annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ISPETTORI DEL LAVORO. ASSUNZIONI. HELP!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    ISPETTORI DEL LAVORO. ASSUNZIONI. HELP!

    Ragazzi ho bisogno di qualche informazione. Non riesco a reperirle da nessuna parte ed al Ministero fanno finta di non sentire il telefono che squilla.

    1)Quanto tengono in conto l'indicazione di preferenza della sede????? Nei moduli è chiesto di indicare la preferenza da 1 ad 8 per ogni provincia. Premesso che sono a circa metà della graduatoria utile c'è il rischio che mi sbattano anche nella provincia con preferenza 8 (ossia quella meno "ambita" come dicono loro)?

    2)Leggevo i topic di qualche tempo fa, relativi alle prime assunzioni, ma è vero che ti fanno uscire in ispezione con la tua macchina e non ti rimborsano neppure la benzina? E chi non ha la macchina? Come è la situazione in toscana?

    3) C'è un sito internet in cui reperire le informazioni strettamente contrattuali (stipendio, ferie e simili?)

    4) Mi hanno detto che le tempistiche di trasferimento sono di 7 anni. E' così in ogni caso? Non esisteva una volta il diritto di avvicinamento al coniuge, soprattutto nel caso in cui hai un figlio?

    [img]images/smiley_icons/icon_eek.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_eek.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_eek.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_eek.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_eek.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_eek.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_eek.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_eek.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_eek.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_eek.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_eek.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_eek.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_eek.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_eek.gif[/img]

    Da quando mi è arrivata la notizia sto sclerando!!!! E' che ho sempre avuto un po' paura dell' "ignoto" ed ora mi sembra un po' di fare un salto nel buio!!!!!

    Cmq mi rivolgo soprattutto agli amici assunti in toscana. Fatevi sentire, magari ci danno la stessa sede e ci si organizza meglio anche per gli alloggi quando sapremo qualcosa.

    Salutoni a tutti e grazie a chi vorrà rispondermi! [img]images/smiley_icons/icon_lol.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_lol.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_lol.gif[/img]

    #2
    Re: ISPETTORI DEL LAVORO. ASSUNZIONI. HELP!

    io vorrei tanto poterti aiutare ma sono a digiuno d'informazioni... anche se il mio problema è un altro. devo decidere se rimanere in AE o cambiare e credimi quelle informazioni sarebbe tanto utili anche per me... spero che qualcuno voglia rispondere ai nostri dubbi... [img]images/smiley_icons/icon_confused.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_confused.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_confused.gif[/img]

    Commenta


      #3
      Re: ISPETTORI DEL LAVORO. ASSUNZIONI. HELP!

      Su ragazzi, se qualcuno sa qualcosa, un po' di solidarietà............................. [img]images/smiley_icons/icon_sad.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_sad.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_sad.gif[/img]

      Commenta


        #4
        Re: ISPETTORI DEL LAVORO. ASSUNZIONI. HELP!

        Ma scusa...se ti dovessero dire che non ti rimborsano la benzina o che il trasferimento avviene non prima di 7 anni che fai?!?Rinunci ad un opportunità del genere?Ma parti e non pensarci...un occasione così quando ti ricapita!

        Commenta


          #5
          Re: ISPETTORI DEL LAVORO. ASSUNZIONI. HELP!

          Io non ho alcuna intenzione di rinunciare ovviamente. Ma mi piace sapere i pro ed i contro delle cose che vado a fare.... [img]images/smiley_icons/icon_rolleyes.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_rolleyes.gif[/img]

          Del resto questo per me è una specie di salto nel buio e, nel caso in cui non si fosse capito, io sono una persona un tantinello ansiosa..... [img]images/smiley_icons/icon_redface.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_redface.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_redface.gif[/img]

          [img]images/smiley_icons/icon_razz.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_razz.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_razz.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_razz.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_razz.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_razz.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_razz.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_razz.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_razz.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_razz.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_razz.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_razz.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_razz.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_razz.gif[/img]

          Commenta


            #6
            Re: ISPETTORI DEL LAVORO. ASSUNZIONI. HELP!

