annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ssis requisiti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #11
    Qualcuno sa cosa succede se si scioglie volontariamente un contratto di supplenza in terza fascia?
    [B]Nel paese dei ciechi chi ha un occhio è il migliore.........[/B]
    [CENTER] [/CENTER]

    Commenta


      #12
      Ciao,
      hai perfettamente ragione, all'Università non sanno nulla.
      Comunque la regola, nella maggior parte degli Atenei, è questa. Non importa il numero di crediti, bensì il nome dell'esame sostenuto. Ti faccio un esempio; in certe università economia az.le vale 8 crediti, in altre 6, in altre 10, ma non ho mai visto escludere dalla SSIS chi l'ha sostenuto con numero di crediti inferiore, perchè il riferimento è al DM 39/98 del ministero pubblica istruzione. Tanto che per iscriverti è sufficiente, di solito, un piano di studi senza menzione dei crediti.
      Buona fortuna
      Domenica

      Commenta


        #13
        m

        IVIV mi hai fatto morire dal ridere con la risposta che avresti voluto dare a quel tipo.
        Hai ragione, se in Italia non si arriva a fare niente è proprio per questa gente.

        Commenta


          #14
          Integrazione A019

          Domenica spero proprio che sia come sostieni!!!Tuttavia il pessimismo della ragione mi induce a chiederti:Ma il Dm 22/2005 non sfiora proprio i laureati in Giurisprudenza V0 dopo il 2001?

          Commenta


            #15
            Il D.M. 22/2005 che io sappia riguarda coloro che hanno una laurea magistrale. La laurea magistrale è di due tipi: la specialistica o quella a ciclo unico di 5 anni. Il D.M. per il vecchio ordinamento è il 39/98.
            Partendo da questo sito si trovano tutte le notizie
            http://www.pubblica.istruzione.it/in...lescuola.shtml
            Io devo sostenere un solo esame per accedere alla classe 043 e in segreteria mi hanno detto che 2 cose sono importanti: il nome della materia e concordare il programma con il professore. Io per esempio ho un programma più lungo degli altri studenti proprio per il discorso dei crediti.

            Commenta


              #16
              Ciao,
              ti rispondo solo ora perchè non ho visto prima il tuo messaggio. Il DM 22/2005 va interpretato e, come tu ben sai, la legge per gli amici si interpreta e a i nemici si applica. Scusa per il sarcasmo, ma intendo dire questo: Ci sono Università che per i laureati del vo non chiedono un numero di crediti, ma solo il nome dell'esame coincidente(ec. az.le per ec. az.le e così via), altre che da quest'anno chiedono che ogni esame abbia un certo numero di crediti (in genere 12), ma poichè esami con tale valenza in crediti difficilmente esistono, se non nella magistrale, ti costringono a dare due esami da 6 crediti per ognuno di quelli che devi sostenere. In questo modo paghi + soldi d'iscrizione e, magari, stai iscritto due anni anzichè uno. é assurdo, ma è così. Informati bene presso l'università cui intendi iscriverti (sperando di trovare qualcuno che sappia come orientarti) e chiedi anche agli studenti che si occupano di orientamento. Di solito i gruppi autonomi di orientamento esistono e spesso sono molto informati.
              Buona fortuna.
              Domenica

              Commenta

              Sto operando...
              X