Sapete cosa mi fa rabbia???
Che noi giovani laureati mediamente con un'età inferiore ai 30 anni siamo lo specchio di questa classe politica che tanto critichiamo...
Ognuno adduce elementi per perorare la propria causa in virtù di un mero interesse personale... viene meno ogni obiettività di giudizio e non è più individuabile il confine tra "giusto" e "sbagliato".
A mio avviso cipo cipo che è idoneo umbro 2006; se fosse idoneo umbro 2007 farebbe in questa sede gli stessi discorsi di Azzurro82 e viceversa...
Art. 21 della cost. se al porox concorso risulterà idoneo ce lo troveremo qui a fare battaglia contro un nuovo concorso e così via...
Se non sbaglio è già successo... spulciando il forum quando non ero ancora iscritta vedevo miriadi di post di attuali idonei 2007 che lottavano affinchè il nuovo concorso si facesse, prevaricando le ragioni degli idonei 2006...
E si potrebbe continuare all'infinito...
continuando continuando ci sono anche quelli che si giovavano delle discussioni senza parteciparvi, salvo quando l'interesse personale si è fatto stringente...
continuando continuando ci sono anche quelli che si giovavano delle discussioni senza parteciparvi, salvo quando l'interesse personale si è fatto stringente...
Ti sbagli caro Gianl...non è così, l'interesse personale è stato costante nel tempo... ma lavoravo a Milano, sai com'è non avevo internet a disposizione 24 ore su 24... mi appoggiavo alla connessione di quello del piano di sopra
Poi giovarsi delle discussioni è parola grossa... non sapevo nemmeno dell'esistenza del forum... ci sono arrivata attraverso google!!!!
Cmq il problema che ho posto è più grave... è un problema di onestà intellettuale... io non ho mai detto gli idonei 2006 non hanno diritto all'assunzione (per giovarmi del nuovo concorso).
Cmq per la cronaca... ho fatto il concorso in una regione dove i voti del 2006 e del 2007 seguono un criterio uniforme e sono perettamente il linea con la graduatoria nazionale. Per me non sarebbe cambiato nulla...qualunque criterio avessero utilizzato...
forse non mi sono spiegato bene lo fatto in umbria nel 2006, idoneo.
Con il mio punteggio 2006 umbria avrei vinto nel 2007 umbria.
Poi nel 2007 nel lazio ma questa è un'altra storia...
Semplice!!!non hai avuto la sfiga di fare il
concorso in Umbria!!!
[/quote
Non hai avuto la sfiga di fare il concorso in Umbria 2007!!! Hanno fatto 1 carneficina semplicemente perchè nelle loro intenzioni avevano bisogno al max di 5-6 idonei x gli scorrimenti.....mentre ora sono stati "costretti "ad attingere 30 persone dalla graduatoria-mostro andando in sovra-organico e per questo motivo forse al prox concorso non verranno nemmeno assegnati posti all'Umbria!
bene sarebbe dichiarare di quale concorso regionale si parla...
io voglio dire che forse se analizziamo la situazione generale è vero che molte piccole regioni hanno avuto molti posti nello scorrimento ma è anche vero che nelle grandi regioni i vincitori hanno ottenuto voti inferiori rispetto ai primi, c'è stata una perequazione verso il basso, cioè si è permesso a coloro che avevano raggiunto un determinato punteggio di essere richiamato.
E' un dato di fatto che oggi tutti i partecipanti possono dire di essere stati trattati ugualmente perchè in tutta italia chi ha raggiunto un determinato punteggio è stato ripescato.
Sarà stata una scelta populista ma coerente con lo spirito di un governo di sinistra.
Io non la vedo come una scelta discriminatoria, o innopportuna, chi ha seguito tutta la vicenda sa che non è capitata li per caso la norma in finanziaria.
Gli scontenti si devono rimettere a lavoro come ho fatto io e come farò in futuro, nessuno ha evidenziato che questa storia è un precedente positivo per i successi concorsi, le opportunità aumentano.
N.B.: il discorso sul punto in più io l'ho appurato sulla mia pelle e perchè ho richiesto la copia degli atti del procedimento 06-07 e di fatto veniva inglobato nella valutazione finale senza distinzione. Inoltre anche nei precedenti bandi e c'era una valutazione in merito.
