Avvisi e comunicati relativi a questo concorso sono previsti per il 14 febbraio e non per il 3.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso per cancelliere 2016
Comprimi
X
-
Ciao ragazzi, mi sono persa in altri concorsi e non riesco a capire se le date per le prove preselettive sono uscite, visto che aspettavo qualche comunicato per il 3 febbraio...avete novità in merito?
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Concorsina2015 Visualizza il messaggiodiritto dell'unione europea si, ma ecclesiastico pur rientrando nel diritto pubblico penso che non vada fatto
"della chiesa" solo gli articoli della costituzione...
Lascia un commento:
-
diritto dell'unione europea si, ma ecclesiastico pur rientrando nel diritto pubblico penso che non vada fatto
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da rosuanna Visualizza il messaggiociao a tutti, sono alle prese con lo studio ....ma mi chiedevo per la preselezione quando parla di diritto pubblico è un pochino vago...ovviamente comprende diritto costituzionale ma poi si parla di diritto dell'unione europea e di ecclesiastico?la categoria è abbastanza generica e potrebbero includere anche altro...??buono studio ragazziiiiiiii
Lascia un commento:
-
ciao a tutti, sono alle prese con lo studio ....ma mi chiedevo per la preselezione quando parla di diritto pubblico è un pochino vago...ovviamente comprende diritto costituzionale ma poi si parla di diritto dell'unione europea e di ecclesiastico?la categoria è abbastanza generica e potrebbero includere anche altro...??buono studio ragazziiiiiiii
Lascia un commento:
-
- Il governo deve avere la fiducia
- Del parlamento in seduta comune
- Delle camere
- Del presidente della Repubblica
- La proprietà privata è riconosciuta e garantita
- Dalla legge
- Dalla legge costituzionale
- Dalla stessa costituzione
- Hanno l’obbligo di assistere alle sedute delle Camere :
- I presidenti delle regioni
- I membri del governo
- I membri del governo, se richiesti.
- Il presidente della camera
- Indice le elezioni
- Indice l’elezione del presidente della repubblica
- Sostituisce il presidente della Repubblica nelle sue funzioni quando questi ne è impedito
- Il presidente della regione è
- Un organo distinto dal presidente della giunta e da quello del Consiglio regionale
- Il presidente del Consiglio regionale
- Il presidente della Giunta regionale
- Un consiglio regionale può chiedere di indire un referendum su una legge di revisione costituzionale?
- No, perché un Consiglio regionale può promuovere referendum solo su leggi ordinarie, regionali e comunali
- Si, purchè altri quattro consiglieri regionali presentino la medesima richiesta
- Si, purche altri cinque consiglieri regionali presentino la medesima richiesta
- L’art 1 della cost, stabilisce la sovranità appartiene al popolo che :
- La esercita nelle forme e nei limiti previsti dalla legge
- La esercita nelle forme e nei limiti fissati dalla legge costituzionale
- La esercita nelle forme e nei limiti della costituzione
- La costituzione prevede che i presidenti delle regioni hanno il potere di richiedere il referendum?
- No
- Si
- In base al sistema della doppia giurisdizione vigente nel nostro ordinamento, qual è l’autorità giurisdizionale che ha competenza residuale sui diritti soggettivi:
- Il giudice ordinario
- Il giudice amministrativo
- Il giudice contabile
- A quale organo spetta la competenza in materia di concessione dell’amnistia e l’indulto?
- Al parlamento
- Al parlamento in seduta comune
- Al presidente della repubblica
- Ai sensi dell’art 69 della costituzione i membri del parlamento ricevono un’indennità stabilita
- Dalla costituzione
- Dalle camere
- Dalla legge
- Al corpo elettorale spetta l’iniziativa legislativa?
- Si
- No, mai
- Soltanto nelle materie indicate dalla costituzione
- A quale organo la Costituzione attribuisce il potere di promuovere la questione di merito concernente uno statuto regionale?
- Alla corte costituzionale
- Al governo
- A nessun organo.
- Dinnanzi a chi prestano giuramento i sottosegretari di stato
- Nelle mani del presidente della Repubblica
- Nelle mani de presidente del Consiglio
- I sottosegretari di stato non prestano giuramento.
- Ai sensi della Costituzione, in tempo di pace, chi ha la giurisdizione per i reati militari commessi da appartenenti alle forze armate?
- Al consiglio supremo di difesa
- Al tribunale civile
- Al tribunale Militare
Lascia un commento:
-
Lascia un commento:
-
il presidente del consiglio....comunica, presenta, progetta, monitora, promuovere, esercita, coordina, riceve, indirizza, eccc
il consiglio.....delibera
Lascia un commento:
-
cosa non hai capito....per ricordare la legge 400, può aiutarti la grammatica....
Lascia un commento:
Lascia un commento: