Originariamente inviato da gorilla
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Attenzione!!! Errori banca-dati quiz ripam per diplomati
Comprimi
X
-
Mari le serie con 5 numeri non possono avere due sottoserie.Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggiogorilla sono d'accordo con te su tuttoil resto solo quest'ultima motivazione non regge, ci sono sequenze in cui abbiamo dovuto considerare terne avendo 5 numeri.
Solo quelle a 6.Ultima modifica di IT74; 16-04-2010, 21:46.
Commenta
-
sbagliato IT se cerchi nei miei post del numerico c'è la solzuione ad una serie fatta così:Originariamente inviato da IT74 Visualizza il messaggioMari le serie con 5 numeri non possono avere due sottoserie.
Solo quelle a 6.
70 ? 2 14 70
la solzuione è 10 per questa relazione
prima terna 70 10 2 risponde a :7 :5
secoda terna 2 14 70 risponde a x7 x5
hanno il 2 in comune.
la troverai nei numerici
Commenta
-
Questo non può essere il criterio di risoluzione di una serie.Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggiosbagliato IT se cerchi nei miei post del numerico c'è la solzuione ad una serie fatta così:
70 ? 2 14 70
la solzuione è 10 per questa relazione
prima terna 70 10 2 risponde a :7 :5
secoda terna 2 14 70 risponde a x7 x5
hanno il 2 in comune.
la troverai nei numerici
Una serie numerica deve avere, per tutti i numeri di seguito o alternati, un criterio comune di "avanzamento".
La regola :7 :5 x7 x5 non può esserlo.
La risposta è 10 per un altro criterio, sicuramente non proprio chiarissimo. Potrebbe essere il fatto che il prodotto dei numeri presi in maniera alternata fa sempre 140: 70x2, 2x70 e 10x14.
Commenta
-
comunque con 5 numeri hai 3 coppie o mi sbaglio boromir? il ragionametno è uguale..buona giornata boromir devo andare.Originariamente inviato da Boromir Visualizza il messaggioQuesto non può essere il criterio di risoluzione di una serie.
Una serie numerica deve avere, per tutti i numeri di seguito o alternati, un criterio comune di "avanzamento".
La regola :7 :5 x7 x5 non può esserlo.
La risposta è 10 per un altro criterio, sicuramente non proprio chiarissimo. Potrebbe essere il fatto che il prodotto dei numeri presi in maniera alternata fa sempre 140: 70x2, 2x70 e 10x14.
Commenta
-
Ovviamente l'importante è che la risposta sia sempre 10Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggiocomunque con 5 numeri hai 3 coppie o mi sbaglio boromir? il ragionametno è uguale..buona giornata boromir devo andare.
Però ripeto, non può essere 10 per il ragionamento che hai fatto tu perchè non c'è una regola comune.
Lo dico nel caso ci siano serie simili che possono generare confusione.
Buona giornata a te
Commenta
-
Ho sbagliato file. Questo è quello giusto.Originariamente inviato da archimede pitagorico Visualizza il messaggionon riesco a scaricare le soluzioni dei quiz del ragionamento critico verbale per diplomati dal sito ripam, potete postarmele in allegato per favore? grazie a ki mi risponderà
Commenta

Commenta