annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo concorso Banca di Italia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #21
    dai tuoi commenti deduco che parteciperai al profilo A...
    [
    quote=29giovi;281826]Salve sono anche io un nuovo iscritto (sia al forum che al concorso). Ho 10 anni di esperienza di banca nell'IT alle spalle e leggendo il bando di concorso in pratica viene chiesto TUTTO quello che si può CHIEDERE nell'universo I.T. in Banca. Alcune cose le usiamo anche noi ma altre no. Ad esempio le architteture Client Server, Datawarehouse,Webservices, ERP sono argomenti noti in qualunque banca , ma UML , EAI, Stima del Software (??) sono cose che si usano poco o niente "nel mondo reale".

    Credo che fare bene un compito/progetto su queste tematiche sia impresa quasi da Geni ... oppure si ha già una traccia o informazione su cosa verrà chiesto.

    Parteciperò comunque al concorso, prendendola come una vacanza in quanto non credo di passare nonostante l'esperienza decennale che ho !! Roma resta pur sempre una bella città anche se si va ad un concorso in B di I !!!

    Resto a disposizione per quelli di voi mi volessero contattare!!

    Saluti
    Giovanni[/quote]

    Commenta


      #22
      Si si, scusate la dimenticanza: sono iscritto al CONCORSO A (sviluppo e manutenzione Appl. informatiche).

      Ieri ho guardato insieme ad un mio collega di banca il compito dato nel 2004 ed abbiamo analizzato i 14 punti su cui si baseranno i 6 TEMI che verranno proposti. Devo dire che è meno dura di quanto pensassi inizialmente. Ho notato che dei 6 TEMI (su 14 argomenti) che verranno proposti se ne devo scegliere solo 3 ed inoltre lo svolgimento deve essere sintetico. La prima parte del tema è quasi sempre discorsiva (spiega a grandi linee ... bla bla bla) e la seconda parte del tema è quasi sempre riferita all'applicazione dei concetti.

      Penso che ripassando alcune cose e riguardando i libri dell'università si possa fare un BUON COMPITO. Poi naturalmente essendo un Concorso Pubblico ed essendo Bdi italia tutto può essere. A tal proposito l'unica cosa che mi ha fatto venire dei dubbi sono state le domande all'interno del bando di concorso "se avessi parenti in BdiITALIA" o "se avessi conoscenze di personale che lavora all'interno di BdiITALIA".
      Ultima modifica di 29giovi; 18-02-2009, 11:30.

      Commenta


        #23
        Iscritto al CONCORSO A....

        Commenta


          #24
          Io parteciperò la B, come già detto altrove.
          Il compito del 2004 è poco attendibile, o meglio lo è abbastanza per il profilo A, ma poco sul B, dove gli argomenti erano 4 abbastanza precisi e c'erano un tema per argomento e due che ricadevano su gli stessi. Ora si rischia di studiare argomenti "inutili" (di basso interesse per per BI) facendo male gli altri. Poi allora cercavano solo esperti per gestire la rete, mentre oggi cercano più a 360 gradi. Comunque il core del profilo B è per specialisti, a meno di temi generali.

          I partecipanti dovrebbero essere poco sopra i 100 (somma dei due profili). Almeno erano un centinaio la settimana del 7 e il 16 ha chiuso.

          Le info servono come punti di merito se orfano di dip BI e per la trasparenza se parente anche lontano e acquisito di dip in servizio. Tenete conto che conosco dirigenti di BI che non sono riusciti a far entrare i figli manco come operai...

          Originariamente inviato da 29giovi Visualizza il messaggio
          Si si, scusate la dimenticanza: sono iscritto al CONCORSO A (sviluppo e manutenzione Appl. informatiche).

          Ieri ho guardato insieme ad un mio collega di banca il compito dato nel 2004 ed abbiamo analizzato i 14 punti su cui si baseranno i 6 TEMI che verranno proposti. Devo dire che è meno dura di quanto pensassi inizialmente. Ho notato che dei 6 TEMI (su 14 argomenti) che verranno proposti se ne devo scegliere solo 3 ed inoltre lo svolgimento deve essere sintetico. La prima parte del tema è quasi sempre discorsiva (spiega a grandi linee ... bla bla bla) e la seconda parte del tema è quasi sempre riferita all'applicazione dei concetti.

