annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MOBILITA' S.A.T.I. (Amm.tivi) NEI VIGILI DEL FUOCO

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #11
    precisazione da un collega un po' più vecchio

    Gentilissimo Gaetano....
    forse il fatto che sei stato assunto da poco (anzi... auguri il 27 compi un anno lavorativo), ti ha fatto cadere nella trappola di diffondere notizie premature. Siccome ci son passato per primo e le notizie date per certe, quando certe non sono, fanno più male che bene, ti inviterei a diffondere le news con un "probabilmente", "speriamo che sia vero" onde evitare false aspettative nei restanti colleghi!!! Ancora... le fonti certe non sono mai i nostri colleghi intrufolati a vario titolo nei sindacati ma i dirigenti preposti al Ministero, l'acqua è buona alla fonte dopo puzza! Attenti anche a chi promette mobilità a destra e manca! La mobilità a ferrei criteri di applicazioni disciplinati dal CCNL e dagli accordi con le rappresentanze sindacali secondo la normativa vigente, tutto alla luce del sole e non sottobanco! Uno dei criteri fondamentali e la sostituzione, cioè anche se da decenni fai domanda di mobilità, se non assumono personale che venga al tuo posto rimani fregato, così accade che te che stai a Parma vieni trasferito il tuo vicino di Comando che ne so Bologna, rimanga a mangiar tortellini!
    Concludo, ribadendo, che questo mio intervento non vuole essere ne polemico ma chiarificatore per evitare la delusione di chi è costretto a stare al Nord!

    Commenta


      #12

      Ti ringrazio per gli auguri, Giroconcorsi. In linea di massima sono d’accordo con quello che scrivi, ma nel mio caso vorrei avanzare alcune controdeduzioni.
      Sul punto delle “fonti”, come ho già detto, ho appreso la notizia da un FACD convocato a Roma per la discussione sulle piante organiche e relativa mobilità proprio da quei “dirigenti preposti al Ministero” di cui parli. Non è infrequente che tali <<personaggi>> dicano o promettano una cosa e poi il tutto sfoci nel nulla…. Se conosci l’ambiente concorderai con quello che dico. Dove hai letto un qualsiasi mio riferimento al mondo sindacale? Non mi sembra di averne fatto alcuno. Direi, piuttosto, che un FACD di un ufficio personale di un Comando VVF di medio-grandi dimensioni (fra i primi 10 in Italia) abbia una certa credibilità.
      Penso, inoltre, che il condizionale sia d’obbligo soprattutto quando certe decisioni non dipendono da noi in prima persona… Dalle mie parti, come immagino un po’ dappertutto, si dice che “di sicuro c’è solo la morte…”. Sicuramente non era nelle mie intenzioni fare disinformazione, ma se dovessimo attendere l’uscita ufficiale delle circolari per dare una “notizia”… a cosa servono i forum?
      Sta poi nell’intelligenza delle singole persone saper prendere le notizie con le opportune riserve e non affrettarsi a fare le valigie (se si parla di mobilità).
      Circa i criteri dei CCNL e la normativa vigente, va detto inoltre che il Dlgs n. 165/01 sul pubblico impiego stabilisce all’articolo 6 che la determinazione delle dotazioni organiche (presupposto indefettibile per dar corso ad una procedura di mobilità) avviene con cadenza triennale
      nonché ove risulti necessario a seguito di riordino, fusione, trasformazione o trasferimento di funzioni”.
      Dato che il Dlgs n. 217/05 ha dato un nuovo ordinamento al Corpo nazionale VVF, dato che non esiste formalmente un atto normativo contenente la pianta organica di diritto con l’indicazione delle nuove qualifiche introdotte proprio dal Dlgs n. 217/05, e dato che ultimamente si sono svolti e conclusi diversi concorsi nel settore SATI (es. 125 VCAC, 608 VCAC, 80 CAC), direi che ci sono tutti gli elementi per cui la notizia sulla mobilità possa ritenersi attendibile.
      Infine, circa il criterio fondamentale della sostituzione a cui facevi cenno, non vorrei sbagliarmi ma non esiste nessun provvedimento normativo (anche di secondo grado) che comporti un obbligo in tal senso. In altre parole, se su una data sede, ad esempio del Sud, ci sono posti vacanti e tu sei il primo su quella sede, il Ministero non può negarti un trasferimento dopo aver dichiarato la vacanza di organico proprio in quella sede perché nessuno ti sostituisce. E’ anche vero, però, come tutte le circolari di mobilità precisano, che l’Amministrazione può procedere ad eventuali trasferimenti solo dopo aver valutato prioritariamente le esigenze di servizio… fermo restando che tali valutazioni terranno conto, oltre che della disponibilità di posti nelle singole qualifiche, della sussistenza di una vacanza effettiva nella dotazione complessiva della sede.
      Che poi i comandi del Nord hanno una carenza cronica di personale e quelli del Sud un esubero cronico di personale… questo è un altro paio di maniche; d’altronde, non mi sembra di aver mai parlato delle possibilità di essere effettivamente trasferiti ma solo della mobilità cui si doveva dare corso.
      Infine, aggiungo che ho chiesto proprio oggi chiarimenti circa la disattesa “notizia” …. appena saprò qualcosa in più vi aggiornerò.
      Concludo dicendo che anche la mia risposta non vuole essere polemica ma chiarificatrice per evitare la delusione di chi ha interesse alla mobilità, se mai ci sarà… come detto il condizionale è d’obbligo e “di sicuro c’è solo la morte”…. Siete autorizzati a fare gli scongiuri.

