annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Diventare insegnante

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #21
    Re: Diventare insegnante

    ancora non l'avete capito che un laureato in giurisprudenza puo' far tutto tranne che insegnare?? anche se ti dovessi abilitare alla siss, cosa difficillissim entrare perchè diritto si insegna in poche scuole e per poche ore per cui i posti siss sono molto pochi, alla fine io conosco gent che non viene nemmeno chiamata a afare supplenze. questo a disfferenza di laureati in lettere ecc che invece vengono puntualmente chiamati proprio perchè lettere si insegna ovunque. insegnare era il mio sogno ma ho dovuto rinunciare a queste condizioni è da pazzi

    Commenta


      #22
      Re: Diventare insegnante

      preciso i laureati in legge possono fare tutto e niente

      Commenta


        #23
        Re: Diventare insegnante

        Cara collega,



        cercherò di darti qualche dritta visto che già sono in servizio.





        Le vie per conseguire l'abilitazione a una classe di concorso (in pratica una disciplina) sono due:



        1) la Sissis



        2) oppure i corsi abilitanti speciali (c.d. riservisti).



        Quest'ultima è riservata a coloro i quali hanno maturato 360 giorni di supplenza ed esce periodicamente.



        La prima cosa che devi fare è quella di vedere che classi di abilitazioni hai, perchè sovente accade che, in mancanza di un esame non puoi insegnare una disciplina. Pensaci subito, perchè i termini per presentare domanda nelle graduatorie d'istituto si apriranno nei mesi estivi e scadono ad agosto. Pertanto se ti manca un esame puoi iscriverti al corso singolo nella tua facoltà di provenienza e poter fare quindi domanda a luglio.



        Ti ricordo che queste graduatorie hanno validità triennale.



        ti consiglio inoltre una volta fatto tutto e qualora decidessi di presentare domanda, di farti consigliare (da sindacalisti, da presidi, da esperti nel settore) la provincia in cui presentare domanda d'insegnamento in base alla tua materia, perchè le probabilità di essere chiamati mutano da provincia a provincia.



        Per ulteriori chiarimenti mi rifarò vivo.

        Commenta


          #24
          Re: Diventare insegnante

          beh.. grazie a Leone 79. Personalmente sono un tifoso di Vicenza (e in parte anche "del" Vicenza)

          comunque, si ha una qualche idea di quali esami deve sostenere un laureato in legge (vecchio ordinamento) per poter accedere alla sicsi?

          Commenta


            #25
            Re: Diventare insegnante

            politica economica, statistica aziendale, economia politica, economia aziendale

            Commenta


              #26
              Re: Diventare insegnante

              Ciao Vale , anche io sono di Napoli , laureata nel 2003 in sc.dell'educazione ,per accedere al test di ingresso per la sicsi ho dovuto sostenere a febbraio un esame singolo.Ho pagato 62 euro a settembre 2006 +la marca da bollo se ricordo bene di 14 euro.

              Per sapere però di preciso quale esame devi sostenere dovresti recarti alla segreteria didattica della tua ex facoltà ,parlare con chi si occupa di dare info sulla Sicsi e provvedere.

              Gli esami singoli sono necessari e devono corrispondere a determinati codici previsti dal Ministero dell'istruzione.

              cIAO.

              Commenta


                #27
                Re: Diventare insegnante

                e per fare sostegno?

                Commenta


                  #28
                  Re: Diventare insegnante

                  scusate qlk di voi sa qual'è l'indirizzo internet dal quale si puo' verificare l'indizzo da scegliere in base alla laurea che si ha e verificare gli eventuali esami da sostenere??So che esiste perchè l'anno scorso l'ho utilizzato io personalmente...solo che ora non riesco piu' a trovarlo...AIUTOOOOO

                  Commenta


                    #29
                    Re: Diventare insegnante

                    Vedi a questo link



                    http://www.pubblica.istruzione.it/in...scuola/amminis trazione/servizi/default_servizi.htm?../applicazioni/classi_ per_titoli/default

                    Commenta


                      #30
                      Re: Diventare insegnante

                      Grazie a tutti siete stati gentilissimi. Non credo ke noi laureati non possiamo insegnare, secondo me basta solo un pò di caparbietà, informazione e racc........ In quando agli esami ho appena sostenuto statistica economica all'uni. di Teramo e a novembre avevo già dato ec. aziendale nella stessa università (ho pagato 100€ ad esame più una marca da bollo di 14€62cent.,) a maggio sosterrò politica economica a Pescara (prezzi più alti circa 160€ per l'iscrizione + marca da bollo in più ho dovuto pagare una mora di 50€ per essermi iscritta in ritardo!). Qualcuno sa chiarirmi il dubbio sui CFU di ogni esame?io ho chiamato il Prof. Santamaita resp. della SSIS di Chieti e mi ha detto che ne bastano 8. Voi che mi dite?grazie buona giornata a tutti p.s. penso che gli esami servano anche se le ssis verranno abolite!però questa è un'opinione personale.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X