annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

difesa vecchi concorsi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #21
    Re: difesa vecchi concorsi

    Ciao a tutti,



    sono stato a roma e mi sono informato meglio sia presso il ministero che presso i sindacati.



    La legge attuale prevede per i nostri concorsi una duarata delle graduatorie di 2 anni.



    L'anno scorso per il mio concorso (Chimici difesa C1 graduatoria dicembre 2003), essendo scaduti i due anni, hanno fatto una proroga di validità della graduatoria per altri due anni..che scadranno l'anno prossimo.



    Faranno un ulteriore proroga? Il ministero, ufficio concorsi, assicura di si. Il sindacato no ne è così sicuro (cioè non si è sbilanciato a riguardo).





    Io ho parecchi timori....visti i pochissimi concorsi per chimici, ho scarsissimi posssibilità di vincerne un altro...



    Credo che tutti la pensiamo così...



    Io invito tutti a fare pressione: scrivendo telefonando etc...



    Sarei propenso anche ad organizzarci in qualche modo, visto per siamo tanti in attesa di essere assunti dalla difesa...



    saluti



    Pepper

    Commenta


      #22
      Re: difesa vecchi concorsi

      Ciao, io sono un vincitore di concorso sempre per la difesa, con graduatoria approvata il 29/12/06. Senza nessuna notizia da Roma, solo chiacchiere...

      Possiamo coalizzarci per fare pressione in qualche modo. Vincitori dei concorsi per civili alla Difesa uniamoci, facciamo sentire la ns. voce. Ci stanno trattando come questuanti invece che come vincitori!

      A Roma dicono sempre la stessa cosa: loro chiedono le assunzioni ma è il governo ad autorizzarle, ecc.ecc.. bla bla, trovano il modo di scaricare la colpa sulla politica...come al solito. Possibile che in quanto vincitori non abbiamo alcun diritto? Dobbiamo farci trattare come cittadini di una qualsiasi Repubblica delle banane?

      Commenta


        #23
        Re: difesa vecchi concorsi

        la mia idea è quella di costituirci in associazione al fine di fare pressione.



        Chi debba essere l'oggetto di tale pressone sarà da valutare anche se dall'opinione che mi son fatto al momento, credo che dovremo rivolgerci più al potere politico che al ministero (inteso come ufficio concorsi o gestione del personale).



        Si tratta di costituirci in associazione (con la speranza che i circa 300 vincvitori non assunti, si iscrivano in ampia maggioranza) e fare pressione sui referenti politici del ministero della difesa: il ministro, gli innumervoli sottosegretari...cercare l'appoggio di questo o quel deputato.



        In un parola...rompere il c***o....e scusate il francesismo!



        Comunque dalle persone che mi hanno scritto, ho visto che a partire potremmo essere in circa 4 0 5...che dopo un semplice post non è male...credo che gli altri ci seguirebbero a ruota...è in ballo un posto di lavoro d'altronde!!!!.



        Io mi impegno ad informarmi circa i costi e le procedure di una eventuale associazione.



        Vi chiedo di proporre eventualmemnte anche altre idee.



        saluti



        Pepper

        Commenta


          #24
          Re: difesa vecchi concorsi

          Dimenticavo....



          Le mie paure riguardo alla nostra situazione sono le seguenti:



          - che all'ufficio concorsi della difesa ci stiano prendendo in giro: le graduatorie scadranno..ed a qual punto? c'è poco da fare (appellarsi al TAR non credo servirebbe).



          - che stiano facendo giochi poco chiari nell'assumere tizio o caio (magari anche scavalcando le graduatorie...tatno chi lo viene a sapere?) , col rischio che a rimanere con cerino in mano sia il povero figlio di nessuno.



          Bisogna insomma spingere per farci assumente tutti o quasi e nel più breve tempo possibile....



          saluti



          Commenta


            #25
            Re: difesa vecchi concorsi

            <table border="0" align="center" width="90%" cellpadding="3" cellspacing="1"><tr><td class="SmallText">Mr. Pepper ha scritto lun, 05 marzo 2007 15&#58;03</td></tr><tr><td class="quote">
            la mia idea è quella di costituirci in associazione al fine di fare pressione.



            Chi debba essere l'oggetto di tale pressone sarà da valutare anche se dall'opinione che mi son fatto al momento, credo che dovremo rivolgerci più al potere politico che al ministero (inteso come ufficio concorsi o gestione del personale).



            Si tratta di costituirci in associazione (con la speranza che i circa 300 vincvitori non assunti, si iscrivano in ampia maggioranza) e fare pressione sui referenti politici del ministero della difesa: il ministro, gli innumervoli sottosegretari...cercare l'appoggio di questo o quel deputato.



