ulteriori riflessioni su autorizzazione
cari amici
il decreto atteso è intitolato DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA : Autorizzazione ad assumere personale nelle amministrazioni ed enti pubblici, a norma dell'articolo 39, della legge 27 dicembre 1997, n.449, e dell'articolo 1, comma 527, della legge 27 dicembre 2006, n.296. e lo potete reperire sul sito del Governo alla sezione Provvedimenti.
In particolare allart 39 comma 3 della 449 si legge
3 . IL CONSIGLIO DEI MINISTRI, SU PROPOSTA DEL MINISTRO PER LA FUNZIONE PUBBLICA E DEL MINISTRO DEL TESORO, DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, DELIBERA TRIMESTRALMENTE IL NUMERO DELLE ASSUNZIONI DELLE SINGOLE AMMINISTRAZIONI DI CUI AL COMMA 2 SULLA BASE DI CRITERI DI PRIORITÀ CHE ASSICURINO IN OGNI CASO LE ESIGENZE DELLA GIUSTIZIA E IL PIENO ADEMPIMENTO DEI COMPITI DI SICUREZZA PUBBLICA AFFIDATI ALLE FORZE DI POLIZIA E AI VIGILI DEL FUOCO, NELL'OSSERVANZA DI QUANTO DISPOSTO DAI COMMI 1 E 2. IN SEDE DI PRIMA APPLICAZIONE, TRA I CRITERI SI TIENE CONTO DELLE PROCEDURE CONCORSUALI AVVIATE ALLA DATA DEL 27 SETTEMBRE 1997, NONCHÉ DI QUANTO PREVISTO DAI COMMI 23 E 24 DEL PRESENTE ARTICOLO E DAL COMMA 4 DELL'ARTICOLO 42. LE ASSUNZIONI SONO SUBORDINATE ALLA INDISPONIBILITÀ DI PERSONALE DA TRASFERIRE SECONDO PROCEDURE DI MOBILITÀ ATTUATE ANCHE IN DEROGA ALLE DISPOSIZIONI VIGENTI, FERMI RESTANDO I CRITERI GENERALI INDICATI DALL'ARTICOLO 35 DEL DECRETO LEGISLATIVO 3 FEBBRAIO 1993, N. 29, E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI. LE DISPOSIZIONI DEL PRESENTE ARTICOLO SI APPLICANO ANCHE ALLE ASSUNZIONI PREVISTE DA NORME SPECIALI O DEROGATORIE.
michele
cari amici
il decreto atteso è intitolato DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA : Autorizzazione ad assumere personale nelle amministrazioni ed enti pubblici, a norma dell'articolo 39, della legge 27 dicembre 1997, n.449, e dell'articolo 1, comma 527, della legge 27 dicembre 2006, n.296. e lo potete reperire sul sito del Governo alla sezione Provvedimenti.
In particolare allart 39 comma 3 della 449 si legge
3 . IL CONSIGLIO DEI MINISTRI, SU PROPOSTA DEL MINISTRO PER LA FUNZIONE PUBBLICA E DEL MINISTRO DEL TESORO, DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, DELIBERA TRIMESTRALMENTE IL NUMERO DELLE ASSUNZIONI DELLE SINGOLE AMMINISTRAZIONI DI CUI AL COMMA 2 SULLA BASE DI CRITERI DI PRIORITÀ CHE ASSICURINO IN OGNI CASO LE ESIGENZE DELLA GIUSTIZIA E IL PIENO ADEMPIMENTO DEI COMPITI DI SICUREZZA PUBBLICA AFFIDATI ALLE FORZE DI POLIZIA E AI VIGILI DEL FUOCO, NELL'OSSERVANZA DI QUANTO DISPOSTO DAI COMMI 1 E 2. IN SEDE DI PRIMA APPLICAZIONE, TRA I CRITERI SI TIENE CONTO DELLE PROCEDURE CONCORSUALI AVVIATE ALLA DATA DEL 27 SETTEMBRE 1997, NONCHÉ DI QUANTO PREVISTO DAI COMMI 23 E 24 DEL PRESENTE ARTICOLO E DAL COMMA 4 DELL'ARTICOLO 42. LE ASSUNZIONI SONO SUBORDINATE ALLA INDISPONIBILITÀ DI PERSONALE DA TRASFERIRE SECONDO PROCEDURE DI MOBILITÀ ATTUATE ANCHE IN DEROGA ALLE DISPOSIZIONI VIGENTI, FERMI RESTANDO I CRITERI GENERALI INDICATI DALL'ARTICOLO 35 DEL DECRETO LEGISLATIVO 3 FEBBRAIO 1993, N. 29, E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI. LE DISPOSIZIONI DEL PRESENTE ARTICOLO SI APPLICANO ANCHE ALLE ASSUNZIONI PREVISTE DA NORME SPECIALI O DEROGATORIE.
michele
Commenta