annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DILEMMA DI UN PATROCINANTE LEGALE

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #11
    Re: DILEMMA DI UN PATROCINANTE LEGALE

    ......io non so se tu abbia mai provato a fare qualche concorso, io dal canto mio sono rimasto traumatizzato (letteralmente) nel vedere che il 90% per cento dei partecipanti ai concorsi è o avvocato o praticante e molti non sono piu' ragazzini, ricordo in particolare il concorso da ispettore del lavoro dove non c'erano limiti d'età, avvocati provenienti da tutte le corti d'appello d'italia da bologna in giu'isole comprese, alcuni avevano 40 anni suonati che a vederli ti giuro mi veniva la depressione........

    Sai quanti ne conosco che ucciderebbero per un posto in banca? E che hanno molti piu' anni di te?

    Io credo che la via piu' giusta sia magari quella di laurearsi prestissiomo in legge e fare subito la pratica, in modo che comunque a 25 anni sei sempre perfettamente in tempo ad interfacciarti con il mondo del lavoro, o magari sei ancora in tempo per fare un master (al nord ovvio!)che ti dia qualche possibilità in piu'.

    Spesso accade invece chemolti comincino a fare pratica a 27, 28 o piu' anni e magari superano l'esame (non per loro demerito) alla quarta volta, e a 32, 33 anni è veramente difficile trovare lavoro nel privato se non hai una specifica esperienza aziendale, l'esperienza di studio lascia il tempo che trova fidati, questo perchè troppi avvocati cercano lavoro e le aziende preferiscono chiamare gente che ha già maturato esperienza aziendale, che è diversissima da quella di studio fidati.

    Commenta


      #12
      Re: DILEMMA DI UN PATROCINANTE LEGALE

      concordo pienamente con quanto detto da 'nauseato'.

      Commenta


        #13
        Re: DILEMMA DI UN PATROCINANTE LEGALE

        Io mea culpa mi sono laureato a 26 anni (se avessi cazzeggiato un pò meno!!, ho iniziato subito a fare pratica, il primo dominus mi faceva quasi pena, a 38 anni suonati viveva ancora con la madre anche se si ammazzava di lavoro ed era sempre inferocito, questo perchè proveniendo da una famiglia con bassissimo reddito si era incaponito nel voler diventare avvocato e poi sfondare, ed io credo che sarebbe stato meglio nel suo caso cercare un posto nel privato, anzichè arrivare a fine mese annaspando

        Nel secondo studio ottimo rapporto con il dominus tanti complimenti per la mia abnegazione e serietà.....ma non ho mai visto un centesimo!Questo perchè i praticanti e lo dico senza timore di smentita valgono meno di niente,giuridicamente inesistenti, un esercito di disoccupati in giacca e cravatta che garvano vergognosamente sulle spalle di genitori che si sono ammazzati di lavoro per darci un fututo migliore e poi soffrono a vedere i figli avvocati che a 35 anni non possono andarsene di casa e chissà quando riusciranno ametter su famiglia.

        Commenta


          #14
          Re: DILEMMA DI UN PATROCINANTE LEGALE

          <table border="0" align="center" width="90%" cellpadding="3" cellspacing="1"><tr><td class="SmallText">legalwave ha scritto lun, 05 febbraio 2007 11&#58;53</td></tr><tr><td class="quote">
          Cari amici ho 23 anni e prevedo di conseguire la laurea specialistica entro un anno. Ho partecipato alle selezioni di banca intesa mi hanno offerto un contratto di apprendistato di 4 anni in una provincia a 100 km dalla mia residenza... Ho rifiutato perchè mi piacerebbe fare il praticantato in quanto lo considero un'esperienza fondamentale per un laureato in giurisprudenza... Che ne pensate? Leggendo questo post ho avuto un pò di paura.... avrò fatto la scelta giusta?



          davvero un avvocato guadagna meno di 1200 euro al mese (sportellista secondo ccnl credito)?



