Secondo me i reclami inizieranno proprio dal 15 in poi!Una volta che ognuno grazie al codice potrà visionare la sua prova sai quanti protesteranno dicendo che non si trovano con ciò che ricordavano di aver fatto???Già proprio qui molte persone preannunciavano questa cosa!
Secondo me i reclami inizieranno proprio dal 15 in poi!Una volta che ognuno grazie al codice potrà visionare la sua prova sai quanti protesteranno dicendo che non si trovano con ciò che ricordavano di aver fatto???Già proprio qui molte persone preannunciavano questa cosa!
Secondo me i reclami inizieranno proprio dal 15 in poi!Una volta che ognuno grazie al codice potrà visionare la sua prova sai quanti protesteranno dicendo che non si trovano con ciò che ricordavano di aver fatto???Già proprio qui molte persone preannunciavano questa cosa!
Sì, ma... verba volant, scripta manent... come si fa a dimostrare che è esatta la propria memoria rispetto a ciò che si trova per iscritto sulla scheda risposte? Per me sono contestabili solo gli eventuali casi di erronea lettura da parte del lettore ottico su alcune risposte, dove la macchina potrebbe aver interpretato male il pallino annerito...
Comunque, sbaglio o s'è abbattuta la "censura" di Olim nel forum? Vorrà richiamarci ai soli argomenti attinenti al concorso? 'naggia, proprio mentre il discorso si stava facendo interessante...
Ma infatti io a questi errori e contestazioni mi riferivo!Qcn magari che si è visto annullare la prova per problemi indipendenti dalla sua volontà!
Si, si...infatti! E' normale che chiunque potrebbe dire: "Questo non è il mio compito"... Ma se ci sono errori di lettura ottica, si possono contestare eccome...
Che poi anche questo non ho capito!Mi danno la possibilità di riguardarmi il compito ma nel caso io trovi qcs di storto come giustamente dite voi ma come diavolo lo dimostro???Altra cosa inspiegabile!
Ma infatti io a questi errori e contestazioni mi riferivo!Qcn magari che si è visto annullare la prova per problemi indipendenti dalla sua volontà!
Certo, ma sono casi molti rari, di solito, soprattutto se l'organizzazione è stata efficiente come ha preteso di essere. Comunque, domani vedremo, anzi, vedrà chi si aspettava di passare e non è passato.
Sarò forse un illuso, ma io spero che molti, dopo aver visto la propria prova, possano "mitigare" le loro lamentele, se le cose sono state fatte nel giusto, come ci si aspetterebbe da una commissione ministeriale.
Che poi anche questo non ho capito!Mi danno la possibilità di riguardarmi il compito ma nel caso io trovi qcs di storto come giustamente dite voi ma come diavolo lo dimostro???Altra cosa inspiegabile!
Scusa, Cri, ma cosa intendi per qualcosa di "storto"? Una scheda risposte diversa dalla propria fatta? Ti ricordo che il foglio risposte andava firmato dall'esecutore, quindi... se qualcuno ha sostituito, per dolo o per errore, una scheda risposte, la firma non coincide o comunque è falsa...
Oltretutto, bisogna fidarsi di chi assisteva allo "scrutinio". A posteriori si può solo contestare il lettore ottico, credo, oppure decisioni di annullamento da parte della commissione su talune schede nel caso abbiano riscontrato degli errori di compilazione...
Commenta