annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

assunzioni vincitori concorso 2007

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #11
    ???

    Gabri ci sei su msn?

    Commenta


      #12
      Originariamente inviato da AnnaLou Visualizza il messaggio
      quello non è un problema! volevo solo sapere se c'erano incompatibilità. come al solito mi faccio mille paranoie prima del dovuto. e poi volevo sapere appunto quando prevedevano di assumere in ae, magari riesco a finire i 10 mesi di pratica, anche se, da quello che ho capito, le assunzioni saranno più rapide!
      Gurda sicuramente al massimo entro Dicembre. da quello che so io l'icompatibilità esiste con l'esercizio della professione forenze e non con la pratica e l'abilitazione. Resta però il problema che se sei in ufficio a lavorare non puoi essere davanti al giudice per fare le udienze necessarie alla pratica...se attesti di essere in due posti contemporaneamente rischi grosso...

      Commenta


        #13
        Originariamente inviato da AnnaLou Visualizza il messaggio
        quello non è un problema! volevo solo sapere se c'erano incompatibilità. come al solito mi faccio mille paranoie prima del dovuto. e poi volevo sapere appunto quando prevedevano di assumere in ae, magari riesco a finire i 10 mesi di pratica, anche se, da quello che ho capito, le assunzioni saranno più rapide!
        Penso proprio che l'incompatibilità ci sia. Cmq fossi in te farei una richiesta scritta all'AE , in modo da essere certa di non andare incontro a contestazioni e/o sanzioni .

        Commenta


          #14
          Originariamente inviato da november77rain Visualizza il messaggio
          Gabri ci sei su msn?
          Sì, tu? ti ho aggiunto.
          Gabriele

          Commenta


            #15
            Originariamente inviato da free.rider Visualizza il messaggio
            Gurda sicuramente al massimo entro Dicembre. da quello che so io l'icompatibilità esiste con l'esercizio della professione forenze e non con la pratica e l'abilitazione. Resta però il problema che se sei in ufficio a lavorare non puoi essere davanti al giudice per fare le udienze necessarie alla pratica...se attesti di essere in due posti contemporaneamente rischi grosso...
            mi sono appena informata con una ragazza che ha vinto un concorso in regione fvg e ha finito la pratica pur lavorando in una p.a.: la pratica "semplice" non è incompatibile, mentre lo è il patrocinio. per quanto riguarda le udienze mi hanno detto che il cfl consente la possibilità di chiedere un paio d'ore al mese di pemesso non retribuito. questo lo scrivo a beneficio di altri che si dovessero trovare nella mia situazione. evviva! non vedo l'ora che pubblichino sta benedetta graduatoria! in bocca al lupo a tutti! cmq visto che penso che in fvg siamo i primi ad aver terminato provvederò a rendervi partecipi di ogni informazione sull'iter.

            p.s. per gabriele, sì sono di trieste!

            Commenta


              #16
              Originariamente inviato da AnnaLou Visualizza il messaggio
              mi sono appena informata con una ragazza che ha vinto un concorso in regione fvg e ha finito la pratica pur lavorando in una p.a.: la pratica "semplice" non è incompatibile, mentre lo è il patrocinio. per quanto riguarda le udienze mi hanno detto che il cfl consente la possibilità di chiedere un paio d'ore al mese di pemesso non retribuito. questo lo scrivo a beneficio di altri che si dovessero trovare nella mia situazione. evviva! non vedo l'ora che pubblichino sta benedetta graduatoria! in bocca al lupo a tutti! cmq visto che penso che in fvg siamo i primi ad aver terminato provvederò a rendervi partecipi di ogni informazione sull'iter.

              p.s. per gabriele, sì sono di trieste!
              Con tutto il rispetto mi sembra un po' superficiale come valutazione. Il fatto che un ente si regoli in un determinato modo , non vuol dire che tutti facciano alla stessa maniera. In linea di massima, il dipendente pubblico che esercita altra attività professionale (compresa la pratica forense, che in base al codice deontologico dovrebbe essere retribuita) deve chiedere l'autorizzazione all'amministrazione di apparetenza. Che poi siamo in Italia, e chi è preposto a vigilare facilmente chiude un occhio ,questo è altro discorso

              Commenta


                #17
                30 gg di tempo

                ciao ANNALOU,

                quanto alla tempistica in genere è veloce: approvata e pubblicata la graduatoria, ti mandano la agognata racc. di convocazione in cui ti chiedono di presentarti il giorno xx per firmare il contratto, dandoti 30 gg di tempo e certificare tutta una serie di documenti + un certificato medico legale; NELLA PRATICA, ri-autocertifichi quello che hai scritto nella dom. di partecipazione (laurea, titoli, ecc), tranne il certificato medico legale che effettivamente va rilasciato dall'asl o medico militare.
                Per accellerare i tempi, a volte cominciano ad inviare le raccomandate un pò prima della pubblicazione dell agraduatoria

                Non so se il certificato medico legale (che in sostanza è quello che fai anche per il rinnovo della patente)va consegnato effettivamente entro i 30 gg o sono elastici e glielo puoi dare anche successivamente: i costi variano da usl, in alcune te la cavi con pochi euro, in altri il costo lievita, cosi come variano i tempi di attesa: in alcuni enti pubblici sono elastici e si accontentano del certificato del medico di base, dovresti informarti un pò in loco...

                in toscana i primi mesi sono stati utilizzati per la formazione comune (non ricordo se sede unica o in due sedi), poi assegnati: mi sembra che abbiamo potuto esprimere anche delle preferenze (naturalmene non vincolanti per AE) per la destinazione.

