Originariamente inviato da eccezione
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
ragionamento numerico deduttivo
Comprimi
X
-
I+IV=II+III, con II multiplo di 3:Originariamente inviato da eccezione Visualizza il messaggioqualcuno puo dirmi la scriminante della 344 numerico-deduttivo per diplomati...sto uscendo pazzo
5 9 3 7: 5+7=9+3 e 9 multiplo di 3
8 12 4 8: 8+8=12+4 e 12 multiplo di 3
7 11 9 13: 7+13=11+9 ma 11 non è multiplo di 3
soluzione D: 14 18 6 10 perchè è l'unica che soddisfa entrambi i criteri
Commenta
-
Oltre ad essere multiplo, 3°x3 = 2°Originariamente inviato da eko Visualizza il messaggioI+IV=II+III, con II multiplo di 3:
5 9 3 7: 5+7=9+3 e 9 multiplo di 3
8 12 4 8: 8+8=12+4 e 12 multiplo di 3
7 11 9 13: 7+13=11+9 ma 11 non è multiplo di 3
soluzione D: 14 18 6 10 perchè è l'unica che soddisfa entrambi i criteri
Commenta
-
come illustrato da eccezione è un gioco sulla posizione delle cifre dei diversi numeri. Se avessi ulteriori dubbi scrivili pure e cercherò di chiarirteli.Originariamente inviato da fabry80 Visualizza il messaggioki mi aiuta con 416 a 420 x diplomati
grazie
Commenta
-
Tranquilla, anch'io dubito che durante la prova possa ricordarmi la miriade di ragionamenti alla base dei diversi esercizi. Ci vuole fortuna, se il ragionamento viene subito agli occhi bene, altrimenti è necessario andare oltre poichè il tempo è tiranno!Originariamente inviato da lucia1974 Visualizza il messaggioGrazie anche se penso che in corso di esame se mi capitasse una così bypasserei tranquillamente. Le radici non sono il mio forte!!!
Commenta
-
giusto, non ci avevo fatto caso. Avendo notato che quella discriminante fosse valida non mi sono soffermato su altri ragionamenti.Originariamente inviato da NakedLunch Visualizza il messaggioOltre ad essere multiplo, 3°x3 = 2°
Commenta
-
poi dici che non devo dire che NON leggi!! t ho scritto che la soluzione con 32 NON RISPONDE A +5 +9..Originariamente inviato da lucia1974 Visualizza il messaggioAspetta, non mi è chiaro sia 32 che 40 sono dicisibili per 8!
ma fa +5 +10...
Commenta
-
Buona domenica a tutti
dopo essere andato spedito con le numerico deduttive, ora inizio a dare segni di sbandamento
!!
Qualcuno mi può spiegare le regole delle nr 314 a 317; 322 a 329, Diplomati ?
Basta anche solo la spiegazione di 1 quesito per gruppi, poi credo che la regola sia la stessa...
Per es. nella 314:
35 42 37 +
24 31 26 -
27 34 29 +
49 56 51 +
perchè la soluzione è B = 51-58-53 ?
Grazie
Commenta
-
314:Originariamente inviato da donat27 Visualizza il messaggioBuona domenica a tutti
dopo essere andato spedito con le numerico deduttive, ora inizio a dare segni di sbandamento
!!
Qualcuno mi può spiegare le regole delle nr 314 a 317; 322 a 329, Diplomati ?
Basta anche solo la spiegazione di 1 quesito per gruppi, poi credo che la regola sia la stessa...
Per es. nella 314:
35 42 37 +
24 31 26 -
27 34 29 +
49 56 51 +
perchè la soluzione è B = 51-58-53 ?
Grazie
II=I+7
III=II-5
I deve essere dispari, perciò la secoda riga non va bene
ragionamento analogo per le altre, cambiano solo i numeri da sommare e sottrarre
322:
III=I+II
discriminante è che almeno un numero di ogni riga debba essere un numero primo
ragionamento analogo per le altre, cambia solo la discriminante: I pari o dispari
Commenta

Commenta