ritengo più opportuno, stavolta, mettere nomi e cognomi e firmare la lettera prima di inviarla anche via fax (ha ragione chi dice che una lettera non firmata non merita neppure una risposta, come già avvenuto per le numerose mail già inviate).
la richiesta è formale e quindi va firmata.
sulla modfiche introdotte da wallace non ritengo che migliorino il testo, anzi, alcune neppure le comprendo gran che (che significa in via prioritaria? forse volevi dire "con urgenza"; il punto e virgola non deve esserci dopo le parole "Regione Lazio"; se inserisci il numero del BURL devi pure mettere l'anno; e nella parte finale "per il suddetto numero telefonico XXXXXXXXXX " deve essere casomai sostituita con "al seguente numero di telefono ..........., appartenente al sig. ........")
la richiesta è formale e quindi va firmata.
sulla modfiche introdotte da wallace non ritengo che migliorino il testo, anzi, alcune neppure le comprendo gran che (che significa in via prioritaria? forse volevi dire "con urgenza"; il punto e virgola non deve esserci dopo le parole "Regione Lazio"; se inserisci il numero del BURL devi pure mettere l'anno; e nella parte finale "per il suddetto numero telefonico XXXXXXXXXX " deve essere casomai sostituita con "al seguente numero di telefono ..........., appartenente al sig. ........")
Commenta