l'articolo cui lei fa riferimento, che ho scritto io,
parla di un'ipotesi che secondo quanto ci risulta è al vaglio degli
uffici competenti del Comune di Roma. Trattandosi di un'ipotesi, non
sono in grado di dirle se sarà effettivamente così che andranno le
cose, né come deciderà di agire il Comune in questa eventualità.
Quello che so per certo è che a oltre un anno dalla pubblicazione dei
22 bandi, le oltre 300mila buste con le candidature sono stipate in
diverse stanze degli uffici comunali, e che nessuno sa o vuole
spiegare chi sarà ad occuparsene o come. Sono settimane che chiedo
personalmente all'assessore Cavallari di rispondere a queste domande,
ma fino ad oggi non ho ottenuto alcuna risposta. Noi di “Lavorare”,
comunque, continueremo a seguire la vicenda con grande attenzione,
settimana dopo settimana.
Allucinante
cmq a questo punto continuiamo a seguire Lavorare.
ma stanno protocollando? lo hanno già fatto? questo è importante!!!!!
ovvio che le buste sono conservate dove devono metterle in mostra al Colosseo???
Presumo di no o almeno non hanno ancora finito, perchè è questo che rispondono a chi chiede informazioni sulla propria domanda, poi la mail parla di buste e non di domande quindi evidentemente alcune sono ancora da aprire.
Presumo di no o almeno non hanno ancora finito, perchè è questo che rispondono a chi chiede informazioni sulla propria domanda, poi la mail parla di buste e non di domande quindi evidentemente alcune sono ancora da aprire.
eh si' lavoro alacre.. senza dubbio... uno prende la busta l altro la guarda un altro la apre un altro estre il contenuto un altro se lo rimira e cosi via ecc ecc
se lo facesse il FOrmez, sarebbe una cosa buona.
A napoli hanno fatto tutto in un anno, e i 534 vincitori, già lavorano...
Il formez ha fatto le domande di partecipazione esclusivamente online... non si capisce come un concorso come questo di Roma, prevedesse invece le domande scritte a mano e inviate per posta....
Appunto, volevano passare anni a trascrivere i nostri dati dai fogli ai computer...
Se lo gestisse il formez, sarebbe un sacrificio sopportabile il dover inviare di nuovo la domanda ONLINE, invece che di carta.
Certo, magari c'è più gente, ma magari altra rinuncia.
Poi il FOrmez a Napoli hanno fatto la scelta multipla non solo per le preselettive, ma anche per le prove scritte, e il tuo compito te lo vedevi corretto in giornata.
A risposta aperta invece, come prevede il bando del comune di roma, occorre correggere compito per compito, la valutazione è quindi soggettiva e ci impiega una vita...
se lo facesse il FOrmez, sarebbe una cosa buona.
A napoli hanno fatto tutto in un anno, e i 534 vincitori, già lavorano...
Il formez ha fatto le domande di partecipazione esclusivamente online... non si capisce come un concorso come questo di Roma, prevedesse invece le domande scritte a mano e inviate per posta....
Appunto, volevano passare anni a trascrivere i nostri dati dai fogli ai computer...
Se lo gestisse il formez, sarebbe un sacrificio sopportabile il dover inviare di nuovo la domanda ONLINE, invece che di carta.
Certo, magari c'è più gente, ma magari altra rinuncia.
Poi il FOrmez a Napoli hanno fatto la scelta multipla non solo per le preselettive, ma anche per le prove scritte, e il tuo compito te lo vedevi corretto in giornata.
A risposta aperta invece, come prevede il bando del comune di roma, occorre correggere compito per compito, la valutazione è quindi soggettiva e ci impiega una vita...
ma a Napoli non si son trovati male con formez? come funziona con quel librone?
Se è così, allora forse in autunno, cioè entro Natale, faranno tutte le preselettive...Comunque son contenta che sul sito istituzionale sia uscito qualcosa. Vedremo...
Commenta