annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Regione Lazio POST UNICO

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    E giusto per completezza sui problemi della Regione.


    Dopo tre anni di lotta i lavoratori trasferiti agli enti locali per il decentramento amministrativo trovano apertura e dialogo


    Il primo luglio del 2002 circa 440 lavoratori della Regione Lazio sono stati trasferiti forzatamente agli Enti Locali: Comuni e Province. La precedente Amministrazione, responsabile anche la lacunosa gestione del processo da parte delle Organizzazioni Sindacali, crea le condizioni perché si apra una forbice economica, ma anche giuridica legata alla carriera, tra i lavoratori della Regione Lazio e gli ex regionali. Tale forbice è destinata ad acuirsi progressivamente nel tempo. La disincentivazione del personale si tramuta immediatamente in resistenze e proteste contro i trasferimenti. I lavoratori, già dal mese di novembre del 2002, si costituiscono in comitato, il CLAFUD, per ottenere la rivisitazione del processo di delega e delle condizioni di mobilità del personale coinvolto.
    Negli anni tra il 2002 ed i primi mesi del 2005 si susseguono incontri,manifestazioni, chiusure, impegni e promesse costantemente delusi. Al disagio del personale si aggiunge il disagio della popolazione e degli enti locali, in quanto nei confronti delle funzioni delegate il Governo Regionale dell’epoca manifesta il più alto disinteresse, limitandosi a versare cospicue somme di funzionamento nelle casse degli Enti, ma omettendo le forme di coordinamento, verifica e controllo opportunamente previsti dalla legge e già patrimonio di analoghe gestioni in altre Regioni, quale, per esempio, l’Emilia Romagna. Il recente cambio di colore politico dell’Amministrazione regionale ha consentito una tempestiva e rinnovata apertura del dialogo tra il coordinamento del Comitato Lavoratori Funzioni Delegate e la Giunta. La Presidenza e gli Assessori preposti, Regino Brachetti, Silvia Costa, Luigi Nieri e Alessandra Tibaldi hanno ricevuto i rappresentanti dei lavoratori già dai primi giorni del loro insediamento, impegnandosi personalmente ad individuare insieme la formula legislativa risolutiva della variegata rosa delle problematiche esposte. I lavoratori ex regionali sono stati inoltre uditi dalle Commissioni Consiliari Lavoro e Personale, in seduta congiunta. A seguito dell’esposizione dettagliata dei gravi problemi che gravano su questa categoria di lavoratori, il Presidente Mariani ha sposato con calore le tesi dei lavoratori ed insieme alla Presidentessa Ciaraldi ha assunto l’impegno di individuare, in tempi brevi ed attraverso l’opportuno utilizzo degli uffici legislativi, un testo di proposta di modifica della L.R. n. 14 del 1999 che consenta agli “ex-regionali” il riconoscimento del diritto di beneficiare dei percorsi giuridici/economici del personale della Regione Lazio, anche attraverso il reintegro dei lavoratori nei ruoli regionali ed il loro successivo distacco presso le sedi degli Enti Locali, così come proposto e, nella medesima audizione, ulteriormente reiterato con coerenza e determinazione, dai consiglieri Enrico Luciani, Rifondazione Comunista, e Giuseppe Parroncini, oggi a capo del gruppo Ulivo-DS.Nel contempo il Presidente Marrazzo, intervenuto nel corso di una manifestazione organizzata dai lavoratori presso la sede della Giunta regionale di via Cristoforo Colombo, con il sostegno di RdB e presenti CSA e Cobas, ha assunto con i presenti l’impegno di incontrare una delegazione del CLAFUD e delle rappresentanze sindacali il giorno 18 novembre prossimo alle ore 17,00 presso la Presidenza della Regione Lazio. In quella sede il Presidente si è impegnato ad arrivare con una concreta proposta di soluzione del problema.



    CLAFUD

    segreteria organizzativa

    Commenta


      alexlatino dove trovi tutte queste notizie, sei un mago...

      Commenta


        che ambientino la Regione....

        A parte l'ironia non so davvero cosa pensare: se aspettare ancora con rischio di ulteriore e snervante attesa o se cominciare a "farci sentire"...
        Ci servirebbe avere qualche notizia dall'interno, anche solo per sapere se gli organi politici si ricordino di 600 e passa persone in attesa.
        Purtroppo al momento l'attenzione è incentrata sui precari e ne paghiamo le conseguenze.

        Commenta


          ..dai Aiutatemi a trovare tutti i collaboratori e gli mandiamo un email......

