annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Finanziaria 2008.inondiamo L'onorevole Di Email!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #11
    Approvo e sottoscrivo in pieno!!!

    Commenta


      #12
      Dipende Da Quali Enti Locali

      Dipende da QUALI enti locali voi vi riferite. Quando ero precario al Comune di Milano ho dovuto fare un CONCORSO per lavorare anche solo a tempo DEterminato. Stessa cosa per il Comune di Biella, stessa identica cosa per il Comune di Torino. Inoltre ho fatto anche concorsi pubblici per assunzioni a tempo INdeterminato presso altri enti con tanto di preselezione, prima prova scritta, seconda prova scritta, e orale. Nonostante tutti questi concorsi pubblici NESSUNA AMMINISTRAZIONE mi ha chiamato per stipulare contratti a tempo INdeterminato. Addirittura le amministrazioni in cui sono in graduatoria per assunzioni a tempo INdeterminato mi hanno proposto solo contratti a tempo DEterminato.

      Quindi vedete, non é mica colpa mia se esiste il precariato, il sistema lo vuole lo Stato e le Amministrazioni. Ho conosciuto gente a Milano che é precaria da 10 anni, OGNI ANNO ha dovuto fare un CONCORSO per difendere il proprio posto di lavoro precario....io non so se ci sarei mai riuscito...e voi? Ovviamente tutte queste persone NON e sottolineo NON verranno stabilizzate.

      Ci saranno sicuramente anche altri Enti e Amministrazioni in cui i precari sono entrati senza fare prima un concorso oppure presentando solo un curriculum, e magari ora questi ultimi saranno stabilizzati.

      Ma non bisogna fare di tutta un'erba un fascio, non tutti i precari sono così...é come se voi vorreste sparare con un kalashnikov su una folla piena di gente...dovete stare attenti perché se non siete capaci a sparare rischiate di farvi male da soli!!

      Commenta


        #13
        Precari che fanno concorsi per continuare ad essere precari??? Giuro che non ho capito (e lo dico senza malcuna malizia).
        Quando si parla di precari credo che ci si riferisca ai co.co.co, co.co.pro, lavoratori a progetto, collaborazioni esterne varie...ecc.
        Se uno fa 1 concorso, lo fa direttamente per l'ente per cui vuole lavorare e, se lo vince, verrà probabilmente assunto con contratto a tempo det. o indet. dall'ente stesso e sarà un dipendete dell'ente. Che io sappia, ma posso anche sbagliarmi, i precari (interinali e non) vengono assunti a chiamata diretta della società di fornitura di lavoro temporaneo su suggerimento dell'ente stesso. Quindi senza alcun concorso; c'è solo il colloquio da fare con il referente dell'ente......che chiama chi vuole lui!!!
        Saluti

        Commenta


          #14
          esatto zaqzaq vedo che sei una persona informata. Io sto parlando di contratti di lavoro SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO, anche perché é solo questa la "platea" dei possibili precari stabilizzabili dalla legge finanziaria 2007. Tutti gli altri precari (interinali, co.co.co., ecc.) NON rientrano nella stabilizzazione.

          Il problema é che ANCHE coloro i quali hanno un contratto a tempo DEterminato in mano non verranno MAI stabilizzati, nonostante questo Governo stia sbandierando a quattro venti di aver "risolto il precariato nella P.A.". Ma questo é puro marketing politico-elettorale al 100%, non c'é niente di vero!

          Per lavorare a tempo DEterminato presso gli enti locali di cui sopra si affronta un CONCORSO PUBBLICO. per farvi capire ci si ritrova IN PICCOLISSIMI POSTI come per esempio il MAZDAPALACE DI MILANO O IL PALASPORT DI TORINO e si aspetta di fare il concorso pubblico.

          Per esempio a Torino eravamo IN 1.845 PERSONE E SOTTOLINEO MILLEOTTOCENTOQUARANTACINQUE PERSONE che ci siamo presentati per 500 posti a tempo determinato.

