annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

concorso per 350 posti per notaio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    concorso per 350 posti per notaio

    ciao a tutti!
    c'è qualcuno che partecipa al concorso per notaio?
    sapreste darmi informazioni per trovare la banca dati con i quiz del concorso precedente?
    grazie a tutti!!!

    #2
    Notai?tuo padre fa il notai?se non lo è lascia perdere.......

    Commenta


      #3
      Originariamente inviato da liam81 Visualizza il messaggio
      Notai?tuo padre fa il notai?se non lo è lascia perdere.......
      Non è vero, io stesso ho frequentato una scuola di notariato e alcuni notai che insegnavano ci hanno detto che molti di loro non sono figli di notai. Se poi ti riferissi a raccomandati, magari anche ci sono, non dico di no, e credo che la maggior parte abbia le tracce in anticipo, ma potrebbero essere figli di politici, imprenditori, insomma di gente potente che ha contatti con gente potente, ma non per forza solo di notai. Io onestamente credo che se uno faccia tre ottime tracce sia in parte pratica che teorica possa superare lo scritto indipendentemente dal fatto che sia figlio di notaio o di un operaio. Io stesso conosco un notaio che esercita nella mia zona che è figlio di un sacrestano. Poi, che i figli dei notai siano favoriti in quanto hanno fatto molta più pratica e hanno un insegnamento diretto dei loro genitori, questo è un altro discorso che in parte spiega l'alta percentuale di notai che hanno genitori notai (ma credo non sia molto diverso da altre professioni simili nei modi con cui vi si accede come ad esempio per i commercialisti).

      Commenta


        #4
        Originariamente inviato da nickypop Visualizza il messaggio
        Non è vero, io stesso ho frequentato una scuola di notariato e alcuni notai che insegnavano ci hanno detto che molti di loro non sono figli di notai. Se poi ti riferissi a raccomandati, magari anche ci sono, non dico di no, e credo che la maggior parte abbia le tracce in anticipo, ma potrebbero essere figli di politici, imprenditori, insomma di gente potente che ha contatti con gente potente, ma non per forza solo di notai. Io onestamente credo che se uno faccia tre ottime tracce sia in parte pratica che teorica possa superare lo scritto indipendentemente dal fatto che sia figlio di notaio o di un operaio. Io stesso conosco un notaio che esercita nella mia zona che è figlio di un sacrestano. Poi, che i figli dei notai siano favoriti in quanto hanno fatto molta più pratica e hanno un insegnamento diretto dei loro genitori, questo è un altro discorso che in parte spiega l'alta percentuale di notai che hanno genitori notai (ma credo non sia molto diverso da altre professioni simili nei modi con cui vi si accede come ad esempio per i commercialisti).
        credimi...è un concorso blindato...confermato da un mio ex collega di univ. figlio di notaio. Praticamante inaccessibile ai comuni mortali. P.S.la storia dei filgli di notai più preaparati è smentita dai fatti Se non sei figlio di notaio o parente di un politico e dovessi superare il concorso fammelo sapere

        Commenta


          #5
          non sono d'accordo! non credo proprio che si tratti di un concorso blindato!
          certo è che, come in ogni concorso , potenzialmente ci sono i favoriti ma lo studio matto e disperatissimo io son convinta che prima o poi premia!

          conosco il figlio di un notaio che nonostante abbia fatto il concorso più e più volte non è mai riuscito a superare neanche la preselezione...

          Commenta


            #6
            Originariamente inviato da roserosse Visualizza il messaggio
            non sono d'accordo! non credo proprio che si tratti di un concorso blindato!
            certo è che, come in ogni concorso , potenzialmente ci sono i favoriti ma lo studio matto e disperatissimo io son convinta che prima o poi premia!

            conosco il figlio di un notaio che nonostante abbia fatto il concorso più e più volte non è mai riuscito a superare neanche la preselezione...
            cioa cara..
            ho letto il vostro post, io non sono figlia di notaio, non farò il concorso di notaio, ne ho altri agganci politici di vario genere...., ma cocnosco chi vuole fare il notaio....ed è dato storico, purtroppo, che chi diventa notaio, e colui a cui il padre notaio lascia lo studio e il posto, chi non è figlio di notaio, è entrato nella manica di qualche notaio che non avendo figli a cui passare il testimone, lascia lo studio al suo pupillo e cosi via... poi i casi eccezionali esistono, ma sono pochissimi... percui è una dura lotta...
            se è un tuo sogno tieni duro e non arrenderti... ma preparati a botte sui denti..
            in bocca al lupo con tutta sincerità....
            Nicky

            Commenta


              #7
              quella dei notai è notoriamente una casta chiusa ma questo non vuol dire che bisogna rinunciare in partenza! se uno è motivato e pronto ad affrontare uno studio matto e disperatissimo è giusto che provi
              ma è uscito il bando?
              come hai trovato il notaio?

              Commenta


                #8
                qualcuno per caso sa piu' o meno quando potrebbero essere le preselezioni del nuovo concorso? Nel concorso 2006 furono ad aprile 2007...

                Commenta


                  #9
                  secondo me è tempo perso. è una casta chiusa. le persone che conosco che hanno fatto la scuola per notai erano figlie o nipoti di notaio. invece chi non lo era, dopo che ha fatto la scuola e ha studiato di brutto non è passato. quindi statistica confermata.

                  Commenta


                    #10
                    siamo in un paese libero ed ognuno è libero di perdere tempo come e quanto crede... dato che ho perso tempo per il tirocinio e per fare domanda per questo concorso, ora vorrei perdere tempo a ripassare/studiare anche il diritto privato.
                    C'è chi specializza nei sistemi di superenalotto e altri che provano la lotteria del concorsone notarile, con in palio un reddito medio annuo di oltre 420mila euro, stando alle ultime statistiche...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X