          Commenta


            posso dire che solo facendoci sentire forse faremo qualcosa...questa attesa non giova come ho postato prima in riferimento al mio colloquio col responsabile della procedura concorsuale

            Commenta


              Alexlatino, hai centrato il problema
              Anch'io sono venuto a sapere dai sindacati che il problema non è Lazioservice o perlomeno non solo quello ma anche questa questione dei 440 ex dipendenti trasferiti coattivamente nel 2002 in tutte le province della Regione e in molti comuni per effetto della legge regionale 14/99 sul decentramento amministrativo attaverso cui sono state delegate funzioni agli enti locali (in primis Province e Comuni)
              ..... hanno avviato varie iniziative di lotta sia sotto il profilo legale (è attualmente pendente un contenzioso con la Regione) che sotto il profilo sindacale ... In particolare essi hanno presentato denuncia alla procura della repubblica.
              In virtù del trasferimento di dipendenti regionali ad altri enti i relativi posti dovevano essere soppressi nella pianta organica e ciò non è avvenuto, evidentemente perchè i vincitori di concorso dovranno prendere il posto dei dipendenti trasferiti.
              Occorre notare la singolare coincidenza del numero e delle categorie dei posti messi a concorso con i 18 bandi di concorso del dicembre 2003, circa 439 pressappoco come il numero dei lavoratori trasferiti e per lo piu’ delle stesse categorie, ed inoltre si tenga presente che i bandi di concorso per assunzioni di nuovo personale presso la giunta sono stati indetti poco piu’ di un anno dopo il trasferimento degli ex dipendenti regionali.
              Insomma forse ciò che frena i politici sono queste rogne giudiziarie.
              http://www.entilocali.rdbcub.it/inde...3-71&tx_ttnews[tt_news]=3662&cHash=ea07cce465&MP=63-71
              Non cliccate direttamente su questo link ma fate il copia e incolla nel vostro browser

              Consiglio a Wallacewilliam di inviare la mail non solo a dilloamarrazzo@regione.lazio.it
              ma anche ai seguenti soggetti
              1) sbuccola@regione.lazio.it (Dott. BUCCOLA Salvatore, responsabile segreteria tecnica dell'assessore Di Stefano)
              2) Responsabile segreteria del Presidente Marrazzo: Dott. LUCIANI ADELFO
              E-mail: adelfo.luciani@regione.lazio.it
              3) gmenna@regione.lazio.it (Dott. Menna Giuseppe Nino, Direttore del Personale della Regione)

              Il fax può essere inviato al 0651686384 (segreteria Assessore Di Stefano) e al 0651685430 (segreteria Presidente Marrazzo).
              Ciao

              Commenta


                x ancona

                http://www.peppemariani.it/cantieri%202007.htm

                Commenta


                  SEGRETERIA DEL PRESIDENTE
                  Struttura di appartenenza: Giunta

                  Responsabile: LUCIANI ADELFO
                  Indirizzo: Via Cristoforo Colombo, 212 - 00147
                  Telefono: 0651683109
                  Fax: 0651685430
                  E-mail: adelfo.luciani@regione.lazio.it
                  Personale della segreteria
                  BENEDETTI GIORGIAgbenedetti@regione.lazio.it BOZZI ADRIANAabozzi@regione.lazio.it
                  CAPO SILVIA scapo@regione.lazio.it
                  CIOTOLI SIMONAsciotoli@regione.lazio.it
                  DE LUCA LUISAldeluca@regione.lazio.it LOCORATOLO FABRIZIO flocoratolo@regione.lazio.it
                  LUONGO ORESTE oluongo@regione.lazio.it
                  MAYDA SABRINA smayda@regione.lazio.it PERRONE MARIALUISA mperrone@regione.lazio.it PIERONI ANNA RITA apieroni@regione.lazio.it RIBELLI FRANCESCA fribelli@regione.lazio.it
                  ROTA TERESA t.rota@regione.lazio.it
                  TARGA FRANCESCA ftarga@regione.lazio.it LUCIANI ADELFO adelfo.luciani@regione.lazio.it

                  Questi sopra sono i componenti della segreteria di Marrazzo

                  Commenta


                    Ma scusate che ne dete di scrivere per chiedere consiglio al RdB
                    vedi es.

                    http://www.entilocali.rdbcub.it/inde...d=19&tx_ttnews[cat]=9&cHash=3a65d32a4e&MP=63-71

                    ???

                    Commenta


                      CAPO DELL'UFFICIO DI GABINETTO DEL PRESIDENTE

                      Capo di Gabinetto: MAZZELLA PIERLUIGI
                      Vice Capo di Gabinetto: SVIDERCOSCHI MICHELE
                      Segreteria: visualizza
                      Struttura di appartenenza: Giunta
                      Indirizzo: Via Cristoforo Colombo, 212 - 00147
                      Telefono: 0651686701
                      Fax: 0651685430
                      E-mail: pmazzella@regione.lazio.it
                      Personale della struttura
                      MAZZELLA PIERLUIGI pmazzella@regione.lazio.it SVIDERCOSCHI MICHELE msvidercoschi@regione.lazio.it

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X