            1)Quanto tengono in conto l'indicazione di preferenza della sede????? Nei moduli è chiesto di indicare la preferenza da 1 ad 8 per ogni provincia. Premesso che sono a circa metà della graduatoria utile c'è il rischio che mi sbattano anche nella provincia con preferenza 8 (ossia quella meno "ambita" come dicono loro)?



            <font color="blue">Impossibile darti una risposta, dipende dalle richieste. In teoria se sei a metà classifica difficilmente potrai essere mandata nella &quot;meno ambita&quot;.</font>



            2)Leggevo i topic di qualche tempo fa, relativi alle prime assunzioni, ma è vero che ti fanno uscire in ispezione con la tua macchina e non ti rimborsano neppure la benzina? E chi non ha la macchina?



            <font color="blue">Non sei obbligato a mettere per forza la macchina. Puoi anche uscire con i mezzi o con qualche altro collega. Però tieni conto che con le auto si fa un po per uno, quindi se sei appiedata non troverai nessuno disposto a scarrozzarti in eterno.

            I rimborsi chilometrici ovviamente ci sono, sennò nessuno uscirebbe con la propria macchina.</font>



            3) C'è un sito internet in cui reperire le informazioni strettamente contrattuali (stipendio, ferie e simili?)



            <font color="blue">Prova sul sito dell'Aran. Comunque, facendo una media su un anno, tra stipendio, 13ma, buoni pasto, indennità di missione e premio di produzione stiamo attorno ai 1600/1700e netti al mese.</font>



            4) Mi hanno detto che le tempistiche di trasferimento sono di 7 anni. E' così in ogni caso? Non esisteva una volta il diritto di avvicinamento al coniuge, soprattutto nel caso in cui hai un figlio?



            <font color="blue">Un consiglio: non ci pensare altrimenti vivrai male questa bellissima opportunità. Comunque, in teoria, i tempi minimi di permanenza nella sede di 1a assegnazione sono di 5 anni.</font>

            Ciao

            Commenta


              #7
              Re: ISPETTORI DEL LAVORO. ASSUNZIONI. HELP!

              GRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAZIE!!!!!! !!!!!!!!!! !!!!

              Commenta


                #8
                Re: ISPETTORI DEL LAVORO. ASSUNZIONI. HELP!

                <table border="0" align="center" width="90%" cellpadding="3" cellspacing="1"><tr><td class="SmallText">flo77 ha scritto gio, 26 aprile 2007 14&#58;28</td></tr><tr><td class="quote">
                io vorrei tanto poterti aiutare ma sono a digiuno d'informazioni... anche se il mio problema è un altro. devo decidere se rimanere in AE o cambiare e credimi quelle informazioni sarebbe tanto utili anche per me... spero che qualcuno voglia rispondere ai nostri dubbi... [img]images/smiley_icons/icon_confused.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_confused.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_confused.gif[/img]
                </td></tr></table>

                Prova. Mantieni con l'aspettativa il posto in AE per il periodo di prova ( 4 mesi ) e poi decidi. In bocca al lupo [img]images/smiley_icons/icon_smile.gif[/img]

                Commenta


                  #9
                  Re: ISPETTORI DEL LAVORO. ASSUNZIONI. HELP!

                  grazie mille per il consiglio, devo solo verificare se il contratto di formazione lavoro in AE consente l'aspettativa... molti mi dicono che non dovrei pensarci molto e che per la mia laurea (economia e commercio)è preferibile rimanere in AE, tra l'altro lavoro a Firenze dove mi trovo bene... e rischiare di cambiare città mi spaventa un pò... booo [img]images/smiley_icons/icon_rolleyes.gif[/img]

                  Commenta


                    #10
                    Re: ISPETTORI DEL LAVORO. ASSUNZIONI. HELP!

                    beh se il dilemma è AE o ispettore del lavoro penso che ti convenga restare in AE, soprattutto se sei laureato in economia. Io avevo intenzione di provare il concorso in AE, perchè mi hanno detto un sacco di persone che ci sono molte possibilità di avanzamenti di carriera e lo stipendio dovrebbe essere più alto.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X