      P.S. Ovviamente, essendo ancora un novellino, accetto qualsiasi contro-controdeduzione.

      Commenta


        #13
        Dal sito della CGIL VVf leggo:

        "...Il Sottosegretario ha inoltre comunicato l'imminente emanazione, dopo gli ultimi aggiustamenti chiesti nella fase di chiusura del confronto da CGIL CISL e UIL VVF, del regolamento di servizio; così come, ha comunicato l'altrettanto imminente emanazione del decreto contenente le dotazioni organiche..."

        L'approvazione delle dotazioni organiche può essere un segnale di una prossima procedura di mobilità o è meglio non illudersi?

        Commenta


          #14
          Ci sono novità?

          Ho saputo che è stata fatta una richiesta di personale amministrativo ed informatico e che l'amministrazione sta attendendo risposta positiva dalla funzione pubblica!!!
          Se così fosse, e quindi entrasse nuova gente, la mobilità per chi è già dentro la farebbero uscire?
          Qualcuno ha delle notizie in merito?

          Commenta


            #15
            Salve, se qualche collega è informato su voci, spifferi e altro relativo alla mobilità s.a.t.i. è benvenuto

            Commenta


              #16
              Lunedì ho telefonato al ministero. Mi hanno detto che stanno lavorando sulla mobilità sati. Sarà vero?? Spero di si questa volta!! Provate a telefonare anche voi e vediamo se vi confermano queste cose. A presto..... ciao

              Commenta


                #17
                Stranezze!!!

                Anch'io mi informo periodicamente (in genere una volta a settimana) ma non ti danno indicazioni precise, sono sempre vaghi nelle risposte!
                Sinceramente è strano tutto questo ritardo, alcune voci dicono che è stata volutamente bloccata la ricognizione (infatti loro non parlano di mobilità vera e propria perchè non prevedono grossi spostamenti).Ma perchè far circolare voci su questo argomento sin da settembre scorso e poi il nulla? Veramente senza parole ...

                Commenta


                  #18
                  Speriamo bene! Sono ottimista solo perchè un mesetto fa la sig.ra del ministero mi aveva risposto che di mobilità per quest'anno non se ne parlava proprio. Invece ora mi ha detto che stanno lavorando sulla circolare/ricognizione. Prova a chiamare di nuovo. Vediamo che ti dice. A presto

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X