annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DILEMMA DI UN PATROCINANTE LEGALE

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    DILEMMA DI UN PATROCINANTE LEGALE

    CIAO HA TUTTI SONO UNA PATROCINANTE LEGALE, CHE DA QUALCHE MESE SI STA GUARDANDO ATTORNO AL DI LA' DELL'AMBIENTE LEGALE.

    HO SUPERATO UNA SELEZIONE BANCARIA E SI PRESUME CHE PRESTO O TARDI ABBIANO A CHIAMARMI.

    IL MIO DILEMMA E':COSA FACCIO? ABBANDONO IL MIO SOGNO DI DIVENTARE AVVOCATO (DATO I TEMPI INCERTI E LE POCHE SICUREZZE) E ACCETTO UN LAVORO SICURO E BEN RETRIBUITO ANCHE SE LE MANSIONI SARANNO SICURAMENTE DI SPORTELLISTA(ALMENO INIZIALMENTE)?

    AIUTATEMI A DECIDERE VI PREGO.

    QUALCUNO NELLA MIA SITUAZIONE?

    [img]images/smiley_icons/icon_sad.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_sad.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_sad.gif[/img]

    #2
    Re: DILEMMA DI UN PATROCINANTE LEGALE

    <table border="0" align="center" width="90%" cellpadding="3" cellspacing="1"><tr><td class="SmallText">gnometta ha scritto ven, 02 febbraio 2007 21&#58;36</td></tr><tr><td class="quote">
    CIAO HA TUTTI SONO UNA PATROCINANTE LEGALE, CHE DA QUALCHE MESE SI STA GUARDANDO ATTORNO AL DI LA' DELL'AMBIENTE LEGALE.

    HO SUPERATO UNA SELEZIONE BANCARIA E SI PRESUME CHE PRESTO O TARDI ABBIANO A CHIAMARMI.

    IL MIO DILEMMA E':COSA FACCIO? ABBANDONO IL MIO SOGNO DI DIVENTARE AVVOCATO (DATO I TEMPI INCERTI E LE POCHE SICUREZZE) E ACCETTO UN LAVORO SICURO E BEN RETRIBUITO ANCHE SE LE MANSIONI SARANNO SICURAMENTE DI SPORTELLISTA(ALMENO INIZIALMENTE)?

    AIUTATEMI A DECIDERE VI PREGO.

    QUALCUNO NELLA MIA SITUAZIONE?

    [img]images/smiley_icons/icon_sad.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_sad.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_sad.gif[/img]
    </td></tr></table>

    Egregio collega, mi permetto di darti un consiglio spassionato:ACCETTA il posto e lascia perdere la professione a meno che tu non abbia le spalle coperte, se hai un po' di pazienza domani potrò riportarti la mia esperienza e quello che ho visto con i miei occhi, purtroppo ora non ho tempo e scrivo da un computer non mio.

    Commenta


      #3
      Re: DILEMMA DI UN PATROCINANTE LEGALE

      ASCOLTERO' VOLENTIERI LA TUA ESPERIENZA. SCRIVIMI PRESTO.

      PS DIREI....GENTILE COLLEGA SONO UN DONNA. [img]images/smiley_icons/icon_razz.gif[/img]

      STEFANIA, piacere [img]images/smiley_icons/icon_razz.gif[/img]

      Commenta


        #4
        Re: DILEMMA DI UN PATROCINANTE LEGALE

        Ciao a tutti, nessun &quot;collega&quot; che ha voglia di rispondermi?

        Nauseato,dove sei?

        vi prego sono veramente in crisi e conoscore l'esperienze degli altri protrebbe sicuramente aiutarmi! [img]images/smiley_icons/icon_sad.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_sad.gif[/img]

        Commenta


          #5
          Re: DILEMMA DI UN PATROCINANTE LEGALE

          Ma perché, non potresti proseguire con una pratica &quot;fittizia&quot; e conseguire il titolo mentre lavori? Poi vedrai.

          Io ti posso dire che sono uno statale (CFL) e non me la passo male. Lo stipendio è decoroso.... se hai uno stile di vita sobrio... ho tre pomeriggi liberi e il sabato e la domenica, posso andare a lavorare anche alle 9 la mattina... che si vuole di più dalla vita? Però quando ci sono lavoro come un pazzo! Chi dice che TUTTI gli statali non fanno nulla mi fa davvero arrabbiare!