            In un parola...rompere il c***o....e scusate il francesismo!



            Comunque dalle persone che mi hanno scritto, ho visto che a partire potremmo essere in circa 4 0 5...che dopo un semplice post non è male...credo che gli altri ci seguirebbero a ruota...è in ballo un posto di lavoro d'altronde!!!!.



            Io mi impegno ad informarmi circa i costi e le procedure di una eventuale associazione.



            Vi chiedo di proporre eventualmemnte anche altre idee.



            saluti



            Pepper
            </td></tr></table>



            Ciao Mr Pepper, ti confermo la mia disponibilità ad aderire ad una eventuale iniziativa associativa per tutelare i nostri diritti (che poi tanto &quot;diritti&quot; non sono, a quanto pare). L'idea di appoggiarci ad un referente politico mi sembra buona, forse l'unica praticabile per ottenere un risultato concreto (almeno si spera). Ti scrissi già una mail tempo fa, il mio indirizzo ce l'hai.

            Fammi sapere e a presto.

            Commenta


              #26
              Re: difesa vecchi concorsi

              Avete notizie su quando uscira' il DPR per le autorizzazioni delle assunzioni nel 2007?

              Gia' quel dato sarebbe sufficiente per vedere da che parte soffia il vento.....

              Al ministero dicono che loro richiedono sempre un numero di posti tale da comprendere tutti i &quot;vecchi&quot; non ancora chiamati, ma io ci credo poco alle chiacchiere che dicono a Roma. Secondo me anno per anno richiedono solo il minimo numero di posti realmente necessario..

              Ma scusate, a voi &quot;vecchi vincitori&quot; per due, tre anni cosa vi hanno detto dal ministero? In tutti questi anni qualcuno è andato a parlare col direttore del personale civile?

              Commenta


                #27
                Re: difesa vecchi concorsi

                <table border="0" align="center" width="90%" cellpadding="3" cellspacing="1"><tr><td class="SmallText">projob66 ha scritto lun, 05 marzo 2007 20&#58;03</td></tr><tr><td class="quote">
                Avete notizie su quando uscira' il DPR per le autorizzazioni delle assunzioni nel 2007?

                Gia' quel dato sarebbe sufficiente per vedere da che parte soffia il vento.....

                Al ministero dicono che loro richiedono sempre un numero di posti tale da comprendere tutti i &quot;vecchi&quot; non ancora chiamati, ma io ci credo poco alle chiacchiere che dicono a Roma. Secondo me anno per anno richiedono solo il minimo numero di posti realmente necessario..

                Ma scusate, a voi &quot;vecchi vincitori&quot; per due, tre anni cosa vi hanno detto dal ministero? In tutti questi anni qualcuno è andato a parlare col direttore del personale civile?
                </td></tr></table>



                Ti dicono la solita cosa: &quot;c'è il blocco e bisogna vedere il numero di assunzioni autorizzate dal prossimo decreto&quot;.

                Il problema è stato che nel 2005 e nel 2006 la Direzione del Personale Civile della Difesa è stata autorizzata ad assumere rispettivamente 71 e 30 unità, una quota complessiva irrisoria rispetto a coloro i quali erano e sono tuttora in attesa. Nel 2004, invece, ci fu una discreta &quot;infornata&quot; (oltre 500 autorizzazioni): se nel 2007 si tornasse a quel numero, ci sarebbe posto per tutti. Sperem [img]images/smiley_icons/icon_rolleyes.gif[/img]

                Commenta


                  #28
                  Re: difesa vecchi concorsi

                  ...anche perche' nel frattempo ai 300 circa &quot;vecchi vincitori&quot; si sono aggiunti un centinaio di &quot;nuovi&quot;...al 31/12/2006.

                  Commenta


                    #29
                    Re: difesa vecchi concorsi

                    Cmq l'infornata da 500 posti è stata autorizzata perche' quei vincitori si erano trovati politici che facessero interrogazioni parlamentari e pungolassero il governo....

                    Commenta


                      #30
                      Re: difesa vecchi concorsi

                      <table border="0" align="center" width="90%" cellpadding="3" cellspacing="1"><tr><td class="SmallText">projob66 ha scritto mar, 06 marzo 2007 11&#58;19</td></tr><tr><td class="quote">
                      Cmq l'infornata da 500 posti è stata autorizzata perche' quei vincitori si erano trovati politici che facessero interrogazioni parlamentari e pungolassero il governo....


                      </td></tr></table>



                      Esattamente. Quel che occorrerebbe anche a noi, mi sa...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X