annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

concorso per cancelliere 2016

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ROL
    ha risposto
    Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
    Limavy
    Il governo è composto da :
    presidente del consiglio, ministri e consiglio dei ministri

    Il consiglio dei ministri è composto da :
    presidente del consiglio e dai ministri

    quindi si sbaglia (ho trovato un quiz…) quando si dice che governo e consiglio dei ministri siano la stessa cosa?
    ( A me pare che l’art 95 individui 3 principi organizzatori)
    • Monocratico
    • Ministeriale
    • Collegiale

    le domande erano queste 2......

    Lascia un commento:


  • strelizia
    ha risposto
    Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
    Limavy
    Il governo è composto da :
    presidente del consiglio, ministri e consiglio dei ministri

    Il consiglio dei ministri è composto da :
    presidente del consiglio e dai ministri

    quindi si sbaglia (ho trovato un quiz…) quando si dice che governo e consiglio dei ministri siano la stessa cosa?
    ( A me pare che l’art 95 individui 3 principi organizzatori)
    • Monocratico
    • Ministeriale
    • Collegiale

    Credo che il discrimine stia in questo (tratto da un compendio Maggioli di diritto costituzionale):

    "Quelli citati nel testo costituzionale sono gli organi necessari del Governo ai quali devono essere aggiunti gli organi non necessari, ossia strutture non previste dalla Costituzione e disciplinate dalla legge ordinaria ( in particolare la L. 400/1988). Si tratta del vice Presidente del Consiglio, dei Ministri senza portafoglio, dei sottosegretari di Stato, del Consiglio di Gabinetto, dei Comitati interministeriali e dei Commissari straordinari del Governo".
    Ultima modifica di strelizia; 21-01-2017, 08:59.

    Lascia un commento:


  • Limavy
    ha risposto
    Dovresti riportare la domanda. Credo, comunque si riferisca alla funzione esecutiva (Governo come esecutivo).Inoltre, il Consiglio dei ministri ha un ruolo di centralità dal punto di vista politico. Il Presidente del Consiglio dei ministri (da noi!) non ha un ruolo preminente ed è un primus Inter partes.(rispetto agli altri ministri)...dirige la politica....non la decide

    Come dire... c'è la composizione del Governo (struttura) e c'è l'aspetto politico che varia a seconda delle forme di governo adottate.

    Spero di non aver creato confusione....(Il Governo devo ancora rivederlo)...magari qlcn più bravo potrebbe intervenire

    http://www.treccani.it/enciclopedia/...-dei-ministri/

    Lascia un commento:


  • ROL
    ha risposto
    Limavy
    Il governo è composto da :
    presidente del consiglio, ministri e consiglio dei ministri

    Il consiglio dei ministri è composto da :
    presidente del consiglio e dai ministri

    quindi si sbaglia (ho trovato un quiz…) quando si dice che governo e consiglio dei ministri siano la stessa cosa?
    ( A me pare che l’art 95 individui 3 principi organizzatori)
    • Monocratico
    • Ministeriale
    • Collegiale


    Lascia un commento:


  • ROL
    ha risposto
    Originariamente inviato da Limavy Visualizza il messaggio
    sintetizzato credo di sì
    non ho letto tutto...
    https://books.google.it/books?id=eJ9...page&q&f=false
    http://leg16.camera.it/716

    Lascia un commento:


  • Limavy
    ha risposto
    Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio

    ok....grazie ad entrambe.E' la solita storia allora......i 15 gg a garanzia del cittadino spariscono se vogliono.....
    sintetizzato credo di sì
    non ho letto tutto...
    https://books.google.it/books?id=eJ9...page&q&f=false
    Ultima modifica di Limavy; 18-01-2017, 23:05.

    Lascia un commento:


  • ROL
    ha risposto
    Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio

    Il Torrente dice, come ha riportato gia' Limavy, "...salvo che la legge stessa stabilisca un termine diverso, più lungo o più breve, fino al limite dell'entrata in vigore immediata al momento della pubblicazione".
    ok....grazie ad entrambe.E' la solita storia allora......i 15 gg a garanzia del cittadino spariscono se vogliono.....

    Lascia un commento:


  • strelizia
    ha risposto
    Il Torrente dice, come ha riportato gia' Limavy, "...salvo che la legge stessa stabilisca un termine diverso, più lungo o più breve, fino al limite dell'entrata in vigore immediata al momento della pubblicazione".

    Lascia un commento:


  • ROL
    ha risposto
    Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio

    Per me e' corretta la 2
    grazie al ciufolo.....

    Lascia un commento:


  • ROL
    ha risposto
    http://www.laleggepertutti.it/dizion...re-della-legge

    Lascia un commento:

Sto operando...
X