annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo concorso 100 posti assistente ministero della pubblica istruzione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da Baggio Visualizza il messaggio
    Penso si possano portare codici non commentati.
    Ad ogni modo è meglio sentire prima:chi senta dica in dettaglio e lasci il numero di telfono.
    Sul sito ho trovato il numero della direzione generale:
    06 58495205-6-7
    da li mi farò dare il numero da chiamare...per le info sul concorso ,che,se nessuno mi precede,renderò pubblico!

    Ma come vi regolate sulla Contabilità Pubblica?
    Io non ho trovato nulla che sia aggiornato.

    Buono studio a tutti.
    Abbiamo tempo fino al 18 febbraio!
    Lunedi' chiamero' anch'io...e poi ci aggiorniiamo qui x sapere cosa ci hanno detto ok??
    ma tu cosa pensi della prima prova scritta??cosa s'intende??in quale mateia la faranno??
    Su che libri ti prepari??Mamma mia quante domande...peggio del milionario!!!!!!!!ihihih
    ciaoooo

    Commenta


      Per la cronaca i nomi degli esclusi non ci sono neanche sulla gazzetta ufficiale.....mah!

      Commenta


        Originariamente inviato da kiss79 Visualizza il messaggio
        Lunedi' chiamero' anch'io...e poi ci aggiorniiamo qui x sapere cosa ci hanno detto ok??
        ma tu cosa pensi della prima prova scritta??cosa s'intende??in quale mateia la faranno??
        Su che libri ti prepari??Mamma mia quante domande...peggio del milionario!!!!!!!!ihihih
        ciaoooo

        Noi a Torino ce l'abbiamo a metà Gennaio...tu dove???cmq queste dispartià di date nn l'ho capite??!!!un mese in piu' è tanto!!

        Commenta


          Originariamente inviato da gia Visualizza il messaggio
          ragazzi ma codici e leggi si possono portare? su altro forum c'è chi dice di nò.
          penso che non si possano portare, il bando dice espressamente che è vietato portare praticamente qualsiasi "aiutino", compresi i supporti cartacei
          ciao

          Commenta


            Cari amici

            Io ho sostenuto la prova preselettiva in Piemonte. Sono tra gli ammessi alle prove scritte


            Ho una proposta da fare: perchè non ci organizziamo e ci dividiamo per regione, scambiandoci pareri, informazioni,ecc



            Io vi lascio la mia e-mail che è amofotografarechiocciolahotmail.it


            Tutti gli ammessi agli scritti per il Piemonte, che leggono questo forum, si facciano vivi


            Ciao

            Commenta


              Originariamente inviato da lala80 Visualizza il messaggio
              vedo che siete in ansia x i risultati e vi capisco..in bocca al lupo a tutti!
              io nn ho fatto questo concorso ma dovrei fare le preselettive del concorso da 230 posti min.pubbl.istruzione tra qualche giorno..potreste darmi qualche consiglio x i quiz? i libri della simone sono stati utili? non essendoci quiz ufficiali nn so cosa studiare...grazie!
              Per i quiz, prova a inserire in un motore di ricerca le parole "test di preselezione" o "quiz di preselezione". In questo modo io sono riuscita ad arrivare a questo sito http://www.quiquiz.it/cgi-bin/concorsi.pl?query=matrix
              Troverai domande di diritto amministrativo, diritto costituzionale e altre cose utili.
              Se posso darti un consiglio, però, non perderci troppo tempo sopra, ma studia direttamente dai libri; le risposte alle domande di preselezione non le puoi imparare a memoria, meglio imparare benissimo le materie e poi rispondere sarà (quasi) automatico.
              Per quanto riguarda i testi, all'inizio io ho cominciato con il Simone e ti confesso che mi veniva quasi da piangere: non capivo assolutamente nulla, anche perché era la prima volta che affrontavo le varie materie. Poi mi è stato prestato un Maggioli ed è stata tutta un'altra cosa: un modo molto più "narrativo" di trattare gli argomenti e quindi più vicino alle mie corde. L'ideale, secondo me, sarebbe studiare prima sul Maggioli e poi (ma solo dopo) ripassare sul Simone, che è molto più schematico. Un'ultima cosa: studia sempre su testi aggiornati. Ogni finanziaria stravolge sempre qualcosa.
              In bocca al lupo!

              Commenta


                Originariamente inviato da kiss79 Visualizza il messaggio
                Ragazzi la prima prova scritta consiste in "a) un elaborato in tema di: diritto amministrativo (elementi),
                contabilita' di Stato (elementi) e ordinamento del Ministero della
                pubblica istruzione;"...mi chiedo cosa intendono...UN ELABORATO su tutte e tre le materie??o su una di queste???qualcuno mi puo' delucidare??!!grazieee
                Ciao a tutti, sono passata anch'io (per il Veneto).
                Innanzitutto penso anch'io che non si possa portare niente alle prove, quindi nemmeno testi di legge non commentati. Nel bando di concorso dicono che è fatto divieto di portare (tra le altre cose) alcun tipo di "supporto cartaceo", quindi non mi sembra ci sia altra conclusione possibile. A volte, nei concorsi, è la stessa commissione a mettere a disposizione un vocabolario o il codice civile per la semplice consultazione. Non so se qui sarà così.
                Per quanto riguarda la prima prova scritta, da come scrivono sul bando, mi pare che potrebbero essere tre domande distinte alle quali dovremo rispondere in maniera esaustiva (in pratica sono tre elaborati e non uno) e, viste le sei ore che abbiamo a disposizione, mi sembra che non ci siano tante altre possibilità. Escluderei, infatti, le domande a risposta sintetica (10 o 15 righe).

                Commenta


                  Originariamente inviato da Baldorella Visualizza il messaggio
                  Ciao a tutti, sono passata anch'io (per il Veneto).
                  Innanzitutto penso anch'io che non si possa portare niente alle prove, quindi nemmeno testi di legge non commentati. Nel bando di concorso dicono che è fatto divieto di portare (tra le altre cose) alcun tipo di "supporto cartaceo", quindi non mi sembra ci sia altra conclusione possibile. A volte, nei concorsi, è la stessa commissione a mettere a disposizione un vocabolario o il codice civile per la semplice consultazione. Non so se qui sarà così.
                  Per quanto riguarda la prima prova scritta, da come scrivono sul bando, mi pare che potrebbero essere tre domande distinte alle quali dovremo rispondere in maniera esaustiva (in pratica sono tre elaborati e non uno) e, viste le sei ore che abbiamo a disposizione, mi sembra che non ci siano tante altre possibilità. Escluderei, infatti, le domande a risposta sintetica (10 o 15 righe).
                  Pero' non chiariscono mai!!!Tu su che libri stai studiando per prepararti???Cmq martedi' io telefono all'ufficio del Piemonte e vi terro' aggiornato su quello che mi diranno!

                  Commenta


                    Originariamente inviato da kiss79 Visualizza il messaggio
                    Pero' non chiariscono mai!!!Tu su che libri stai studiando per prepararti???Cmq martedi' io telefono all'ufficio del Piemonte e vi terro' aggiornato su quello che mi diranno!
                    Ora sul Simone, dopo aver studiato sul Maggioli, e poi integro leggendo direttamente i testi di legge.

                    Commenta


                      Io li porto

                      Io mi porterò il vocabolario e il codice
                      Male che vada me li sequestreranno

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X