Pensavo un poco di più, come i funzionari dell'agenzia delle entrate.. però mi andrebbe bene comunque
Non mi risulta che alle Finanze se la passino poi così bene...
Tieni conto che la quota incentivante dell'Inps non ha nulla a che vedere con le altre amministrazioni.
E comunque bada bene a non fare comparazioni dirette, un C1 del parastato non é equivalente ad un C1 ministeriale.
Io sò che lo stipendio di un funzionario agenzia entrate (cat. f, livello f1), per intenderci il livello dei cfl appena assunti, si aggira intorno ai 1450 euro netti al mese..
Più persone almeno hanno indicato questa cifra nei vari post della sezione Agenzia Entrate..
Poi se all'INPS pagano così o di più tanto meglio!.. visto che sono risultato solo Idoneo 2007 all' AE e che quindi quello stipendio non lo vedrò
ciao diogene68!
ma tu lavori all'inps?
vedo che sei informatissimo!
Confermo quanto detto da diogene.
Al di là dello stipendio, l'Inps corrisponde incentivi di produttività di assoluto interesse che fanno salire non poco il trattamento complessivo.
ciao....scusate incentivi alla produttivita e straordinari non mi sono molto chiari....
c'è qualcuno che può spiegarmeli nel dettaglio?
anche perchè cmq credo che interessino a molta gente...sono previsti anche nelle fasce più basse?(tipo la b1)...quanto sono retribuiti? da cosa dipendono?...
grazie della disponibilità.....
ps: quindi i 1300 euro del b1 sono lordi??
Commenta