Qualcuno ha informazioni su che tipo di contratto ci verrà fatto? Stipendio, ferie, giorni di lavoro e cose del genere. Non sono riuscita a trovare a che cosa corrisponde il nostro livello C1
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
educatori giustizia minorile
Comprimi
X
-
@spaesata: mentre ti "Leggevo" mi è venuto in mente la prima volta che ti ho vista, con il tuo trolley alla stazione di fiumicino in attesa del treno per roma...ricordi? Mi sono avvicinata chiedendoti se andassi a ROma anche tu
E poi, il giorno del concorso, se non ricordo male alla fermata dell'autobus di via brava per tornare in centro, scopro che TU eri SPAESATA!
Mah, chissà perchè, mi sento quasi nostalgica di quei momenti...però, Maria, chissà, se tutto va bene, potremmo addirittura trovarci a lavorare insieme a PALERMO!
Un bacione, incrocio le dita per Sissi, fallo anche tu!
Commenta
-
ho chiamato il call center e mi hanno detto che la graduatoria verrà pubblicata nel bollettino ufficiale n.3 del 15 febbraio. E' presumibile che in questo arco di tempo debbano risolvere la questione della ragazza ammessa con riserva.
All'ufficio concorsi, riguardo alle assunzioni, dicono che bisogna aspettare la famosa autorizzazione del consiglio dei ministri, la qual cosa in genere viene eseguita a una volta all'anno a dicembre. In ogni caso, pur sottolineando che non è detto che si debba aspettare tutto questo tempo, non si sono sbottonati riguardo alla tempistica.
Questo è tutto quello che mi è stato detto...provate a chiamare anche voi nei prossimi giorni, non lasciamoli in pace.
Commenta
-
questa mattina ho parlato direttamente con la direttrice del CGM della mia regione e sul concorso mi ha detto che ancora loro non hanno date previste per le assunzioni.
Altre persone del ministero però mi hanno detto che l'approvazione del bilancio per fare le assunzioni avviene due volte l'anno: a dicembre e in primavera, per cui probabilmente se le nostre assunzioni vengono approvate ad aprile/maggio potremmo entrare in servizio verso settembre. Ma comunque non so neanche se poi le cose non si risolvono prima.
Rispetto le caratteristiche del contratto non so molto, se non che lo stipendio dovrebbe aggirarsi intorno ai 1350 € mensili... !!! Ciao
Commenta
-
Salve a tutti/e.
Mi accodo al coro di auguri per i vincitori e di in bocca al lupo per gli idonei, con un pensiero in particolare alla mia amica siciliana Silvia (non demordere ).
Ieri pomeriggio ho telefonato all'Ufficio Concorsi, ho parlato con una signora molto gentile (e confido nell'attendibilità di ciò che mi ha detto), la quale mi ha fornito delle delucidazioni in merito alle prossime tappe che aspettano da qui all'assunzione.
Sintetizzo quanto ho saputo:
- la pubblicazione della graduatoria avvenuta ieri direttamente (ed inaspettatamente) sul sito del Ministero è stata voluta proprio per venire quanto più tempestivamente incontro al nostro lecito diritto di conoscere l'esito del concorso. Tale pubblicazione (che ricalca fedelmente quanto verrà pubblicato sul Bollettino Ufficiale) è solamente anticipatoria dell'avviso di pubblicazione che comparirà a breve sulla Gazzetta Ufficiale, nonchè della pubblicazione stessa sul Bollettino Ufficiale del 15 febbraio 2009;
- le assunzioni, così come previsto dalla legge in materia di lavori statali, partiranno solamente previa autorizzazione concessa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, mediante apposito decreto (DPCM). In tale decreto sarà fissato, quindi, anche il numero delle unità che potranno essere assunte in prima battuta.
Secondo l'esperienza della signora con cui ho parlato, ci vorranno ancora alcuni mesi prima di ottenere tale autorizzazione. Nella più rosea delle previsioni non prima del periodo compreso tra maggio e luglio. Ovviamente bisognerà mettere in conto l'eventualità che l'autorizzazione ad assumere possa inizialmente riguardare un numero di unità inferiori a quelle richieste dal Dipartimento di Giustizia Minorile. A tale proposito la mia interlocutrice mi ha rammentato due casi: quello del concorso per educatori del DAP (per il quale si prevedono assunzioni scaglionate nell'arco di due anni) e quel concorso dello scorso anno, di cui si era già parlato sul forum (a fronte di circa 60 unità richieste ne sono state autorizzate solo un paio);
- una volta ottenuta l'autorizzazione mediante DPCM, il Dipartimento darà avvio all'invio delle lettere raccomandate ai vincitori da assumere, i quali saranno invitati a presentare la documentazione e i certificati di cui all'art. 8 del bando di concorso.
Nel frattempo tutti i candidati, vincitori e idonei, sono tenuti a comunicare tempestivamente eventuali cambi di residenza onde evitare disguidi eventuali in caso di comunicazioni a mezzo posta da parte del Dipartimento.
Per quanto riguarda l'inquadramento contrattuale, anche a me risulta che la retribuzione prevista per la categoria ex C1 (ridenominata F1) dovrebbe aggirarsi sui 1300 euro circa.
*M*
Commenta
Commenta