annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Graduatorie Istituto 2009-2011

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da sagittarius Visualizza il messaggio
    una domanda: oltre alla laurea vorrei accedere ad una classe di concorso prevista dal mio diploma tecnico...quando mi chiede di inserire il voto del diploma la base è 110 (quella per le lauree) come faccio?????????
    Ciao, premetto che il mio diploma è "antico" su base 60, ok?
    Allora, sto tornando dal sindacato della scuola, dove hanno valutato il voto del diploma con la seguente operazione.
    Se il tuo voto è per es. 44/60, fa così:
    44:60= x: 110
    quindi:
    44x110/60 = 81-

    Praticamente, il voto del diploma "sta" a 60 (che era il massimo) come "x" (che è il risultato che vuoi ricavare) sta a 110 (che è il massimo a cui riferirlo).
    81 lo scrivi nel suo spazio, ma ovviamente, poi la scuola che gestirà la tua domanda, lo valuterà per assegnarti il punteggio, così come fa con il voto di laurea che se è 110 e lode non ti dà 110 punti, ma 33 secondo il calcolo che istruisce a fare.
    Spero di esserti stata d'aiuto, ma siccome è tutto complicato, ti consiglio, se puoi, di recarti anche tu da un sindacato della scuola, se non altro per esser sicuro di non sbagliare.
    Ciao
    alicetta

    Commenta


      Si, risulta la stessa cosa anche a me e mi sono anche informata, mi sembra strano che Winx abbia scritto una cosa del genere perchè ne avevamo già parlato, forse si riferiva ad altro

      Commenta


        Originariamente inviato da alicetta Visualizza il messaggio
        Salve, ho provato a fare la registrazione online, ma mi areno nella denominazione dell'istituto.
        Ho trovato la scuola che mi interessa in "cerca istituto", vi è compreso il codice meccanografico, ma completata l'operazione cliccando su "conferma", non la registra nel format precedente dove già sn stati confermati i miei dati anagrafici. é successo anche a voi? mi aiutate?
        grazie
        Ciao, è successa una cosa del genere ad una mia amica, lei praticamente non aveva cliccato sul pallino in corrispondenza della scuola scelta, non so se è lo stesso problema che hai avuto tu

        Commenta


          Originariamente inviato da paolacutug Visualizza il messaggio
          siete proprio sicuri di questo???!!! a me non risulta...mi risulta invece che lo puoi fare in qualunque scuola, anche in una provincia diversa da quella che sceglierai se per comodità ti trovi lì..invece ciò che deve coincidere è la scuola pilota alla quale entro il 30 giugno invierai il mod A2, con la prima della lista via web che si farà dal 1° luglio al 31 luglio...

          Anche a me risulta quello che dici tu e mi sono anche informata, mi sembra strano che Winx abbia scritto una cosa del genere perchè ne avevamo già parlato, forse si riferiva ad altro

          Commenta


            PS. Quanto a come scriverlo nei riquadri di pag. 7, fa così:

            1) dove c'è scritto "graduatoria (12)": scrivi le 4 lettere di quella che ti interessa, per es. AAAA se è la scuola materna;
            2) dove c'è scritto "Titolo d'accesso (13)": scrivi, come ti dice la nota 13, la lettera con cui hai indicato il tuo titolo a pag. 4, sezione 1. Quindi, se hai pure la laurea, hai sicuramente scritto in quella pagina < a) laurea in...
            e b) diploma in....
            In tal caso, devi quindi scrivere la lettera B (se invece avessi solo il diploma, allora la A);
            3) dove c'è scritto "Voto titolo d'accesso (14): scrivi 081,00/110 (o quale che sia il n° che hai ricavato...per es. 090,00/110).

            Questo è tutto, di nuovo ciao.



