ragazzi, non vi sembra di esagerare, alcuni studiano 10 ore al giorno, altri vorrebbero avere altri manuali per approfondire. Capisco che non bisogna lasciare nulla al caso, ma vi assicuro, lo avevo già detto per il concorso alle dogane, che il manuale simone è più che sufficiente per fare un orale dignitoso. per quanto visto alle dogane, e non ho motivo per credere che qui sarà diverso, i voti sono più o meno uguali per tutti, e vanno dal 24 al 26, a meno che non siate raccomandati; anche se capita una domanda difficilissima e specifica, si può riuscire ad argomentare, perchè i commissari parlano molto e ti aiutano.
non è un esame universitario, quando se rispondevi bene prendevi trenta, lo dico perché alle dogane ho risposto bene a tutte le domande e ho preso 25,90, che comunque è stato uno dei voti più alti (a parte i raccomandati che hanno preso 27). Non sono tra i vincitori per pochi posti, ma non ci speravo neanche. Io ho l'orale a maggio in piemonte, e sto studiando un'ora al giorno (dal Simone), non perdo certo la testa sapendo che conta molto la fortuna.
In bocca al lupo a tutti
non è un esame universitario, quando se rispondevi bene prendevi trenta, lo dico perché alle dogane ho risposto bene a tutte le domande e ho preso 25,90, che comunque è stato uno dei voti più alti (a parte i raccomandati che hanno preso 27). Non sono tra i vincitori per pochi posti, ma non ci speravo neanche. Io ho l'orale a maggio in piemonte, e sto studiando un'ora al giorno (dal Simone), non perdo certo la testa sapendo che conta molto la fortuna.
In bocca al lupo a tutti
Commenta