          E siamo rimasti in 331 (TRECENTETRENTUNO). Quindi nessuna chiamata diretta. Abbiamo fatto il concorso, e c'é stata la relativa graduatoria. E come Torino ci sono enti come Milano o Biella che fanno lo stesso, DA ANNI.

          A Milano OGNI ANNO ho conosciuto gente che puntualmente si presentava al Mazdapalace per fare il concorso per esami, aspettava tutto il giorno e se non prendeva 21/30 significava perdere il posto di lavoro precario.

          Poi ovviamente io non sono l'unico, ho fatto anche CONCORSI PUBBLICI per assunzioni a tempo INdeterminato con preselezione, prima prova scritta, seconda prova scritta e orale. Graduatoria e finish. Secondo voi ci hanno assunto? Assolutamente no.

          E quindi tra la disoccupazione e il lavoro precario che non porta da nessuna parte ho scelto il lavoro precario, anche se sono davvero stufo perché io vorrei essere assunto a tempo INdeterminato dalle Amministrazioni in cui sono in graduatoria a tempo INdeterminato

          Commenta


            #15
            Ok, adesso ho capito esattamente la situazione.
            La prassi delle P.A. di assumere a tempo determinato gli idonei dei concorsi per posti a tempo indeterminatao è usata un po' dappertutto. In effetti solo i vincitori hanno il diritto, se e quando vengono chiamati, di esigere un posto a tempo indeterminato. Per quanto riguarada gli idonei, cioè quelli che in graduatoria seguono i vincitori, quest'obbligo da parte delle P.A. purtroppo non sussiste perchè gli idonei, aimè, non possono vantare alcun diritto. L'ente potrebbe anche non chiamarli e accontentarsi dei vincitori. Quindi, seguendo il tuo ragionamento, meglio precario a tempo determinato che disoccupato!!

            Commenta


              #16
              Ciao, vi racconto un pò della mia esperienza lavorativa. Io ero precaria presso l'APAT con ben sette anni di esperienza alle spalle. Nel 2004 non mi hanno rinnovato il contratto perchè ero in maternità. Ora sono stata dichiarata vincitrice di concorso lo scorso maggio con tanto di lettera sempre presso l'APAT, ma sembra che proprio non ci vogliano chiamare per via delle stabilizzazioni (siamo in tutto 27) e molti che hanno ricevuto la lettera sono anche co.co.co. Inoltre mi sono informata tramite sindacati per un eventuale ricorso. Sapete quanto mi ha chiesto l'avvocato? Circa 5.000 euro più spese accessorie! Quindi ora come ex precaria mi fà anche un pò rabbia che molti miei colleghi vengono assunti senza concorso pubblico ma solo interno!

              Commenta


                #17
                Sono nella tua stessa situazione speriamo74 e condivido il contenuto delle tue affermazioni. Molti ( anche se non tutti) di questi precari sono entrati nella P.A. grazie al loro status di " figli di papà". Sono loro i veri bamboccioni. ..Si faccessero sui libri un c... come abbian fatto noi, che nonostante il fatto di non dover ringraziare nessuno, dobbiamo protestare per far valere un diritto meritatamente acquisito sul campo...

                Commenta


                  #18
                  ragazzi condivido la vostra rabbia, noi ci battiamo affinché la nostra regione il Lazio si degni di assumere 326 persone che vincitrici di concorso è da quasi un anno in attesa. Siamo stati passati avanti da tutti, i precari appunto che non hanno fatto nemmeno mezza prova selettiva, a cui non è stato chiesto cosa avevano fatto il giorno prima per essere assunti. Conosco la vicenda di Ginevra (ciao cara ho visto che le cose non sono cambiate), abbiamo scritto al mondo ma non abbiamo sortito grandi effetti. Dico una cosa almeno con la previsione in finanziaria almeno il concorso ricomincerà ad avere un senso. Peccato che in Italia, fatta la legge trovato l'inganno, meditate gente....

