annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso per cancelliere 2016
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da martino 00 Visualizza il messaggioSalve, ho inviato la domanda per il concorso. L'identificativo ricevuto ha sei numeri seguiti da /1.
Anche il vostro?
Lascia un commento:
-
Ciao a tutti, sono nuova, e per la prima volta mi accingo a presentarmi ad un concorso pubblico.... pertanto, da totale inesperta in materia, vorrei chiedere dei pareri in merito a quello che avevo pensato come "piano di studio". Pensavo che per la prova preselettiva potrei studiare direttamente sul compendio della Simone (fattibile? Assurdo?) e fare qualche quiz online.. ne ho fatto qualcuno stamattina (anche se non so quanto possano essere attendibili), e su diritto costituzionale direi di essere messa bene. Sono attualmente iscritta sotto condizione di laurea a Giurisprudenza, e sto preparando il mio ultimo esame (Procedura Penale), dopo aver appena sostenuto la procedura civile, quindi pensavo che per la prova vera a propria potrei passare ai manuali dell'università affiancati ovviamente ai codici commentati e ai compendi della Simone in materia, un pò come ho sempre fatto... ma la mia domanda a questo punto diventa: ha senso prepararsi direttamente sui manuali da oltre 1000/1500 pagine dell'università che trattano di TUTTA la materia processual-civilistica/penalistica (con i relativi problemi a ricordarsi ogni cosa), piuttosto che fare i compendi creati appositamente per il concorso con tanto di quiz? Oppure potrei fare i manuali concentrandomi però su particolari "capitoli"? A me pare strano (nella mia ignoranza) studiarsi benissimo le parti di procedura penale relativi alle prove o al ne bis in idem per il concorso di cancelliere... o sbaglio? Grazie a tutti per eventuali risposte!
Lascia un commento:
-
Salve, ho inviato la domanda per il concorso. L'identificativo ricevuto ha sei numeri seguiti da /1.
Anche il vostro?
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da ricciolidoro78 Visualizza il messaggio230 mila!!!!!tantissimi...Chissà se passerà molto tempo tra la prova preselettiva e le altre prove.
Lascia un commento:
-
230 mila!!!!!tantissimi...Chissà se passerà molto tempo tra la prova preselettiva e le altre prove.
Lascia un commento:
-
Ciao! Auguro a tutti buono studio!
signor gino non si sbaglia... non è prevista alcuna tassa di concorso. E a quanto pare sono state superate le 230 mila domande di partecipazione già da qualche giorno.
In bocca al lupo a tutti (compresa me)!
Lascia un commento:
-
Ma mi sbaglio o non si paga nessuna tassa x fare la domanda di ammissione? strano però che il ministero si privi di un così forte guadagno considerando le oltre 100 mila domande di partecipazione che ci saranno!
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Picard Visualizza il messaggioCredo che sia importante e che a qualcuno possa servire questa importante raccomandazione da parte del Ministero della Giustizia che allego qui sotto.
Lascia un commento:
Lascia un commento: