annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

idonei/vincitori inps e Ae

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #11
    CREDO CHE, X VOI "FORTUNATI" CON L'IMBARAZZO DELLA SCELTA, FORTUNA MERITATA SICURAMENTE , LA COSA MIGLIORE SIA FIRMARE IN AGENZIA (MEGLIO UN UOVO OGGI...) E POI METTERVI IN ASPETTATIVA X QUEI 6 MESI DI PROVA.
    ALLA FINE, VAGLIANDO IL TIPO DI LAVORO, LO STIPENDIO, LA SEDE, POTRETE DECIDERE CON COGNIZIONE DI CAUSA...

    UN GROSSO IN BOCCA AL LUPO!!!!!!!

    Commenta


      #12
      siete sicuri che possa ottenersi l'aspettativa con una quasi nulla anzianità di servizio?
      tra l'altro, ci sn i 3 mesi di prova appena assunti in AE, o mi sbaglio?

      Commenta


        #13
        E' possibile che all'inps le assunzioni avvengano prima che in agenzia ancora non si sa, quindi in quel caso bisogna accettare all'inps e prendere là l'aspettativa questo ancora non si può dire, comunque informatevi bene, a me è stato detto che le condizioni contrattuali all'inps sono migliori, c'è più possibilità di avvicinamento a casa, lo stipendio è più alto, buoni pasto da 9 euro e scatti di anzianità che in agenzia non ci sono, inoltre i premi di produzione vengono accreditati mensilmente e non a fine anno come in agenzia, informatevi, se dovete scegliere a mio avviso l'inps è meglio mi ha fornito queste informazioni una ragazza vincitrice di concorso....

        Commenta


          #14
          anche io sono nella stessa fortunata barca.
          io comunque non ho dubbi su cosa scegliere!

          per chi chi era interessato all'aspettativa:
          visto e considerato che l'assunzione in AE sarà sicuramente prima di quella all'inps, bisogna vedere se nel contratto del comparto Agenzie fiscali esiste la possibilià di chiedere l'aspettativa per lo svolgimento di lavoro presso altro ente...non tutti i comparti hanno questa clausola contrattuale ed è comunque
          indipendente dall'anzianità di servizio

          Commenta


            #15
            Originariamente inviato da jennyèpazza2 Visualizza il messaggio
            anche io sono nella stessa fortunata barca.
            io comunque non ho dubbi su cosa scegliere!

            per chi chi era interessato all'aspettativa:
            visto e considerato che l'assunzione in AE sarà sicuramente prima di quella all'inps, bisogna vedere se nel contratto del comparto Agenzie fiscali esiste la possibilià di chiedere l'aspettativa per lo svolgimento di lavoro presso altro ente...non tutti i comparti hanno questa clausola contrattuale ed è comunque
            indipendente dall'anzianità di servizio
            se non sono indiscreta potrei sapere cosa hai scelto?

            Commenta


              #16
              c'è gente che sta sul titanic...che non è un barca fortunata come la vostra

              Commenta


                #17
                Originariamente inviato da jennyèpazza2 Visualizza il messaggio
                anche io sono nella stessa fortunata barca.
                io comunque non ho dubbi su cosa scegliere!

                per chi chi era interessato all'aspettativa:
                visto e considerato che l'assunzione in AE sarà sicuramente prima di quella all'inps, bisogna vedere se nel contratto del comparto Agenzie fiscali esiste la possibilià di chiedere l'aspettativa per lo svolgimento di lavoro presso altro ente...non tutti i comparti hanno questa clausola contrattuale ed è comunque
                indipendente dall'anzianità di servizio
                Scusa, ma basta guardare sul CCNL del comparto agenzie fiscali!!!

                Commenta


                  #18
                  Originariamente inviato da mamolos Visualizza il messaggio
                  Scusa, ma basta guardare sul CCNL del comparto agenzie fiscali!!!
                  infatti era quello che ho detto

                  Commenta


                    #19
                    ragazzi, ma c'è qualcuno di voi che sa con certezza quali sono le retribuzioni nette mensili di un ispettore inps.. perché dai forum si traggono notizie contrastanti che danno un 'oscillazione tra i 1400 e i 1800 euro netti senza contare buoni pasto, indennità di missione e premi di produzione.
                    c'è qualcuno che può far chiarezza una volta per tutte magari mettendo a confronto i vari emolumenti Ae e Inps?
                    grazie.

                    Commenta


                      #20
                      ma scusa fai quello che ti piace, fregatene dei soldi....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X