annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

nuovi concorsi nella Provincia di Firenze : bello schifo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #11
    Originariamente inviato da Blu19 Visualizza il messaggio
    da una parte vi capisco perché ormai il sistema ha creato un vera guerra tra poveri quindi tutti sono contro tutti.

    però:
    - io ho una co.co.co in una PA (non c/o la provincia di FI ma poco importa)
    - ho ottenuto la co.co.co senza l'intercessione di santi in paradiso ma sostenendo una VERA selezione (x titoli + colloquio - io venivo dal privato e, ripeto, non conoscevo nessuno, quindi ti assicuro che è stata una selezione reale), da cui è scaturita una graduatoria, ecc. ecc....
    - lavoro ormai da 4 anni senza ALCUNA prospettiva di stabilizzazione (anzi: il ministero da cui dipende il mio ente ogni anno minaccia di ridurre il personale e ci fa contratti di pochi mesi per volta perché non può garantire a lungo termine)
    - ho colleghi che sono in questa situazione da 15 anni (non so se mi spiego... 15 anni, ogni anno, e ultimamente 2/3 volte l'anno, con questa spada di Damocle sulla testa: mi rinnoveranno il contratto?)

    Ecco, alla luce di questo, ti chiedo: immedesimati un po' in questa situazione. Se tu fossi un precario che DA ANNI lavora in un ente pubblico, ha già sostenuto una prova selettiva e l'ha superata, lavora con merito e disciplina (perché i dipendenti posso fare quello che vogliono, ma i co.co.co no altrimenti addio rinnovo) davvero non spereresti in un concorso "riservato"?

    Diciamo, casomai, che se la smettesserro con queste collaborazioni, renderebbero tutto il meccanismo delle assunzioni/stabilizzazioni molto più chiaro.
    Realisticamente ci spererei, questo sicuramente. Ma di per se' non e' giusto. E sai perche'? Perche' quando si seleziona per un tempo indeterminato, non si e' ancora capaci di fare selezioni di personale adatto a svolgere certe mansioni per le quali invece un incarico a progetto come il tuo, e anche con selezione, e' possibile.
    Se invece di creare queste aspettative selezionassero bene e a monte il personale adatto e a tempo indeterminato, altro che precariato nella PA. Anche io ho collaborato con qualche ente pubblico, pero' non per questo condivido la stabilizzazione degli esterni. Ti posso dire per esperienza diretta che i miei ex colleghi precari ancora aspettano la stabilizzazione da anni e la pretendono come un diritto, ma quando ci sono stati concorsi pubblici veri per contratti a tempo indeterminato, e per giunta per mansioni simili alle loro, non sono stati nemmeno capaci di passare le preselezioni. Certe volte mi sembra un discorso di comodo quello della stabilizzazione, cosi uno si evita lo stress del concorso.

    Commenta


      #12
      Originariamente inviato da Moonlight Visualizza il messaggio
      Realisticamente ci spererei, questo sicuramente. Ma di per se' non e' giusto. E sai perche'? Perche' quando si seleziona per un tempo indeterminato, non si e' ancora capaci di fare selezioni di personale adatto a svolgere certe mansioni per le quali invece un incarico a progetto come il tuo, e anche con selezione, e' possibile.
      Se invece di creare queste aspettative selezionassero bene e a monte il personale adatto e a tempo indeterminato, altro che precariato nella PA. Anche io ho collaborato con qualche ente pubblico, pero' non per questo condivido la stabilizzazione degli esterni. Ti posso dire per esperienza diretta che i miei ex colleghi precari ancora aspettano la stabilizzazione da anni e la pretendono come un diritto, ma quando ci sono stati concorsi pubblici veri per contratti a tempo indeterminato, e per giunta per mansioni simili alle loro, non sono stati nemmeno capaci di passare le preselezioni. Certe volte mi sembra un discorso di comodo quello della stabilizzazione, cosi uno si evita lo stress del concorso.

      Concordo su tutto....se si deve vincere si deve vincere a pari armi, non mediante scorciatoie di comodo....

      Commenta


        #13
        Originariamente inviato da Grace80 Visualizza il messaggio
        Concordo su tutto....se si deve vincere si deve vincere a pari armi, non mediante scorciatoie di comodo....
        In certi casi si, e aggiungo che i casi che conosco non sanno nemmeno parlare del proprio lavoro. Qualche anno fa la mia regione aveva bandito una serie di concorsi per competenze simili a quelle dei precari di cui parlo. I loro anni di servizio non contavano, pero' alcune materie del concorso vertevano su argomenti che loro conoscevano perche' ci lavoravano. Preciso che non era un concorso dedicato, ma proprio aperto a tutti.
        Be', questi personaggi non sono stati capaci di passare la preselezione, quindi non conoscono bene nemmeno quello su cui lavorano. Pero' dopo era un continuo lamentarsi che il concorso era truccato (certo, perche' non l'avevano fatto per loro) e un reclamare la stabilizzazione "perche' passati i 30 anni non posso ancora essere un co.co.co.". Come se l'eta' anagrafica fosse determinante per avere un posto da dipendente pubblico.

