annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

prox concorso 40 commissari POLIZIA

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #31
    Ma credete che si faranno le prove preselettive o saremo meno di "50 volte il numero disponibile"?
    Presumibilmente quando sarà il concorso?
    [I]si fa quel che si può per non pensare alla vita...[/I]

    Commenta


      #32
      Originariamente inviato da libero Visualizza il messaggio
      Ma credete che si faranno le prove preselettive o saremo meno di "50 volte il numero disponibile"?
      Presumibilmente quando sarà il concorso?
      La prova preselettiva ci sarà sicuramente, presumibilmente verranno presentate un po' più di 8000 domande e a sostenere la prova preliminare si presenteranno poco più o poco meno di 4000 candidati.

      I tempi concorsuali dovrebbero essere questi:

      - prova preliminare verso la metà di giugno;
      - prove fisiche e accertamenti psicofisici e attitudinali a partire da inizio settembre;
      - prove scritte verso la metà di ottobre;
      - prova orale verso fine novembre inizio dicembre;
      - inizio corso a fine dicembre.
      [url]http://www.tenerife-tour.it/[/url]

      Commenta


        #33
        e conviene studiare parecchio per la prova selettiva?
        ci sono manuali?
        ho visto che sul sito della polizia ci sono 5000 quesiti.
        [I]si fa quel che si può per non pensare alla vita...[/I]

        Commenta


          #34
          Originariamente inviato da libero Visualizza il messaggio
          e conviene studiare parecchio per la prova selettiva?
          ci sono manuali?
          ho visto che sul sito della polizia ci sono 5000 quesiti.
          Per la prova preselettiva verrà pubblicato almeno un mese e mezzo prima l'archivio dei 5000 quesiti ufficiali da cui verranno sorteggiati i 200 quesiti che verranno assegnati in sede d'esame. Quello che c'è sul sito della polizia è l'archivio dei quiz dell'anno scorso.
          Alle prove scritte viene ammesso un numero di candidati pari a cinque volte il numero dei posti a concorso (200); chi si classifica tra i primi 200 alla prova preliminare, viene convocato per sostenere le prove fisiche e gli accertamenti psicofisici e attitudinali, di questi circa il 40 % viene scartato, pertanto si continua a convocare a partire dal 201° classificato fino a quando non si totalizzano 200 candidati idonei al servizio di polizia a cui far sostenere gli scritti; in base a quanto si è verificato negli ultimi concorsi, anche chi si classifica tra il 201° e il 300° posto ha la quasi certezza di essere convocato.

          Quelli che rientrano tra i primi 200 della graduatoria generalmente non fanno più di 2 o 3 errori. Quando verranno pubblicati i nuovi quiz dovrai studiarli con attenzione ed esercitarti con costanza al fine di arrivare a commettere quasi zero errori nelle varie simulazioni d'esame.
          Successivamente alla pubblicazione dell'archivio in gazzetta ufficiale usciranno delle pubblicazioni (per esempio dalle edizioni simone) costiuite da libro + cd, contenenti tutti i quiz ufficiali con le risposte miscelate in modo casuale (l'archivio pubblicato in gazzetta ufficiale riporta la risposta esatta al quesito sempre alla prima posizione).
          Fino a quando non verrà pubblicato il nuovo archivio ti consiglio di dedicarti esclusivamente allo studio delle materie delle due prove scritte che costituiscono l'ostacolo più difficile da superare per chi intende vincere questo concorso.
          Ultima modifica di Max75; 12-03-2008, 15:09.
          [url]http://www.tenerife-tour.it/[/url]

          Commenta


            #35
            i 40 +10 che partono per il corso 2 anni a roma sono dei concorsi del 2007 pubblico + interno
            a questi si aggiungono i medici del concorso già espletato..(1 anno)

            Commenta


              #36
              salve,ho sentito dire che sarà bandito un concorso per vice ispettori della polizia di Stato per esterni, sono solo voci?qualcuno ne sà qualcosa?grazie

              Commenta


                #37
                ciao a tutti,
                io l'ho provato l'anno scorso il concorso per commissario e credo che quest'anno (se lo farò di nuovo) seguirò il consiglio di max 75.
                Io mi ero preparata (molto bene credetemi) per la prova selettiva e su 200 domande che c'erano ne avrò sbagliate max 10 (sono arrivata intorno al 450esimo posto).
                Tuttavia, anche se lo avessi superato, non sarei stata in grado di fare assolutamente nulla per le prove scritte perchè non avevo studiato niente, avevo solo imparato i quiz.
                Quindi a mio avviso è meglio iniziare a studiare subito le materie e poi 45 giorni prima fare una full immersion nei quiz.
                un saluto a tutti..

                Commenta


                  #38
                  ciao michi,
                  come vedi mi sono spostata sul topic giusto..
                  io onestamente credo che la laurea in psicologia non vada bene...nel bando di concorso comunque c'è scritto qual'è il titolo di studio che una persona deve avere per poter participare.
                  Hai fatto comunque bene a presentare la domanda.

                  E' probabile che il 29 aprile vengano pubblicati i quiz, che poi non saranno molto differenti da quelli dello scorso anno....Tu di dove sei??
                  un saluto

                  Commenta


                    #39
                    Ciao Ela,
                    io sono di Firenze. Volevo provare il concorso perchè ho lavorato per più di un anno per l'Ispettorato dell'Esercito e mi sono trovata molto bene. Purtroppo questi benedetti limiti di età mi hanno impedito di partecipare ad altri concorsi, tra poco compio 32 anni. In cosa consiste la prova scritta di cui parlate, sono sempre dei quiz, e perchè dici che è così difficile?
                    p.s grazie per avermi "dirottata" sul tread giusto

                    Commenta


                      #40
                      Originariamente inviato da michy Visualizza il messaggio
                      Ciao Ela,
                      In cosa consiste la prova scritta di cui parlate, sono sempre dei quiz, e perchè dici che è così difficile?
                      Si tratta di due temi:

                      il primo su argomenti relativi a: diritto costituzionale congiuntamente o disgiuntamente a diritto amministrativo con eventualeriferimento alla legislazione speciale in materia di pubblica sicurezza;

                      il secondo su argomenti relativi a: diritto penale congiuntamente o disgiuntamente a diritto processuale penale.

                      Per affrontare queste prove occorre avere una notevole preparazione (quasi ai livelli del concorso in magistratura) nelle materie giuridiche oggetto delle prove, in particolare per quanto riguarda il diritto amministrativo e il diritto penale.

                      Per farti un'idea ti allego i titoli dei temi assegnati nei concorsi degli ultimi anni:
                      [url]http://www.tenerife-tour.it/[/url]

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X