annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Istruttore amministrativo-contabile

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #21
    1/4 di sangue polacco, mi riviene in mente il Montini di Classe di Ferro.

    Io invece oggi ad un colloquio ho scoperto un mio presumibile parente. Il mio bisnonno si trasferì un secolo fa in Ancona dalla Romagna, e nel caso di questo ragazzo, la cui madre si chiama come me, è stata la madre a trasferirsi (per amore), sempre in Ancona, da un paesino vicinissimo a quello del mio bisnonno.
    Inutile dire che la parentela è praticamente certa.
    Curioso, non trovi? Anche tu magari hai parenti in Polonia che non conosci...
    Gabriele

    Commenta


      #22
      Sì, trovo davvero curiosa la situzione in cui hai preso conoscenza di ciò....sicuramente ho parenti in polonia che non conosco (mia nonnna era pseudo fuggita da lì per amore e per dissidi con la propria famiglia).
      Ho anche parenti in germania (mia nonna paterna era di origini greche ma con nazionalità tedesca), in australia(due fratelli di mio nonno paterno sono emigrati là) ed in argentina (una sorella di mio nonno paterno è emigrata là) ed in francia (la sorella della mia nonnina polacca è emigrata là). Ho conosciuto i miei parenti francesi e tedeschi che talvolta quando ero piccola venivano a trovarci,degli altri non so nulla.
      ehm...le mie origini sono un po composite...

      Commenta


        #23
        Ah! non conosco classe di ferro...
        Spero tuo colloquio si sia svolto bene ed abbia esito positivo.
        Ciao Gabri!!!

        Commenta


          #24
          Eh speriamo, ma è un co.co.co di tre mesi in contabilità, niente di definitivo.
          Classe di ferro era un telefilm scanzonato degli anni 80 che parlava di giovani durante il servizio militare di leva. Montini, il protagonista era solito dire, in quanto nobile: Giampiero Montini, tre quarti di sangue reale.

          Tu quanti anni hai?
          Gabriele

          Commenta


            #25
            seconda prova concorso istruttore direttivo contabile in comune

            per la prima prova ok!!!!ma x la seconda?
            quali sono gli atti tipici di tale figura?
            credete sia qualcosa d strettamente contabile o le solite direttive.determine......bo!!!!!!!!

            Commenta


              #26
              Originariamente inviato da Tarmy Visualizza il messaggio
              Ciao a tutti,
              sono nuova del forum, ho deciso di iscrivermi perchè leggendo alcune domande e risposte del forum credo che qualcuno possa aiutarmi...
              mi sono iscritta al concorso per istruttore amministrativo-contabile per il comune di Pisa ma non riesco a trovare alcun documento su cui poter studiare...neanche sul sito del comune stesso!!!
              Le materie d'esame sono:
              Materie di Base:
              • Ordinamento degli Enti Locali e nozioni sul rapporto di lavoro del personale;
              • Elementi di Diritto Costituzionale e Diritto Amministrativo.
              Materie Specifiche:
              • Statuto del Comune di Pisa;
              • Regolamenti del comune di Pisa: Regolamento di Contabilità, regolamenti dei contratti, regolamento per l'accesso ai documenti e alle informazioni e per la tutela dei dati personali;
              • Elementi di diritto amministrativo, in particolare: legislazione nazionale e regionale in materia edilizia-urbanistica e pianificazione comunale (regolamento edilizio e urbanistico), attività contrattuale, attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni;
              • Elementi di finanza locale e contabilità finanziaria ed economico-patrimoniale.
              C'è qualcuno che può darmi indicazioni a riguardo?dove potrei trovare qualche info o eventualmente dove poter rivolgermi?
              Grazie Grazie
              Marty
              beh guarda per i 2/3 delle materie trovi tutto sul manuale della simone (casa editrice)
              poi devi integrare nel tuo caso coi regolamenti dal sito del comune( ci devo essere per forza visto che parliamo di pisa) e intregrare poi con le leggi sull'edilizia

              Commenta

              Sto operando...
              X