si sono idonea in toscana e sono fra gli ultimi posti... naturalmente sono contenta di essere stata chiamata dal Min.Lavoro, sostanzialmente i lavori si equivalgono per professionalità richiesta e stipendio corrisposto, pensarci un pò non guasta ma mi mette sinceramente in crisi. so che è una scelta persanale ma a volte confrotarsi aiuta
No, hai ragione, in ogni caso è importante rifletterci...Io poi che, non so se si è notato, sono una persona abbastanza ansiosa, di fronte a questo dilemma avrei cercato di valutare tutti i pro ed i contro. Tuttavia essendo laureata in legge penso che forse il posto come ispettore del lavoro sia un po' più attinente con quello che ho studiato. Ma, sai, tutto è relativo. Cmq....in bocca al lupo per la scelta, e fammi sapere se diventeremo colleghe (ma sto concorso lo hanno vinto tutte donne?....qualche bell'ispettore non c'è????????????????????)!
ragazze io sono un neo ispettore uomo....bello no so soaranno le ragazze agiudicare...a aparte gli scherzi cè qlc del Veneto??....mi sapete dire come seidi le migliori a livello costo della vita-qualità di vita??.....Grazie
Ciao a tutti faccio parte degli idonei non ancora chiamati della graduatoria da Ispettore Lavoro della regione Lazio... Volevo sapere se qualcuno dei 35 appena chiamati non accetterà... per cui la graduatoria del Lazio potrebbe scorrere ancora... Grazie a chi avrà la gentilezza di rispondermi...
La proposta parte dagli 8 assessori regionali al Lavoro della Campania (Gabriele), del Lazio (Tibaldi), della Sardegna (Salerno), Calabria (De Gaetano) della Puglia (Barbieri) della Basilicata (Chiurazzi) della Sicilia (Formica) e dell'Abruzzo (Fabiani).
Coinvolti anche i parlamentari della commissione lavoro alla Camera Rocchi, Burgio e De Cristofaro.
Gli esponenti delle istituzioni che promuovono l'iniziativa annunciano inoltre che da lunedì si stanno alternando in uno sciopero della fame contro l'assurda sequenza di morti bianche che sta investendo il paese.
ciao!!Sono anch'io tra i neo ispettori veneti....si sa percaso quando ci faranno firmare il contratto e quanto tempo prima ce lo comunicheranno?
ps ho letto che i mezzi a disposizione sono veramente scarsi..e per andare in giro bisogna provvedere con il proprio mezzo...conosci qulacuno che già lavora e che può darci qualche info sulla sede per la quale optare??
I contratti pare vogliano farli firmare entro il 2 luglio. Ho chiamato il ministero e lì mi hanno detto che ci convocheranno 15/20 gg prima, in ogni caso quanto prima mandiamo tutti le raccomandate prima saranno in grado di convocarci. Infatti pare non vadano per regione. Devono prima arrivare "tutte" le raccomandate e poi ci chiamano. Io la mia l'ho mandata ieri. Speriamo bene! A proposito, i documenti vanno prima anticipati via fax e poi mandati per raccomandata, penso per velocizzare il tutto nel caso qualche raccomandata faccia ritardo.
Anche io sono abbastanza scombussolata. Anche perchè non so a cosa andremo incontro. Cmq penso che i contratti si firmino nella sede di attribuzione anche perchè prendi servizio il giorno stesso che firmi.
Commenta