annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Disposizioni urgenti contenimento e razionalizzazione spesa pubblica

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #11
    Re: Disposizioni urgenti contenimento e razionalizzazione spesa pubblica

    Non vi avventurate in calcoli sulle singole voci di bilancio ........

    il messaggio è chiaro i dipendenti dell pa sono troppi e vanno ridotti.....in alcuni casi sostituiti con giovani



    il ministro niccolais dice ogni 4 uscite 1 ingresso...............questa è la media per i 3 milioni 360 mila dip pubblici





    poi ci saranno settori dove ne usciranno 2 ne assumeranno 2 e altri dove ne usciranno 5 e ne prenderanno mezzo.........

    Commenta


      #12
      Re: Disposizioni urgenti contenimento e razionalizzazione spesa pubblica

      Ricapitolo alcuni punti. Se erro correggetemi.

      Da quando ho capito finora:

      1) Se è stato bandito un concorso significa che è stato stanziato un finanziamento.

      2) Il più delle volte tale finanziamento è inserito direttamente nella finanziaria (di ANNI prima), o comunque esplicitato sulla G.U.

      3) Chi vince un concorso ha diritto alla nomina.

      4) Chi non vince il concorso ma entra nella graduatoria degli esclusi può essere anche ripescato, con meccanismi abbastanza complessi. Dipende dal bando, dall'ente e da eventuali altri finanziamenti. Può finire anche presso altri enti.



      Vi chiedo se secondo voi è possibile che:



      1) Il finanziamento venga RITIRATO ad esami in corso.

      2) Il finanziamento SCADA. Ad esempio il concorso di cui attendo l'esito (Coll.informatico C1 Min.Interno è stato finanziato con la finanziaria 2003 con causale:

      ...con lo stesso stanziamento di 100 milioni di euro, ai medesimi fini e nell'arco degli anni 2003, 2004 e 2005, e' incrementato l'organico del personale...

      e ormai siamo nel 2006 ).

      3) Se finanziamento è 'debole'(basso, oppure su cui gravano altre voci di spesa o soggetto a vincoli particolari) che volutamente facciano passare anni tra una prova e l'altra, in attesa di reperire altri fondi.

      4) Che non potendo bloccare la nomina formale dei vincitori li facciano entrare in servizio effettivo a sine die.

      5) Finiti altri finanziamenti, smettano di scorrere le graduatorie fino alla loro scadenza, anche in presenza di forti carenze di organico.





      Commenta


        #13
        Re: Disposizioni urgenti contenimento e razionalizzazione spesa pubblica

        Dei punti che avevo postato qui sopra sono il primo ad avere dubbi.



        Ad esempio il punto 3) "diritto alla nomina" è una una voce di corridorio che non ho assolutamente conferma.



        C'è qualcuno che mi dia conferma, integrazione, rettifica o confutazione di qualcuno di essi?

        Commenta

        Sto operando...
        X