Molti che lavorano in ae rifanno il concorso per trasferirsi, nonostante ciò vengono bocciati altrimenti ciò causerebbe il caos nelle politiche di gestione del personale della PA.
Si fanno tante considerazioni, anche un pò anacronistiche, visto che il prossimo bando stravolgerà il procedimento di selezione.
Ricordo il primo anno che l'AE bandì il concorso con questa formula, in alcune regioni, c'erano meno vincitori dei posti messi a concorso, forse impauriti dalla formula a tempo determinato dei CFL (me compreso), poi l'interesse è cresciuto fino a raggiungere oggi il suo apice, le prossime prove selettive saranno credo più impegnative non certo perchè ci sono laureati più bravi.
Questi i discorsi interessanti da fare guardare avanti senza rimescolare le carte di quello che è successo.
Nettamente limitato il numero degli scontenti, rispetto le minoranze ma non accetto che tenti di imporre pretestuosamente la propria idea.
bene sarebbe dichiarare di quale concorso regionale si parla...
io voglio dire che forse se analizziamo la situazione generale è vero che molte piccole regioni hanno avuto molti posti nello scorrimento ma è anche vero che nelle grandi regioni i vincitori hanno ottenuto voti inferiori rispetto ai primi, c'è stata una perequazione verso il basso, cioè si è permesso a coloro che avevano raggiunto un determinato punteggio di essere richiamato.
E' un dato di fatto che oggi tutti i partecipanti possono dire di essere stati trattati ugualmente perchè in tutta italia chi ha raggiunto un determinato punteggio è stato ripescato.
Io non la vedo come una scelta discriminatoria, o innopportuna, chi ha seguito tutta la vicenda sa che non è capitata li per caso la norma in finanziaria.
Il discorso verteva sull'opprtunità del provvedimento attuativo della norma, non sulla bontà della norma stessa.
Gli scontenti si devono rimettere a lavoro come ho fatto io e come farò in futuro, nessuno ha evidenziato che questa storia è un precedente positivo per i successi concorsi, le opportunità aumentano.
Che discorso è? Tu sei stato ripescato grazie ad una legge, non hai vinto un concorso.
N.B.: il discorso sul punto in più io l'ho appurato sulla mia pelle e perchè ho richiesto la copia degli atti del procedimento 06-07 e di fatto veniva inglobato nella valutazione finale senza distinzione.
Molti che lavorano in ae rifanno il concorso per trasferirsi, nonostante ciò vengono bocciati altrimenti ciò causerebbe il caos nelle politiche di gestione del personale della PA.
Si fanno tante considerazioni, anche un pò anacronistiche, visto che il prossimo bando stravolgerà il procedimento di selezione.
Ricordo il primo anno che l'AE bandì il concorso con questa formula, in alcune regioni, c'erano meno vincitori dei posti messi a concorso, forse impauriti dalla formula a tempo determinato dei CFL (me compreso), poi l'interesse è cresciuto fino a raggiungere oggi il suo apice, le prossime prove selettive saranno credo più impegnative non certo perchè ci sono laureati più bravi.
Nettamente limitato il numero degli scontenti, rispetto le minoranze ma non accetto che tenti di imporre pretestuosamente la propria idea.
Qui di pretesti se ne contano a migliaia. Il tuo è il più meschino, perchè senza alcun fondamento logico stai asserendo che, una volta che sei stato assunto, gli altri devono arrendersi.
ragazzi, tra le varie opzioni c'è quella di escludere i forumisti non graditi: utilizzatela.
Altrimenti, un ricorso avverso la graduatoria al TAR no, ma un esposto in procura verso costui lo proporrei a tutti voi.
Senti art. 595 c.p., ti basterà rileggerti le pagine addietro per renderti subito conto che nessuno si è mai rivolto con acredine o astio nei tuoi confronti, anzi ti ho addirittura appoggiato in alcune parti dei tuoi ragionamenti...
Ma, francamente, se leggo un Vai a lavorare e colgo in quelle parole una sorta di arroganza, mi girano le palle...
Rispetta e avrai rispetto...
AAA. Avvocato cercasi lavoro ben retribuito possibilmente non sottopagato...Astenersi sfruttatori
ragazzi, tra le varie opzioni c'è quella di escludere i forumisti non graditi: utilizzatela.
Altrimenti, un ricorso avverso la graduatoria al TAR no, ma un esposto in procura verso costui lo proporrei a tutti voi.
Commenta