          Commenta


            #6
            Re: DILEMMA DI UN PATROCINANTE LEGALE

            IN REALTA' IO LA PRATICA L'HO GIA' TERMINATA, HO DATO L'ESAME A DICEMBRE E SONO IN ATTESA DELL'ESITO.

            IL MIO PROBLEMA E' SE CAMBIARE DEFINITIVAMENTE LAVORO O NO.

            NON SI POSSONO FARE ENTRAMBI.

            SALVO RIUSCIRE A LAVORARE NEL PUBBLICO E AVERE POI DEI POM LIBERI.

            MA PER ORA NON CI SONO CONCORSI.!

            [img]images/smiley_icons/icon_mad.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_mad.gif[/img]

            Commenta


              #7
              Re: DILEMMA DI UN PATROCINANTE LEGALE

              Io credo che, al di là di ogni buon consiglio, si tratti di una scelta personale. Devi valutare la tu apropensione al rischio e, soprattutto, le tue capacità nelle relazioni: oggi un avvocato è un promoter di se stesso più che un conoscitore della legge. Certo, se avessi uno studio avviato sul quale contare....

              Commenta


                #8
                Re: DILEMMA DI UN PATROCINANTE LEGALE

                gentile collega..

                sono abilitata dal sett 2005...

                lavoro tutto il giorno, sì è vero mi piace ma..i soldini, che mi rendo conto non sono il principale obiettivo (anche se fondamentale), arrivano pochi e radi...

                se non hai appunto &quot;le spalle coperte&quot; non ci sono tante possibilità di SFONDARE!!!

                Cmq, ti dico solo che se mi offrissero un lavoro stabile e ben retribuito in un istituto di credito (sportellista), abbandonerei subito (ripeto anche se il mio lavoro mi piace!).

                Spero farai la scelta che più ti soddisferà...
                paola

                Commenta


                  #9
                  Re: DILEMMA DI UN PATROCINANTE LEGALE

                  Cari amici ho 23 anni e prevedo di conseguire la laurea specialistica entro un anno. Ho partecipato alle selezioni di banca intesa mi hanno offerto un contratto di apprendistato di 4 anni in una provincia a 100 km dalla mia residenza... Ho rifiutato perchè mi piacerebbe fare il praticantato in quanto lo considero un'esperienza fondamentale per un laureato in giurisprudenza... Che ne pensate? Leggendo questo post ho avuto un pò di paura.... avrò fatto la scelta giusta?



                  davvero un avvocato guadagna meno di 1200 euro al mese (sportellista secondo ccnl credito)?



                  Fatemi sapere!

                  Commenta


                    #10
                    Re: DILEMMA DI UN PATROCINANTE LEGALE

                    Ciao Gnometta, scusami se non ho potuto risponderti prima,ma cercherò di recuperare......

                    Ti ribadisco quanto ti ho detto, oggi come oggi la professione è davvero un salto nel vuoto, pensaci bene e te lo dico non per spaventarti.

                    Innanzi tutto valuta la tua situazione economica di partenza e poi le potenzialità del contesto in cui vivi, che tipo di conoscenze hai e come sai proporti alla clientela. E' verissimo quello che è stato detto, piu' che la preparazione conta la capacità di farsi promozione e che tipi di conttatti riesci ad imbastire, un avvocato che si rispetti infatti NON lavora con i privati, ma con banche, assicurazioni, enti, aziende, che producono grande quatità di lavoro. Se poi anche tu non fossi ricca di famiglia ma magari hai fatto pratica a Milano, ti dico anche che potresti li' ma solo li'provare a insistere nella professione, è l'unica città dove il mercato dei giovani avvocati non conosce crisi, se fai un giro in tribunale troverai un mare di avvocati meridionali che si sono trasferiti li' per forza dicose.

                    Le note dolenti....a mio avviso la professione è morta e sepolta, troppi avvocati e avvocaticchi in giro, troppi, e la crsi è arrivata implacabile a far preoccupare tutti, non ho mai visto una categoria professionale piu' piangimiseria degli avvocati e nella maggior parte dei casi a ragione, come si fa ad affermarsi se nella tua città hai una concorrenza di 10.000 avvocati? E' ovvio che la pratica e il conseguimento del titolo servono da ammortizzatore sociale soprattutto nel sud, dove la laurea in legge è davvero carta straccia e magari si fa pratica per non sentirti disoccupato......

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X