                PS: in bocca al lupo per l'assunzione!

                Commenta


                  #18
                  Originariamente inviato da micky76 Visualizza il messaggio
                  ciao ANNALOU,

                  quanto alla tempistica in genere è veloce: approvata e pubblicata la graduatoria, ti mandano la agognata racc. di convocazione in cui ti chiedono di presentarti il giorno xx per firmare il contratto, dandoti 30 gg di tempo e certificare tutta una serie di documenti + un certificato medico legale; NELLA PRATICA, ri-autocertifichi quello che hai scritto nella dom. di partecipazione (laurea, titoli, ecc), tranne il certificato medico legale che effettivamente va rilasciato dall'asl o medico militare.
                  Per accellerare i tempi, a volte cominciano ad inviare le raccomandate un pò prima della pubblicazione dell agraduatoria

                  Non so se il certificato medico legale (che in sostanza è quello che fai anche per il rinnovo della patente)va consegnato effettivamente entro i 30 gg o sono elastici e glielo puoi dare anche successivamente: i costi variano da usl, in alcune te la cavi con pochi euro, in altri il costo lievita, cosi come variano i tempi di attesa: in alcuni enti pubblici sono elastici e si accontentano del certificato del medico di base, dovresti informarti un pò in loco...

                  in toscana i primi mesi sono stati utilizzati per la formazione comune (non ricordo se sede unica o in due sedi), poi assegnati: mi sembra che abbiamo potuto esprimere anche delle preferenze (naturalmene non vincolanti per AE) per la destinazione.

                  PS: in bocca al lupo per l'assunzione!
                  Scusa, so che la mia domanda non è pertinente alla discussione, ma dal tenore della tua risposta mi pare di capire che l'anno scorso hai sostenuto gli orali in toscana. Se sì, saresti in grado di dirmi come si è comportata la commissione, in particolare il presidente (Miceli) che quest'anno presiede la commissione in Lombardia? GRazie.

                  Commenta


                    #19
                    Precedente positivo

                    ciao,

                    Miceli con noi della toscana si è comportato bene, nel senso che cercava di mettere il candidato subito a proprio agio già dall'inizio con il mini-mini-colloquio;in genere interrogava in tributario, lasciando agli altri comm. le altre materie; se ti vedeva in difficoltà sia lui che la commissione cercavano di darti qualche suggerimento. se qualcuno diceva qualche castroneria lo riprendeva ma non in modo aggressivo, offensivo. cercava di essere cordiale e tranquillizzante con "l'auditorio".
                    Altro particolare: se la tua interroazione era andata particolarmente bene tale poterti considerare dentro (assunta) al 99,99 perchè prendevi un voto alto 20-30, alla fine della tua interogaaz. te lo faceva capire, cioè ti dava una serie di complimenti da farti capire tutto: il voto veniva dato solo a fine giornata, ma tu avevi già chiara la situazione..
                    Il giudizio complessivo è positivo, infatti spervo che fosse rimasto....


                    IN BOCCA AL LUPO!

                    ps: NEssuno, invece, ha notizie di PIRANI, che ora è direttore e pres. della commissione TOSCANA?Nessun senior del forum che si ricordi di lui?
                    grazie
                    Ultima modifica di micky76; 10-09-2007, 12:47.

                    Commenta


                      #20
                      Originariamente inviato da micky76 Visualizza il messaggio
                      ciao ANNALOU,

                      quanto alla tempistica in genere è veloce: approvata e pubblicata la graduatoria, ti mandano la agognata racc. di convocazione in cui ti chiedono di presentarti il giorno xx per firmare il contratto, dandoti 30 gg di tempo e certificare tutta una serie di documenti + un certificato medico legale; NELLA PRATICA, ri-autocertifichi quello che hai scritto nella dom. di partecipazione (laurea, titoli, ecc), tranne il certificato medico legale che effettivamente va rilasciato dall'asl o medico militare.
                      Per accellerare i tempi, a volte cominciano ad inviare le raccomandate un pò prima della pubblicazione dell agraduatoria

                      Non so se il certificato medico legale (che in sostanza è quello che fai anche per il rinnovo della patente)va consegnato effettivamente entro i 30 gg o sono elastici e glielo puoi dare anche successivamente: i costi variano da usl, in alcune te la cavi con pochi euro, in altri il costo lievita, cosi come variano i tempi di attesa: in alcuni enti pubblici sono elastici e si accontentano del certificato del medico di base, dovresti informarti un pò in loco...

                      in toscana i primi mesi sono stati utilizzati per la formazione comune (non ricordo se sede unica o in due sedi), poi assegnati: mi sembra che abbiamo potuto esprimere anche delle preferenze (naturalmene non vincolanti per AE) per la destinazione.

                      PS: in bocca al lupo per l'assunzione!
                      grazie delle preziose informazioni, e crepi il lupo!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X