Azz e io che pensavo che "boom alle entrate" fosse un simpatico augurio ,per l'omonima utente del forum , così gentile da darci delle informazioni nell'attesa dell'uscita delle graduatorie degli scritti
Lo spero e te lo auguro , però , visto che le tue precedenti previsioni sono state veritiere, il titolo lo avrei preferito se in qualche modo , ci avessero fatto rientrare pure la giustizia Del resto , con i tributi vi è una grossa affinità
ho un dubbio riguardo la riscossione dei tributi.
Ma è affidata ancora ai Concessionari della Riscossione che operano nei rispetivi ambiti di competenza, oppure come dice il Simone è attribuita all'AE che la esercita tramite Riscossione S.p.A.?
ho un dubbio riguardo la riscossione dei tributi.
Ma è affidata ancora ai Concessionari della Riscossione che operano nei rispetivi ambiti di competenza, oppure come dice il Simone è attribuita all'AE che la esercita tramite Riscossione S.p.A.?
GRAZIE
Sul sito dell'AE si dice che" dal 1° ottobre 2006 è prevista l'abolizione dell'attuale sistema di gestione in concessione dell'attività di riscossione" e della contestuale attribuzione della titolarità a Riscossione S.p.A..
Ma il documento è del 2007, quindi, in effetti, non si capisce se la cosa è già in funzione oppure se ci sono stati dei ritardi.
Io, d'altra parte, non ho mai ricevuto una cartella di pagamento...
Sul sito dell'AE si dice che" dal 1° ottobre 2006 è prevista l'abolizione dell'attuale sistema di gestione in concessione dell'attività di riscossione" e della contestuale attribuzione della titolarità a Riscossione S.p.A..
Ma il documento è del 2007, quindi, in effetti, non si capisce se la cosa è già in funzione oppure se ci sono stati dei ritardi.
Io, d'altra parte, non ho mai ricevuto una cartella di pagamento...
quindi sono scomparsi i Concessionari e la riscossione viene gestita da Riscossione SPA ma che comunque deve pur avere degli uffici dislocati su tutto il territorio nazionale o no?
Commenta