a proposito della posizione professionale, la cosa grave dell'accordo, che dovremo far pesare ai sindacati, è che i 5000 euro di indennità saranno bloccati per 2 anni, inoltre, ai dipendenti che accederenno alla categoria D con le prossime progressioni verticali (un piccolo test) sarà accordata la posizione professionale (minimo 6700 euro tutti pensionabili). E siccome al ridicolo non c'è mai fine, sembra che al tavolo di concertazione l'amministrazione si sia presentata offrendo 6000 euro ed i sindacati abbiamo chiuso l'accordo a 5000!!!!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Regione Lazio POST UNICO
Comprimi
X
-
notizie utili a sapersi
Segnalo inoltre queste notizie
http://www.governo.it/GovernoInforma...bro/index.html
In particolare leggete le appendici III e IV nonchè le pagine 92-102 (par. 3.1.3 e 3.1.4).
Il succo è che le Regioni non sono soggette al blocco delle assunzioni come le amministrazioni statali ma è prevista una disciplina specifica. La legge finanziaria non può dettare disposizioni stringenti in materia di assunzione per le Regioni perchè altrimenti viene violata l'autonomia amministrativa-organizzativa costituzionalmente riconosciuta alle Regioni. Insomma la finanziaria fissa dei saldi finanziari da rispettare ma non può mai dire a una Regione "Devi tagliare N dipendenti", "puoi assumere N persone". La Regione decide in autonomia la propria politica del personale rispettando un determinato tetto generale di spesa e nel rispetto del patto di stabilità interno.
----------------------------------------
http://burl.ipzs.it/cgi-free/db2www/...ataagg=&testo=
Qui trovate l'ultima rideterminazione della dotazione organica del personale della Giunta. Essa risale al 2003 ed è pertanto disaggiornata ma comunque ci si può fare un idea. Occorrerebbe avere i dati delle progressioni verticali e dei pensionamenti avvenuti nel periodo 2003-2007.
-----------------------------------------------
http://burl.ipzs.it/cgi-free/db2www/...11&annogu=2003
Cliccate sul supplemento numero 8
Qui trovate invece gli ultimi bandi pubblicati sul BURL nel 2003 per le progressioni verticali in Regione.
Potrete farvi un idea sui requisiti e le modalità di espletamento.
Occhio comunque al BURL del 10 ottobre per le prossime progressioni verticali, ma non penso (e lo spero) che esse incideranno sulle nostre assunzioni.
Ps. I sindacati che stanno remando contro di noi se lo possono scordare che io aderirò alla loro organizzazione sindacale. Se qualcuno sa qualcosa postate quale sindacato è dalla nostra parte.
Grazie
Bonjour
Commenta
-
Sindacati Nemici
Cari amici, ecco il testo dell'accordo firmato il 13/09/2007 e il volantino RDBCUB di protesta....quindi RDBCUB dovrebbe considerarsi dalla nostra parte....o almeno non apertamento contro di noi come invece gli altri.....
come noterete, il fatto più significativo è che la decurtazione riguarda solo i neoassunti in D, mentre per i vecchi D e quelli che otterrano la posizione con le progressioni potranno scegliere se mantenersi la vecchia indennità (chissà perchè penso che lo faranno) o passare al nuovo sistema.
la tecninca che tentano di applicare è, chiaramente, il dividi et impera....
ma non hanno considerato che 439 persone contro di loro non sono poche, soprattutto visto che, presto, ci saranno moltissimi prepensionamenti....
Commenta
-
Se è vero.
Se quello postato, in termini di accordo in ribasso sottoscritto da alcune sigle per i neo-assunti, corrisponde al vero, tale accordo lo metterò alle spalle della mia scrivania (Semmai ne avrò una), una volta in Regione. E' discriminatorio, assurdo, ridicolo e offensivo per le nuove generazioni di impiegati. Ribadisco quanto detto già da ALEX ed altri, 439 persone ancorchè nuove e (teoricamente inesperte..sottolineo il teoricamente) non sono 439 fessi. E spero lo facciano vedere una volta dentro. Complimenti alla CSA se nn ha firmato. Neo regionali e Futuri colleghi in Regione...elezioni imminenti? Prime distinzioni basate sulla TASCA. Siamo italiani... e non ITALIANI.
Commenta
Commenta