annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ISPETTORI DEL LAVORO. ASSUNZIONI. HELP!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #21
    Re: ISPETTORI DEL LAVORO. ASSUNZIONI. HELP!

    sul sole 24ore dello scorso 17 aprile c'è un articolo emblematico dal titolo "Ispettori a piedi, fondi già finiti"In pratica per far le ispezioni non ci son soldi e per i volenterosi che utilizzano il proprio mezzo c'è un rimborso di 20 euro al mese per la benzina...

    Da altro articolo, altre voci inquietanti..addirittura pochi computer in rete nelle sedi....Sono perplessa!!!

    Ma almeno è vero che lo stipendio è sui 1400??

    Commenta


      #22
      Re: ISPETTORI DEL LAVORO. ASSUNZIONI. HELP!

      Per lo stipendio pare di si almeno a quanto ho letto su questo forum. Non sono riuscita ad avere informazioni ufficiali. Per il resto....non so dirti quanto ci sia di vero o no. So che i mezzi sono pochi, questo si, però penso anche che la situazione vari tra le varie dpl, forse anche in funzione del carico di lavoro. Le perplessità sono tante, sarebbe più facile se qualcuno che già vive questa esperienza ci dicesse qualcosa di più concreto ma.......Al momento io non ho opportunità lavorative migliori, la contropartita era continuare a lavorare 12 ore in uno studio legale per 500 euro al mese. Quindi per me è un passo avanti. Del resto, se ci troviamo male, nessuno ci tiene incatenati alla scrivania (almeno spero!.

      Commenta


        #23
        Re: ISPETTORI DEL LAVORO. ASSUNZIONI. HELP!

        che poi a me, tra le tante cose, ce n'è un'altra che non mi è chiara. perchè mi giungono voci contrastanti. che possibilità di carriera (sia da un punto di vista professionale che economico) ci sono in questo campo?

        Commenta


          #24
          Re: ISPETTORI DEL LAVORO. ASSUNZIONI. HELP!

          Appunto!Giusta osservazione...in teoria ci dovrebbero essere possibilità di avanzamenti,ma in pratica non so quanto ci sia di vero...

          ..e poi....quanto spazio ci sarà per aggiornamento e formazione data l'esiguità delle risorse!!??..che tradotto significa possibilità di accrescere la professionalità...bah!credo che lo scopriremo ben presto

          Commenta


            #25
            Re: ISPETTORI DEL LAVORO. ASSUNZIONI. HELP!

            Non fate troppi voli pindarici, ve lo consiglio. I soldi per le missioni è vero che sono finiti ma non perchè questa sia la prassi ma perchè questo governo, esattamente come quello Berlusconi un anno fa, ha tagliato i fondi per le ispezioni. Però stavolta non fa casino nessuno, mah. Ciò per noi significa o stare in ufficio finchè non verranno integrati oppure uscire nel capoluogo di provincia a piedi o coi mezzi. Di certo non ci rimettiamo. Computer, almeno nella mia dpl, li abbiamo tutti e tutti in rete. Anzi c'e' da dire che a noi nuovi il ministero ha dato in dotazione un bel portatile.

            Discorso stipendio già affrontato un sacco di volte e vi rimando alle altre discussioni.

            Discorso carriera: tenete conto che entrerete col livello più alto della carriera direttiva, il C2. In buona sostanza l'equivalente di un commissario capo, o di un F3 all'agenzia delle entrate o di un C3 all'Inps/Inail. Dopo il c2 c'e' solo il c3( ci si diventa dopo qualche anno di servizio tramite semplice riqualificazione) e poi... la dirigenza. Per l'accesso alla dirigenza ci sono i concorsi alla sspa, oppure quelli banditi dalle singole amministrazioni per i quali è necessario avere 5 anni di permanenza in ruolo direttivo ( come appunto il nostro) o 3 anni più diploma di specializzazioen biennale ( tipo sspl). Ora rilassatevi però! [img]images/smiley_icons/icon_smile.gif[/img]

            Commenta


              #26
              Re: ISPETTORI DEL LAVORO. ASSUNZIONI. HELP!

              secondo me dovreste andare a piedi fino alla Madonna di Pompei inveci di porvi dubbi...per sentito dire. Verificate...sicuramente la p.a. non è l'azienda privata di grande stile ( es. Ferrari, Le Generali o altre) ma c'è da dire che le aziende che danno benefit e privilegio sono poche( sono dei colossi economici che agiscono quasi in monopolio) per il resto il privato è, nella maggior parte dei casi e soprattutto al sud, una ..giungla senza regole. Detto questo rilassatevi e pensate a quanti ragazzi laureati partecipano a vari concorsi e sono ancora disoccupati a lavoricchiano....in confronto il posto di lavoro per cui siete state chiamate è un SOGNO. Ve lo dice che vi sta dentro la p.a., poi se avete grosse ambizioni allora lasciate tipo diventare dirigenti in uno stretto lasso di tempo allora lasciate stare....ma non certo il privato( buono o cattivo che sia) che vi permetterà di farlo...anche in quel mondo ci sono "regole strane". spero di aver reso l'idea.

              Commenta


                #27
                Re: ISPETTORI DEL LAVORO. ASSUNZIONI. HELP!

                ...avete reso l'idea..grazie!!! [img]images/smiley_icons/icon_smile.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_smile.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_biggrin.gif[/img]

                Commenta


                  #28
                  Scusate se mi intrometto, sono nuovo del forum e vorrei solamente chiedere a voi del settore come poter accedere all'Ispettorato del Lavoro in qualità di tecnico. Sono un giovane professionista del Veneto, mi occupo principalmente di sicurezza nei cantieri e sarebbe mio grande desiderio poter entrare a far parte degli ispettori del lavoro.. o per lo meno capire quali sono le modalità di accesso, i requisiti che occorrono e a chi devo rivolgermi.
                  Spero che qualcuno di voi possa essermi d'aiuto. Vi ringrazio infinitamente

                  Commenta


                    #29
                    ultime dal ministero

                    Ho appena chiamato il Ministero per avere conferma dell'arrivo della mia raccomandata con i documenti. Mi hanno dato una notizia non troppo confortante: dicono che sapremo le destinazioni 1 settimana prima di prendere servizio. Il problema è che sono arrivate finora pochissime raccomandate e se non arrivano tutte loro non possono stabilire le sedi. A parte il fatto che mi sembra assurdo che ci voglia un mese per stabilirle ma, non so se è un problema solo mio, chi si deve muovere da un'altra regione, come caspiterina fa?????

                    Commenta


                      #30
                      risposta al giovane professionista del Veneto

                      Per poter entrare in qualità di ispettore tecnico nel Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale esiste un'unica strada e cioè vincere il concorso come funzionario C2, ualifica Ispettore del Lavoro area tecnica. Le ultime assunzioni sono state fatte nel 2006 a conclusione di una procedura concorsuale iniziata nel 2004 con la pubblicazione del relativo bando di concorso. Le graduatorie del suddetto concorso sono state utilizzate per assumere anche parte degli idonei, quindi un nuovo concorso non dovrebbe essere imminente. Però alla luce della carenza di personale nel settore tecnico e della grande attenzione che oggi viene data alle morti sui cantieri edili, potrebbero essere previste nuove assunzioni sia in mobilità da altri enti che mediante nuove procedure concorsuali.....in bocca al lupo!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X