                  Commenta


                    #19
                    Originariamente inviato da FIOMELA Visualizza il messaggio
                    DOBBIAMO FAR SAPERE A TUTTI COSA PREVEDE LA FINANZIARIA 2008 PER NOI PRECARI.
                    NEL MIO ENTE (REGIONE ABRUZZO) ABBIAMO PENSATO DI SCRIVERE UN'EMAIL-BASE DA INVIARE A UNO O PIU' PARLAMENTARI PER ESPRIMERE IL NOSTRO DISSENSO. E' SUFFICIENTE SOTTOSCRIVERLA E INVIARE AL PARLAMENTARE PRESCELTO (CONSIGLIO UN PARLAMENTARE DELL'UNIONE, PERCHè ALTRIMENTI L'EMENDAMENTO NON PASSA. I NOMI POSSONO ESSERE QUELLI SUGGERITI IN ALTRI POST, AD ES. DILIBERTO, GIORDANO, MIGLIORE, RUSSO SPENA, MA ANCHE PRODI O RUTELLI)
                    ECCO QUI IL TESTO.





                    Egregio Onorevole,
                    sono un lavoratore precario della Pubblica Amministrazione,
                    Le scrivo perchè a mio avviso si sta profilando un'incredibile ingiustizia ai danni dei lavoratori della Pubblica Amministrazione con contratto flessibile (tempo determinato, co.co.co ecc.), di cui NESSUNO (politici, mezzi di comunicazione) si sta occupando.
                    L'art 92 della bozza di Finanziaria 2008, così come approvato dal Consiglio dei Ministri, recita testualmente:
                    "1.Le pubbliche amministrazioni assumono esclusivamente con contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato e non possono avvalersi delle forme contrattuali di lavoro flessibile previste dal codice civile e dalle leggi sui rapporti di lavoro subordinato nell'impresa se non per esigenze stagionali e per periodi non superiori a tre mesi.
                    2.In nessun caso è ammesso il rinnovo del contratto o l'utilizzo del medesimo lavoratore con altra tipologia contrattuale"
                    Spero che qualcuno si sia reso conto di ciò che vogliono dire questi due commi: più di trecentomila (300.000!!!!) persone perderanno il proprio posto di lavoro, perchè questo, per disposizione di legge, non verrà rinnovato!!!!
                    Tutto ciò è folle!! Non c'è bisogno di ricordare che il programma dell'Unione prevedeva di risolvere il precariato. Se poi proprio nel settore pubblico, su cui il Governo può esercitare il maggior controllo, il problema del precariato si risolve semplicemente non rinnovando i contratti allora questo Governo ha perso anche quel residuo di credibilità che gli era rimasta.
                    Spero in un Suo interessamento alla vicenda, affinchè in Parlamento questi commi vengano eliminati e/o emendati.
                    Distinti saluti,
                    Ciao Fiomela,
                    non sono molto pratica di forum potrei sapere chi sei e come faccio a mettermi in contatto con te? Purtroppo anche da noi in provincia di Rieti, esattamente nel Comune di Poggio Mirteto ci sono un sacco di precari nei guai. Quando ho letto la tua email non ci riuscivo a credere, pensavo almeno che fossero inconsapevoli, invece qualcuno li aveva già avvisati!
                    Paola

                    Commenta


                      #20
                      CIAO GINEVRA,
                      ho visto adesso la tua disponibilità a dare informazioni, io sono vincitrice ad un concorso, mi sapresti dire quanto dura la graduatoria, la graduatoria vale solo per gli idonei o anche per i vincitori, cioè se a graduatoria scaduta i vincitori non sono assunti si perde il diritto all'assunzione?
                      ma c'è il blocco delle assunzioni?
                      grazie per le info

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X