          Penso che ripassando alcune cose e riguardando i libri dell'università si possa fare un BUON COMPITO. Poi naturalmente essendo un Concorso Pubblico ed essendo Bdi italia tutto può essere. A tal proposito l'unica cosa che mi ha fatto venire dei dubbi sono state le domande all'interno del bando di concorso "se avessi parenti in BdiITALIA" o "se avessi conoscenze di personale che lavora all'interno di BdiITALIA".

          Commenta


            #25
            totale partecipanti

            Ciao,
            scusa ma da dove hai ricavato quei numeri in merito ai partecipanti (somma dei profili) al 7 febbraio?
            tra l'altro 100 partecipanti mi sembrano un pò pochini, non credi?
            Io parteciperò al concorso B attualmente sono project manager, non sono un gran tecnico sul singolo o singoli argomenti ma ho conoscenze trasversali, pertanto non mi aspetto di passare il concorso soprattutto se gli esaminatori scenderanno molto nel tecnico

            Commenta


              #26
              Grazie per la risposta ICOZZELLA!!
              Le mie erano più che altro curiosità, anche perchè E' IL MIO PRIMO CONCORSO PUBBLICO ))))...quindi non so nulla delle procedure.)))

              Comunque sto leggendo vivacemente questo bel sito, rimanendo legato al tema di Bankitalia, e devo dire che è un'ottima risorsa. Almeno saprò cosa mi aspetta.

              Si, come dici tu il profilo A in fondo chiede tanti argomenti (14 punti) ma per alcuni si può studiare anche solo leggendo su WIKIPEDIA (penso ad esempio alla parte di Sicurezza informatica, posso chiedere di definire la chiave pubblica ma non credo ti chiedano di scrivere lo sviluppo software o l'algoritmo per la stessa). Per il profilo B ....non so ... non l'ho proprio neppure letto!!

              Saluti

              Giovanni

              Commenta


                #27
                forse voleva dire sopra i 1000 e non 100!!
                speriamo solo esca presto la data...
                qualcuno ha un'idea su quando ci potrà essere la prova scritta??

                Commenta


                  #28
                  Sul bando di concorso è scritto che " le date delle prove scritte compariranno nel mese di marzo sul sito e sulla gazzetta ufficiale". Mi hanno spiegato (essendo il mio primo concorso ho chiesto info a chi ne sa di più) che le date degli esami dipendono dal numero di iscritti (tanti = tanta attesa ... pochi poca attesa).


                  Sul numero di iscritti .... credo (ed è solo un'opinione che può risultare sbagliata anche) sia più vicino a 100 che non a 1000. Trovare gente laureata a pieni voti che ha esperienza lavorativa e che affronta tutte le prove su 14 tematiche ..... boh? A me sembra difficile che si presenti tanta gente !! però vedremo!!

                  Commenta


                    #29
                    Pieni voti?? Mi risulta dal 105 in su!?

                    Commenta


                      #30
                      4 anni fa erano 700, ma leggendo le tematiche era meno "selettivo", anche se i posti a concorso erano solo 4 (ma hanno preso TUTTI gli idonei). Il numero di un centinaio, non voleva dire 100, ma oltre 100. Spero di potervi ragguagliare quanto prima sul numero approssimativo di domande. Comunque che siano 100 o 1000 entro settembre deve essere finito tutto, poichè devono organizzare a breve il concorso per vice assistenti tecnici. In ogni caso in BI sono molto veloci a fare questi concorsi.

                      Originariamente inviato da 29giovi Visualizza il messaggio
                      Sul bando di concorso è scritto che " le date delle prove scritte compariranno nel mese di marzo sul sito e sulla gazzetta ufficiale". Mi hanno spiegato (essendo il mio primo concorso ho chiesto info a chi ne sa di più) che le date degli esami dipendono dal numero di iscritti (tanti = tanta attesa ... pochi poca attesa).


                      Sul numero di iscritti .... credo (ed è solo un'opinione che può risultare sbagliata anche) sia più vicino a 100 che non a 1000. Trovare gente laureata a pieni voti che ha esperienza lavorativa e che affronta tutte le prove su 14 tematiche ..... boh? A me sembra difficile che si presenti tanta gente !! però vedremo!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X