Originariamente inviato da small79
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Prossimo bando Agenzia Entrate,in quanti lo aspettiamo?
Comprimi
X
-
ciao, io per la prima prova ho utilizzato per diritto tributario il manuale De Luca più il codice tributario ed è andata bene..per commerciale ho dato uno sguardo al campobasso ma ho studiato soprattutto dal codice civile e lo stesso con civile, per contabilità avendola già studiata all'università ho fatto una ripetizione approfondita dal libro universitario e dal libro usato da mia sorella alla Ragioneria , ottimo direi e che consiglio a chi per la prima volta studia questa materia ( ECONOMIA AZIENDALE per il triennio- Pietro Ghigini, Clara Robecchi- SCUOLA E AZIENDA); per amministrativo il compendio mentre per le altre materie secondarie per le quali le domande sono più o meno uno o due, ho utilizzato il libro con tutte le materie! Buono Studio
-
Il più aggiornato è il Falsitta parte speciale per tributario, assieme al Fantozzi, quest'ultimo comprende tutte le parti classiche di tributario, ovvero generale, speciale, processuale, e straordinario. Costa molto ed è del 2012. Io all Università ho fatto 3 esami di tributario con i 3 libri di tesauro..più internazionale di un altro autore, un libretto da 120 pagine circa.
Commenta
-
ho appena visionato il bando del concorso del 2008 e ho visto che per partecipare c'era il limite rappresentato dal voto di laurea (almeno 100 su 110 o 90 su 100) .Io ci rientro in ogni caso, ma ho visto che in successivi bandi tale requisito non è stato più richiesto.
Per caso ci sono stati dei ricorsi in merito (come per il requisito dell'età)? Oppure il voto minimo di laurea potrebbe essere riproposto in un futuro (e si spera imminente) bando?
Commenta

Commenta