            Ciao, premetto che il mio diploma è "antico" su base 60, ok?
            Allora, sto tornando dal sindacato della scuola, dove hanno valutato il voto del diploma con la seguente operazione.
            Se il tuo voto è per es. 44/60, fa così:
            44:60= x: 110
            quindi:
            44x110/60 = 81-

            Praticamente, il voto del diploma "sta" a 60 (che era il massimo) come "x" (che è il risultato che vuoi ricavare) sta a 110 (che è il massimo a cui riferirlo).
            81 lo scrivi nel suo spazio, ma ovviamente, poi la scuola che gestirà la tua domanda, lo valuterà per assegnarti il punteggio, così come fa con il voto di laurea che se è 110 e lode non ti dà 110 punti, ma 33 secondo il calcolo che istruisce a fare.
            Spero di esserti stata d'aiuto, ma siccome è tutto complicato, ti consiglio, se puoi, di recarti anche tu da un sindacato della scuola, se non altro per esser sicuro di non sbagliare.
            Ciao
            alicetta[/QUOTE]

            Commenta


              Originariamente inviato da alfo200203 Visualizza il messaggio
              Ciao, è successa una cosa del genere ad una mia amica, lei praticamente non aveva cliccato sul pallino in corrispondenza della scuola scelta, non so se è lo stesso problema che hai avuto tu

              Grazie, ci riproverò ....sperando di poter riscrivere con una faccina sorridente la prox volta.
              Buona serata...

              Commenta


                e' vero??????????

                Sono laureato in scienze politiche dopo il 2000.Dico cosi' perche' mi pare di aver letto che la domanda in terza fascia la si puo' presentare solo se laureati entro quella data.E' cosi'?Se cosi',chi insegna diritto ed economia?solo chi ha fatto la SISSI?
                Grazie a chi vorra' rispondermi!

                Commenta


                  Originariamente inviato da alicetta Visualizza il messaggio
                  Ciao, premetto che il mio diploma è "antico" su base 60, ok?
                  Allora, sto tornando dal sindacato della scuola, dove hanno valutato il voto del diploma con la seguente operazione.
                  Se il tuo voto è per es. 44/60, fa così:
                  44:60= x: 110
                  quindi:
                  44x110/60 = 81-

                  Praticamente, il voto del diploma "sta" a 60 (che era il massimo) come "x" (che è il risultato che vuoi ricavare) sta a 110 (che è il massimo a cui riferirlo).
                  81 lo scrivi nel suo spazio, ma ovviamente, poi la scuola che gestirà la tua domanda, lo valuterà per assegnarti il punteggio, così come fa con il voto di laurea che se è 110 e lode non ti dà 110 punti, ma 33 secondo il calcolo che istruisce a fare.
                  Spero di esserti stata d'aiuto, ma siccome è tutto complicato, ti consiglio, se puoi, di recarti anche tu da un sindacato della scuola, se non altro per esser sicuro di non sbagliare.
                  Ciao
                  alicetta
                  Scusate se faccio sempre domande ovvie, però ho bisogno di conferme...il punteggio 33 che deriva da una laurea con 110 e lode va inserito nella sezione 1 di pag. 3 del modulo A/2? E SEMPRE NELL'IPOTESI CHE NEL BIENNIO 2007/09 NON SI è FATTA ALCUNA SUPPLENZA... è così?

                  Commenta


                    Originariamente inviato da anna.lisa Visualizza il messaggio
                    A pag. 3 Sezione 1,

                    alla voce graduatoria ho messo la classe di concorso che mi riguarda (come scritto nella nota 12):
                    A013.
                    Punteggio:
                    ho scritto 0,00 ( NON ESSENDO MAI STATA CHIAMATA )
                    Il punteggio è stato oggetto di successivo provvedimento di vaiazione?
                    No logicamente
                    Ciao Anna.Lisa,
                    dato che ho visto che tu concorri per la mia stessa classe di concorso(A013) posso chiederti a pag 4 sez A1 alla voce "esami sostenuti prescritti per l'ammissione" che hai scritto???hai fatto pure tu ctf?perchè tutti mi dicono che devi elencare le materie di chimica che hai fatto ma mi pare assurdo visto che sono 3/4 del corso di laurea...illuminami, per favore

                    Commenta


                      Originariamente inviato da anna.lisa Visualizza il messaggio
                      Scusate se faccio sempre domande ovvie, però ho bisogno di conferme...il punteggio 33 che deriva da una laurea con 110 e lode va inserito nella sezione 1 di pag. 3 del modulo A/2? E SEMPRE NELL'IPOTESI CHE NEL BIENNIO 2007/09 NON SI è FATTA ALCUNA SUPPLENZA... è così?

                      Mi dispiace, non so aiutarti perchè non ero inclusa nella graduatoria di due anni fa. Infatti, io non ho compilato quella pagina.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X