          Fatemi sapere!
          </td></tr></table>

          sec me hai fatto una scelta sbagliatissima, come si fa a rifiutare un posto in banca da 1200 euro con i tempi che corrono. noi qua ci ammazziamo per superare un concorso e guadagnare anche meno e tu senza fare un concorso avevi la possibilita' di sistemarti in banca, tutto questo per inseguire il sogno di gloria di fare l'avvocato.. non è detto che un avvocato guadagni tanto soprattutto ora che il governo imporra di pagare le parcelle con la carta di credito sono finiti i guadagni facili

          Commenta


            #15
            Re: DILEMMA DI UN PATROCINANTE LEGALE

            Ciao!!!

            grazie per le numerose risposte. Io collaboro con uno studio legale di torino, dove percepisco un rimborso spese di 600 € per 7 ore al di, non mi uccido di lavoro e l'avvocato e bravissimo.

            Certo non è quello che voglio fare a vita, anche se vivo con i miei, vorrei essere autonoma.

            Purtroppo non ho conoscenze giuste, e quindi brava o non brava non saprei dove reperire i clienti, inoltre non amo molto il rischio. Però che tristezza abbandonare la professione.

            Nauseato, tu cosa fai adesso?

            Commenta


              #16
              Re: DILEMMA DI UN PATROCINANTE LEGALE

              paoletta77, ho capito bene? Tu hai conseguito il titolo?

              ma dove eserciti? Dunque anche tu mi consigli di accettare....

              credo proprio che è quello che farò non appena naturalmente arrivi la proposta, per ora sono in un bacino di idonei, dalla quale la banca si riserva di attingere.

              Ti auguro allora un grosso in bocca al lupo anche a te, sperando che tu riesca a sfondare nella professione. [img]images/smiley_icons/icon_cool.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_cool.gif[/img]

              Commenta


                #17
                Re: DILEMMA DI UN PATROCINANTE LEGALE

                gnometta, ho capito bene io???

                prendi un rimborso spese di 600 ¤ p.m.?

                Ti dico soltanto che sì, hai capito bene..sono abilitata dal 2005, esercito a Palermo e dovrei percepire un mensile di 500¤ p.m., e stò in studio dalle 8 alle 10 ore se occorre, + una parte degli utili..i primi visti saltuariamente, i secondi MAI VISTI FINO ADESSO!!!

                Cmq, il lavoro per fortuna mi piace e imparo sempre di più..

                ma, se hai possibilità, il mio consiglio è sempre quello..PRENDITI DI CORSA IL POSTO IN BANCA!

                Anzi ti sarei grata se mi tenessi aggiornata, se ti capita naturalmente, su eventuali selezioni, lo stesso farò io..ovviamente..

                crepi il lupo e ricambio! [img]images/smiley_icons/icon_razz.gif[/img]
                paola

                Commenta


                  #18
                  Re: DILEMMA DI UN PATROCINANTE LEGALE

                  ciao paoletta!! si in effetti sono abbastanza fortunata, non sono molti gli studi che pagano (certo non è una gran cifra ma rispetto alla media!!), in più è preciso ogni 5 del mese mi fa il bonifico!! Posso seguirmi le mie pratiche di cui lui non vuole nulla e un giorno a settimana sono a casa a studiare.

                  So che la banca sella sta selezionando un bel po di personale potresti provare ad inviare il curriculum!!

                  ti terrò aggiornata di certo.

                  ps la mia mail è stefaniadream&#64;gmail.com

                  Commenta


                    #19
                    Re: DILEMMA DI UN PATROCINANTE LEGALE

                    Ciao a tutti i patrocinanti con dilemma,

                    anche io come molti di quelli che vi hanno risposto sono avvocato da poco e vi assicuro che non è per niente facile esercitare al giorno d'oggi questa professione. Tutto dipende da voi, dalle vostre aspirazioni ( stipendio sicuro, discreto e con molto meno stess rispetto ad un professionista), e dalla vostra tenacia.

                    Io per ora, non non essendo molto avviata e relativamente giovane mi sto guardando intorno ( mi interessa molto il concorso in AE).

                    Spero di esservi stata utile....La scelta spetta solo a voi!

                    Ciao

                    Commenta


                      #20
                      Re: DILEMMA DI UN PATROCINANTE LEGALE

                      nel mio caso contratto di apprendistato:

                      4 anni per aspirare alla qualifica di vice impiegato posto che FORSE verrà confermato...



                      IL MITO DEL POSTO IN BANCA E' MORTO!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X