marche c'è un concorso per l'agenzia delle dogane?


            ciao sonia...non posso aiutarti m dispiace xkè nn son informato sulle dogane...speri che qualcun'altro t possa dare la risposta che cerchi ^_^...scusami ancora

            Commenta


              Grazie lo stesso!ciao ciao Sonia

              Commenta


                ^_^ prego e speriamo che qualcuno ti sia d'aiuto

                Commenta


                  Un saluto al forum

                  E' il mio primo messaggio al Forum, e colgo l'occasione per salutare tutti gli utenti, gli amministratori e i moderatori.
                  E' la prima volta che provo un concorso pubblico e quindi mi resta difficile soprattutto la scansione dei tempi per le diferenti materie. In tal senso, è stato molto utile seguire i vostri consigli fino ad oggi. Ho fatto domanda nelle Marche e risiedo nella stessa regione. Volevo chiedere ai "veterani" di concorsi pubblici (e in particolare di quelli verso l'Agenzia delle Entrate) se sono sufficienti (in linea generale)
                  2,5 mesi di studio, contantando che per il primo, almeno, potrò studiare solamente mezza giornata? Studiereste tutto e poi approfondireste Tributario oppure dedichereste da subito più tempo a Tributario? Grazie e scusate l'eccessiva prolissità.

                  Commenta


                    Originariamente inviato da CDM Visualizza il messaggio
                    E' il mio primo messaggio al Forum, e colgo l'occasione per salutare tutti gli utenti, gli amministratori e i moderatori.
                    E' la prima volta che provo un concorso pubblico e quindi mi resta difficile soprattutto la scansione dei tempi per le diferenti materie. In tal senso, è stato molto utile seguire i vostri consigli fino ad oggi. Ho fatto domanda nelle Marche e risiedo nella stessa regione. Volevo chiedere ai "veterani" di concorsi pubblici (e in particolare di quelli verso l'Agenzia delle Entrate) se sono sufficienti (in linea generale)
                    2,5 mesi di studio, contantando che per il primo, almeno, potrò studiare solamente mezza giornata? Studiereste tutto e poi approfondireste Tributario oppure dedichereste da subito più tempo a Tributario? Grazie e scusate l'eccessiva prolissità.
                    Pensa che c'è chi (come me) studia solo la sera e nei week-end..quindi non ti demoralizzare. Per il resto io penso che il metodo di studio è del tutto personale, sia nei tempi che nei metodi. Considera che tra i concorsisti ci saranno:1) attuali impiegati presso l'A.E. che magari vogliono avvicinarsi; 2) idonei e concorsisti precedenti 3) professionisti o tirocinanti professionisti e in generale tutti coloro che lavorano (e quindi hanno conoscenze) in campi affini a quello del concorso. Dico questo perché questa serie di persone parte sicuramente da un livello di preparazione "superiore" e quindi magari ha "bisogno" di meno tempo. Se può aiutarti io, nel mio poco spazio di tempo, mi sono organizzato così: prima penale e ammministrativo (materie x me nuove), poi credo farò organizzazione, statistica e infine tributario, commerciale, civile, in modo di avere ricordi freschi in sede di prova.

                    Commenta


                      mi presento

                      Ciao a tutti,
                      anche per me è il primo messaggio al forum!
                      Come tutti voi ho presentato la mia domanda al concorso per la regione Marche. Sono una cara, bella e simpatica rossa pugliese.
                      Ci tengo a vincere il concorso e sto studiando per superarlo..
                      Vorrei solo sapere se riuscite a darmi un'idea sulle domande pervenute. Mi potete aiutare.
                      Sto studiando dal Simone.

                      Un caro saluto a tutti

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X