        Commenta


          #14
          ciao ragazzi, avete perfettamente ragione purtroppo questo è il sistema italiano...
          ma cmq alla fine questo concorso avete fatto domanda o nO?
          tu vuoi vedere che l'unica incredula a farlo sn stata io eppure per la prima pre.selezione i candidati sn 1000!!!
          ma 1000 doveeeeeeeeeeee sieteeeeeeeeeeeeeee?? =??
          uff nn riesco a trovare un'anima che abbia fatto la domanda che rabbia!!!!

          Commenta


            #15
            Io ho fatto domanda.. Ma davvero credo che nn ci sia possibilità per me di superare la preselezione..Cmq presto vedremo.. per lo meno, nonostante la mole di domande, e la complessità della preselezione per titoli, sono stati abbastanza veloci e hanno dato notizie e date certe sul sito..Questo non sempre accade

            Commenta


              #16
              Originariamente inviato da IT74 Visualizza il messaggio
              provincia di p.u.
              Concorsi.it - Sintesi: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e con tipologia a tempo parziale (83,33%), di sedici unita' con profilo professionale di istruttore centro per l'impiego, di

              tra i requisiti x l'accesso alle prove c'e' un esperienza minima di 12 mesi
              il tutto per dei posti part time poi...
              cioe' i soliti bandi x stabilizzare a tempo ind. i precari con buona pace delle speranze dei disoccupati senza santi in paradiso!
              sono skifato!

              si stava meglio 10 anni:
              bandi di concorso per centinia di posti molto frequenti di anno in anno x diplomati e laureati e con allargamenti delle graduarie a gogo...
              se non sbaglio non c'è qualche sentenza della Corte costituzionale relativa alla illegittimità dei concorsi "riservati"?? mi sembra sia legittima una quota massima del 50% dei posti a riserva...
              qualcuno ne sa di più??

              perchè penso che sia venuto il momento di incazzarci, l'art 97 Cost. è continuamente disatteso con buona pace della meritocrazia

              Commenta


                #17
                Originariamente inviato da berenic Visualizza il messaggio
                Io ho fatto domanda.. Ma davvero credo che nn ci sia possibilità per me di superare la preselezione..Cmq presto vedremo.. per lo meno, nonostante la mole di domande, e la complessità della preselezione per titoli, sono stati abbastanza veloci e hanno dato notizie e date certe sul sito..Questo non sempre accade


                oh berenic finalmente ho trovato qualcusno!!! !!!!
                si infatti aspettiamo il 30 e ci togliamo pure questo altro pensiero!!
                Ma te hai fatto domanda anche per gli altri 2? ?
                mi sembra che li la pre.selezione per titoli nn ci sia...ma cmq i posti sono pochissimi....

                Commenta


                  #18
                  sì io ho fatto domanda anche per i due posti da d1... ed anche lì c'è la preselezione per titoli, che è ancora + restrittiva, essendo ammesso un numero molto + basso di candidati alle prove scritte..Non è che ci speri granchè, ma ero a fare domanda e quindi ho provato..

                  Commenta


                    #19
                    Originariamente inviato da berenic Visualizza il messaggio
                    sì io ho fatto domanda anche per i due posti da d1... ed anche lì c'è la preselezione per titoli, che è ancora + restrittiva, essendo ammesso un numero molto + basso di candidati alle prove scritte..Non è che ci speri granchè, ma ero a fare domanda e quindi ho provato..

                    wauu!!!!
                    mi ricordo che tra il bollettino da pagare e le raccomandate, che pesavano tantissimo per tutte le cose richieste ci spesi tipo 30 40 euro... abbiamo gettato i nostri soldini per cosa??
                    che ci resta da fare, aspettare e nel caso darci sotto a studiare!!!
                    berenic, ma visto che ci siamo ma tu fai anche quello per l'evast 8 assistenti amministrativi?

                    Commenta


                      #20
                      io nn ricordo di aver speso tanto..forse perchè ho ben pochi titoli da allegare???
                      non so se fare l'estav, sono ancora indecisa..la domanda dovrebbe scadere verso l'8 aprile..te l'hai fatta?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X